Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

esattamente, in entrambi i casi non e' cosa buona :(

E' questo per me il vero problema scaturito la scorsa settimana.
Hanno fatto la caxxata di voler sistemare la Spagna in fretta e furia e hanno cannato, e non per altro la Spagna non ha ancora chiesto aiuto.
Se creassero un veicolo più intelligente, allora con la Spagna che chiede aiuto, potremmo salire forti, ma se dobbiamo attaccarci alle elezioni della Grecia, non andimao molto lontano, anche se sono andate nel verso giusto per una risalita.

I M H O :bow:
 
Cercando di guardare a tutti i costi il bicchiere mezzo pieno diciamo che:
1 Abbiamo evitato un crollo bestiale.
2 La Grecia a fatto quello che poteva e speriamo che ne esca un governo appena credibile che è già qualcosa.
3 Il trappolone che c'è stato è durato poco tempo, non ha illuso nessuno perchè a questo punto è sempre più difficile illudere la gente.
4 Rimane forte l'esigenza di intervento rapido delle banche centrali se per caso si erano illuse di aver tempo per temporeggiare ancora.
 
E' questo per me il vero problema scaturito la scorsa settimana.
Hanno fatto la caxxata di voler sistemare la Spagna in fretta e furia e hanno cannato, e non per altro la Spagna non ha ancora chiesto aiuto.
Se creassero un veicolo più intelligente, allora con la Spagna che chiede aiuto, potremmo salire forti, ma se dobbiamo attaccarci alle elezioni della Grecia, non andimao molto lontano, anche se sono andate nel verso giusto per una risalita.

I M H O :bow:

bonos 10y a 7.03 di rendimento
spread bonos-btp 100bps
:titanic:
 
Cercando di guardare a tutti i costi il bicchiere mezzo pieno diciamo che:
1 Abbiamo evitato un crollo bestiale.
2 La Grecia a fatto quello che poteva e speriamo che ne esca un governo appena credibile che è già qualcosa.
3 Il trappolone che c'è stato è durato poco tempo, non ha illuso nessuno perchè a questo punto è sempre più difficile illudere la gente.
4 Rimane forte l'esigenza di intervento rapido delle banche centrali se per caso si erano illuse di aver tempo per temporeggiare ancora.
Scommetto che stasera chiudiamo con lo spread sotto di 10 punti rispetto a venerdì.
 
Penso che BcE lascerà andare giù lo spread finché acquisterà ai minimi facendo chiudere a 430 ...

Rinuncio a capire la gente ... In Grecia si realizza il risultato migliore che ci si potesse aspettare dalle elezioni e in borsa che succede? Nulla .. Magari tra poco gra tutto in negativo. Bohhhh!? Vado al mare :ciao:

Penso che in apertura ci sarà un poco di pressione da realizzi e Bce non interverrà .. Se interviene lo farà massicciamente quando vorrà in giornata per far scendere in modo deciso lo spread facendo pentire i venditori frettolosi... Teniamo presente che il 30 giugno è la data di adeguamento delle banche all'esercizio EBA e che l'interesse di tutti è di un calo degli spread per quella data ...

Scommetto che stasera chiudiamo con lo spread sotto di 10 punti rispetto a venerdì.

Bancor ma ti sei dato alle scommesse hai trovato il Falco in spiaggia o hai trovato una sfera di cristallo e voui vedere se funziona? :eek:
 
Scommetto che stasera chiudiamo con lo spread sotto di 10 punti rispetto a venerdì.
...mmmm il trend con la Grecia invece di diventare disastroso è rimasto solo negativo, niente di più. Ci vogliono fatti per cambiare le cose, in questo i mercati sono svegli, bravi a fare trappoloni e non si lasciano illudere.
 
concordo con te belindo

aggiungo che in grecia, ammesso che riescano a formare il governo, c'e' poverta', disoccupazione, liquidita' fino a luglio...

gli "aiuti" della troika servono principalmente a non perdere i prestiti gia' concessi e a pagarne gli interessi... poco o nulla andra' al popolo greco

l'europa non ha piu' credibilita', ci trasciniamo questa situazione da due anni e, con la "vittoria" di ND, ce la trascineremo ancora per un po' peggiorando ulteriormente il quadro generale e la situazione degli altri piis

la germania (giustamente) non paghera' i debiti degli altri, piu' tardi lo si capira' piu' male fara'

IMHO

buongiorno a tutti
Non credo ci sia qualche Paese che si aspetti che la Germania paghi i propri debiti...ci si aspetta invece che condivida l'idea di rollare parzialmente i debiti pubblici con eurobond e quindi con tassi accettabili...ci si aspetta che capisca che se l'Europa va al catafascio anche il 75% delle esportazioni tedesche vanno a catafascio...ci si aspetta che contribuisca a cambiare la governance europea non essendo più possibile decidere all'unanimità...ci si aspetta che le centinaia di miliardi di euro presi dalla Germania per la riunificazione (DDR+RFT) portino ad avere un po' di gratitudine...potrei continuare ma mi fermo quì...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto