Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

stefano fab
diciamo che negli ultimi 3 anni tra acquisti e vendite ho tradato circa 8,5 milioni di euro in btp con risultati, per la verità, non eccelsi.
comunque alla fine non ho perso nulla in quota capitale ed ho coperto l'inflazione. spero di rifarmi in futuro.
ottimista 2011 sono fiero di non avere nulla in comune con te:
nè la tua vetusta immagine, nè il tuo esanime lavoro di bancario,
e soprattutto il tuo burroso nick name.
io sono oscuro, decadente, dark.........
Tranquillo!!!..ne ho tradati più di te e non sono un bancario ma privato..continua a scrivere che sei sulla strada giusta .Te sei vetusto e maleducato per giunta.:up: ciao
 
Buongiorno a tutti !!
Partiamo questa mattina con spread a 448 , cds a 522 in aumento , fbund e ftnote verdi , fbtp rosso ... :sad:
 
Tranquillo!!!..ne ho tradati più di te e non sono un bancario ma privato..continua a scrivere che sei sulla strada giusta .Te sei vetusto e maleducato per giunta.:up: ciao

grande stefano ottima risposta al warren buffett di rapallo , anche oggi si scende ste speriamo bene i miei grafici mi dicono che oggi lo spread dovrebbe chiudere leggermente positivo, ciao ha presto
 
i mercati: apertura
Lo spread corre a 450 punti
Attesa per asta Btp italiana


Avvio difficile per le Borse europee. La Bce ha bocciato il piano di ricapitalizzazione di Bankia proposto dal governo spagnolo. In calo l'Asia. Oggi il Tesoro mette in vendita 6,25 miliardi di titoli di Stato


MILANO - L'Europa torna a tremare sul possibile fallimento di Bankia e in attesa dell'asta italiana: oggi il Tesoro collocherà 6,25 miliardi di titoli di Stato a 5 e 10. Tra gli addetti ai lavori la convinzione è che il tasso di rendimento possa tornare sopra la soglia del 6% e così in avvio lo spread, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund, è in salita a quota 448 punti base con il decennale che tratta al 5,8%. Ad aumentare la pressione sui mercati contribuisce anche la Bce che ha bocciato il piano della Spagna di ricapitalizzare Bankia attingendo indirettamente dai fondi dell'istituto di Francoforte: Madrid nel week end ha avanzato l'ipotesi di ricapitalizzare l'istituto iniettando 19 miliardi di euro di bond nella casa madre della banca, il Banco Financiero y de Ahorros (Bfa), così che questa successivamente possa accedere ai prestiti a tre mesi della Bce evitando di ricorrere al mercato dei bond.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto