Interessante articolo da R.Calcolato:
Cosa è successo al consiglio eurpeo del 28/29 Giugno 2012?
Dal punto di vista italiano,
Mario Monti ha ottenuto il potere. E statene certi lo eserciterà.
Devo ammettere di essere caduto come un tordo nella trappola mediatica, ho pensato e sposato l’idea che il premier avesse l’obbiettivo di ottenere eurobonds o la monetizzazione del debito, dunque ne ho pronosticato una sconfitta perché l’Italia non si è presentata al vertice con i conti a posto o come paese virtuoso ( nonostante le stupidaggini che passano sulla stampa nostrana), essa si è presentata come paese in declino e profonda recessione a causa di politiche economiche sbagliate.
Errore, grave errore.
Mario Monti si è presentato al consiglio europeo
dove ha chiesto e ottenuto il potere.
Il
primo punto qualificante dell’accordo fatto in consiglio d’europa
è la licenza bancaria che verrebbe attribuita all’ESM, organismo europeo sovranazionale che potrà usare una enorme leva finanziaria (come suggeriva
Timothy Geithner, ministro del tesoro USA,, l’anno scorso… vi ricordate?). In pratica fatto 100 di capitale reale ciò che gli stati conferiranno all’ESM, esso potrà spendere 2000 (o 10.000?) facendosi finanziare direttamente dalla BCE.
Quindi vittoria dell’Europa spendacciona, e sconfitta tedesca?
Neanche per idea, il
secondo punto qualificante dell’accordo è rappresentato dalle regole condizionali per le quali l’ESM potrà o non potrà intervenire. In pratica l’ESM si presenterà sul mercato con un Bazooka carico di
soldi infiniti per calmierare i rendimenti dei bond sovrani ma:NON POTRA’ COMPRARE DEBITO PUBBLICO SE IL SINGOLO PAESE DA AIUTARE NON AVRA’ RISPETTATO DETERMINATE CONDIZIONI
Quali condizioni?
Beh, prepariamoci alla rivincita fra Italia e Germania, entro il 9 luglio verranno fissati i paletti, e potete scommettere che saranno teutonici.
Non ho usato l’aggettivo “teutonico” a caso. La Germania (come sta già trapelando sulla stampa tedesca) imporrà le sue condizioni all’uso dell’ESM per salvare i paesi spendaccioni. In pratica:
L’ESM ha perso discrezionalità. Esso NON potrà intervenire in nessun caso su debiti di paesi che non hanno seguito il programma imposto dall’Europa (dalla Germania)
Ci rendiamo conto della portata di questa decisione?
In pratica l’Italia (e la Spagna e….) o farà esattamente quanto stabilito dal programma (teutonico) oppure fallirà miseramente senza potersi più appellare a clemenza.
Detto questo, cosa ha ottenuto Mario Monti?
Il POTERE
Quella che ci viene venduta come una grande vittoria italiana è stata (come da pronostico) una gigantesca cessione di sovranità e il commissariamento de facto della repubblica.
Siccome non ci saranno ispettori ne Troike a controllare, indovinate chi sarà il commissario?
Avete capito?
Da lunedì un parlamento cialtrone e già debolissimo cesserà di esistere come organo legislativo e di controllo, ad ogni dubbio, ad ogni emendamento, ad ogni minaccia di voto contrario verranno opposte le “condizioni” e il “programma” stabilite per ottenere lo scudo dell’ESM.
Conclusione
He got the power, Mario Monti ha ottenuto il potere. Ha ottenuto la valigetta con il pulsante nucleare sia sull’opinione pubblica che sul parlamento. A questo punto non resta che sperare che nelle condizioni poste dalla Germania ci sia l’abbattimento della spesa pubblica, e qualche straccio di liberalizzazione.
Dal punto di vista dei mercati finanziari, a meno di sorprese, specie in Germania la quale potrebbe NON ratificare l’ESM (nel momento in cui scrivo c’è stata l’approvazione del parlamento ma non ancora della camera delle regioni tedesche, in Bundesrat), l’europa ha comprato ancora tempo.
Per qualche giorno basterà la minaccia di un possibile intervento dell’ESM per calmare i mercati, poi se entro il 9 luglio il meccanismo sarà effettivo e verranno rese note le condizioni alle quali esso potrà intervenire il “problema” del rendimento dei debiti pubblici sarà disinnescato almeno per qualche mese.
Ovviamente, solo per i paesi che rispetteranno il “programma”. Immagino già la prossima campagna elettorale: Se voti M5s l’Italia fallira istantaneamente, dunque vota MM…. (detta in maniera rozza)