Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Buongiorno a tutti!
Ottima dormita, e partenza per il lago!

Ieri sera ho cominciato ad approfondire quello deciso dall'Eurogruppo:
-Sulla ricpitalizzazione delle banche la decisione è stata perfetta, perchè come dicevamo qui due settimane fa, hanno appianato i difetti macroscopici che avevano fatto, infatti ESM andrà direttamente alle banche senza gravare sul bilancio statale ma non è più creditore privilegiato.
-lo scudo anti-spread è da controllare nei dettagli che saranno presentati al 9 luglio, ma i dubbi sono relativi al fatto che ci sarà un controllo che non sarà della Troika (come ha detto la MErkel :rolleyes:) ma del fondo stesso che decide all'unanimità o al max a magg qualificata, ma qui non ci dovrebbero essere problemi, ma non si capisce se ESM avrà licenza bancaria che risolverebbe definitivamente ogni problema, perchè non è specificato e i suoi fondi non sono illimitati, se poi consideriamo che verrà utilizzato anche per le banche potrebbe rimanere relativamente poco
-ESM può intervenire su primari e secondario da statuto, questo è ottimo, perchè a differenza della BCE che in passato ha comprato solo sul secondario, loro potrebbero arrivare diettamente in asta facendo rifiatare paesi che in asta pagano troppo come Italia o Spagna, un pò meno per i trader che lavorano sul secondario, ma sicuramente anche qui i corsi miglioreranno se sul primario andranno meglio ;)
-Eurobond..........................eurobond?? la vittoria della Merkel sta qui, non c'è traccia di un possibile utilizzo di questi strumenti in futuro.
-120MLD per la crescita sono per adesso buttati li per fare il titolo, ma non hanno specificato
-Bei ricpiatlaizzata e questo è ottimo.


Nel complesso Monti è stato un ottimo mercante, ha saputo portare a casa strumenti di breve brevissimo periodo, tralasciando quelli di medio-lungo, ma il summit non avevano detto che volevano utilizzarlo per il contrario?:-?
Il diavolo sta nei dettagli quindi dobbiamo essere pronti ad analizzarli bene quando li conosceremo.

Ottimo Belindo,
Per quanto riguarda lo scudo...
Proviamo ad usare la logica immaginiamo che la speculazione voglia
testare lo scudo, beh chiaramente la forza attuale sarebbe ridicola...
Quindi immagino che abbiano previsto che in caso di richiesta scendono
in campo nuove risorse....
Monti non credo faccia di questi errori...anzi in conferenza stampa ha aggiunto molte misure passate sono state sopravvalutate, quella odierna
mi sembra buona anche se certezze non c'è ne sono.
Comunque come tu dici attendiamo i dettagli per giudicare.
Buona domenica a tutti.
 
Buongiorno anche a te caro Paolo (vecchia canaglia ahahhaha)!!
Era proprio il modello di camper che stavo cercando...:lol::lol::lol::lol:
Mia moglie non è tipo ne da camper ne da campeggio, vuole tutti i confort...:(:(:(:(quindi io metto mano al portafogli...:sad::sad::sad::sad:
Lo stemma del Comune di cui sono amministratore (Piozzano) è questo:



*Gnocco fritto??? Ma noi abbiamo un prodotto che fra poco lo mettiamo De.Co Il chisolino a cui dedichiamo una festa popolare organizzata dalla mia associazione oggi e domani...stanotte nanna alle 3 e ora al lavoro...:sad::sad:
Pensa che mia moglie voleva andare in vacanza in Grecia...dopo il cetriolo che ho preso mi vedranno chissà quando, quindi avanti col risparmio per mettere da parte i soldini per la Sardegna, anche se io volevo andare in Sicilia (sai com'è...vacanza culturale...); se non arriverò ad avere la somma per la vacanza vorrà dire che farò una colletta sul thd per andare a Nervi tipo colonia estiva nella pensione Da Graziella...

Buona sera Roberto ;Paolo e tutti quelli del 3d:up: ..Mi appresto a fare una media (ponderata):eek: dei giorni/mesi/anni passati dal primo calo verticale dei BTP di Settembre 2010.Ormai siamo arrivati in fondo e ci sono buone speranze;). Importantissimo che il nostro rischio paese dovrà assestarsi a circa 380/400 Bp.. poi via via calare.Da Lunedì sarà un'altra storia e con l'europeo in tasca l'Italia inizierà un doppio percorso di crescita .* Menù serale: piatto energetico con cereali e albumi d'uovo.La pancetta è d'obbligo con contorno di melanzane gratin,la notte è lunga. Buon week-end
 
Ultima modifica:
Interessante articolo da R.Calcolato:


NON POTRA’ COMPRARE DEBITO PUBBLICO SE IL SINGOLO PAESE DA AIUTARE NON AVRA’ RISPETTATO DETERMINATE CONDIZIONI

Questo è il punto a favore della Merkel.
Il fiscal pact è scolpito sulla pietra.

Quello che voleva Berlino e che non voleva Parigi.

Monti vince, Merkel pareggia e Hollande mi sa che ha perso.
(Rajoy disperso...)
 
Interessante articolo da R.Calcolato:


Cosa è successo al consiglio eurpeo del 28/29 Giugno 2012?
Dal punto di vista italiano, Mario Monti ha ottenuto il potere. E statene certi lo eserciterà.
Devo ammettere di essere caduto come un tordo nella trappola mediatica, ho pensato e sposato l’idea che il premier avesse l’obbiettivo di ottenere eurobonds o la monetizzazione del debito, dunque ne ho pronosticato una sconfitta perché l’Italia non si è presentata al vertice con i conti a posto o come paese virtuoso ( nonostante le stupidaggini che passano sulla stampa nostrana), essa si è presentata come paese in declino e profonda recessione a causa di politiche economiche sbagliate.
Errore, grave errore.
Mario Monti si è presentato al consiglio europeo dove ha chiesto e ottenuto il potere.
Il primo punto qualificante dell’accordo fatto in consiglio d’europa è la licenza bancaria che verrebbe attribuita all’ESM, organismo europeo sovranazionale che potrà usare una enorme leva finanziaria (come suggeriva Timothy Geithner, ministro del tesoro USA,, l’anno scorso… vi ricordate?). In pratica fatto 100 di capitale reale ciò che gli stati conferiranno all’ESM, esso potrà spendere 2000 (o 10.000?) facendosi finanziare direttamente dalla BCE.
Quindi vittoria dell’Europa spendacciona, e sconfitta tedesca?
Neanche per idea, il secondo punto qualificante dell’accordo è rappresentato dalle regole condizionali per le quali l’ESM potrà o non potrà intervenire. In pratica l’ESM si presenterà sul mercato con un Bazooka carico di soldi infiniti per calmierare i rendimenti dei bond sovrani ma:
NON POTRA’ COMPRARE DEBITO PUBBLICO SE IL SINGOLO PAESE DA AIUTARE NON AVRA’ RISPETTATO DETERMINATE CONDIZIONI
Quali condizioni?​
Beh, prepariamoci alla rivincita fra Italia e Germania, entro il 9 luglio verranno fissati i paletti, e potete scommettere che saranno teutonici.​
Non ho usato l’aggettivo “teutonico” a caso. La Germania (come sta già trapelando sulla stampa tedesca) imporrà le sue condizioni all’uso dell’ESM per salvare i paesi spendaccioni. In pratica:​
L’ESM ha perso discrezionalità. Esso NON potrà intervenire in nessun caso su debiti di paesi che non hanno seguito il programma imposto dall’Europa (dalla Germania)
Ci rendiamo conto della portata di questa decisione?​
In pratica l’Italia (e la Spagna e….) o farà esattamente quanto stabilito dal programma (teutonico) oppure fallirà miseramente senza potersi più appellare a clemenza.​
Detto questo, cosa ha ottenuto Mario Monti?​
Il POTERE
Quella che ci viene venduta come una grande vittoria italiana è stata (come da pronostico) una gigantesca cessione di sovranità e il commissariamento de facto della repubblica.​
Siccome non ci saranno ispettori ne Troike a controllare, indovinate chi sarà il commissario?​
Avete capito?​
Da lunedì un parlamento cialtrone e già debolissimo cesserà di esistere come organo legislativo e di controllo, ad ogni dubbio, ad ogni emendamento, ad ogni minaccia di voto contrario verranno opposte le “condizioni” e il “programma” stabilite per ottenere lo scudo dell’ESM.​
Conclusione
He got the power, Mario Monti ha ottenuto il potere. Ha ottenuto la valigetta con il pulsante nucleare sia sull’opinione pubblica che sul parlamento. A questo punto non resta che sperare che nelle condizioni poste dalla Germania ci sia l’abbattimento della spesa pubblica, e qualche straccio di liberalizzazione.​
Dal punto di vista dei mercati finanziari, a meno di sorprese, specie in Germania la quale potrebbe NON ratificare l’ESM (nel momento in cui scrivo c’è stata l’approvazione del parlamento ma non ancora della camera delle regioni tedesche, in Bundesrat), l’europa ha comprato ancora tempo.​
Per qualche giorno basterà la minaccia di un possibile intervento dell’ESM per calmare i mercati, poi se entro il 9 luglio il meccanismo sarà effettivo e verranno rese note le condizioni alle quali esso potrà intervenire il “problema” del rendimento dei debiti pubblici sarà disinnescato almeno per qualche mese.​
Ovviamente, solo per i paesi che rispetteranno il “programma”. Immagino già la prossima campagna elettorale: Se voti M5s l’Italia fallira istantaneamente, dunque vota MM…. (detta in maniera rozza)​

Oggi non ho potuto leggere i giornali, perchè ho dovuto lavorare :rolleyes: e poi bimbo fino adesso :up: ma ho voluto rileggermi l'articolo:
Eè un pò da "italiano" non riuscire a godere in pieno di una affermazione in campo internazionale come quella di Monti cercando di trovare il pelo dell'uovo, ma cosa pretendeva il giornalista che Monti faceva entrare una discussione che non era nell'ordine del giorno, che la spiegasse, che trovasse l'appoggio politico, che ratificasse per filo e per segno ogni articolo e che prima di andare a casa ogni stato firmasse al volo, magari appena prima di entrare in auto tramite un camerire che prestava anche la schiena per far prima? :-?
Per me l'accordo è ottimo, e non va strozzato, quindi devono dare la licenza bancaria all'ESM e devono fissare dei paletti per l'utilizzo dei soldi, paletti che siano ragionevoli.
E' chiaro che anche nella mia frase ci sono delle parti da chiarire, ma non credo che Monti fosse soddisfatto se sapeva che l'ESM ha a disposizione meno di 200MLD ;)

Poi vedremo...................ma per adesso il bicchiere è solo mezzo pieno :)

http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...tml?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
 
Buona serata, anche se molto calda, a tutti.
Lieto di ritrovarvi. Ho volutamente staccato la spina da internet, perchè solo così potevo considerarmi in vacanza.
Ho continuato però negli acquisti del 37 a 75,48 il 27 giugno , grazie alla liquidità proveniente dai dividendi
e cedole. L'ovazione per Monti per come ha condotto le delicate trattative non sono certo io a toglierla, vorrei però,
che non si dimenticasse che in trincea c'è il popolo italiano torchiato dall'austerità, dalla disoccupazione e,
avvilito da prospettive inesistenti per i ns. giovani figli, come rimarcato dalla Banca d'Italia.Vorrei che,
non si dimenticasse che nel ns. paese le opere pubbliche ci costano il 40% in più per colpa della corruzione,
come ha riportato il Sole24 Ore di qualche giorno fa. Quando queste due piaghe saranno eliminate allora e, solo allora
mi accoderò alle ovazioni verso quel premier che riuscirà nell'impresa sicuramente più difficile.
 
Riflessione notturna

:ciao: Impegni familiari. Letti tutti i post. Alcuni sono usciti in buon gain :). Io rispetto ai pmc sono in gain solo sul 1 agosto 2017. Gli altri ancora in leggero loss. Ripresa dei corsi ma non ancora forte rimbalzo.
Come ho letto in vari post, sono da approfondire meglio le modalità di attivazione dello scudo antispread!
Bravi comunque i due Mario!
E bravi noi che siamo entrati abbastanza diffusamente qualche giorno fa.
Inversione di tendenza? Speriamo, seguiamo anche l'AT.
Notte fonda, vado a dormire, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Buona serata, anche se molto calda, a tutti.
Lieto di ritrovarvi. Ho volutamente staccato la spina da internet, perchè solo così potevo considerarmi in vacanza.
Ho continuato però negli acquisti del 37 a 75,48 il 27 giugno , grazie alla liquidità proveniente dai dividendi
e cedole. L'ovazione per Monti per come ha condotto le delicate trattative non sono certo io a toglierla, vorrei però,
che non si dimenticasse che in trincea c'è il popolo italiano torchiato dall'austerità, dalla disoccupazione e,
avvilito da prospettive inesistenti per i ns. giovani figli, come rimarcato dalla Banca d'Italia.Vorrei che,
non si dimenticasse che nel ns. paese le opere pubbliche ci costano il 40% in più per colpa della corruzione,
come ha riportato il Sole24 Ore di qualche giorno fa. Quando queste due piaghe saranno eliminate allora e, solo allora
mi accoderò alle ovazioni verso quel premier che riuscirà nell'impresa sicuramente più difficile.

Camaleonte hai perfetta ragione e come ben sai anche io sull'operato di Monti sono molto critico, ma dobbiamo ammettere che un problema molto grande del nostro paese oggi è il tasso che deve pagare sull'enorme debito.
Ogni punto % di taglio di rifinanziamento del debito che riusciamo a risparmiare sono MLD in meno che vengono sprecati.

Poi abbiamo sempre il problema nostro interno, che questo governo come tutti quelli che lo hanno preceduto negli ultimi 20 anni non sembra avere realmente intenzione di risolvere :rolleyes: ma cosa possiamo fare??
 
Camaleonte hai perfetta ragione e come ben sai anche io sull'operato di Monti sono molto critico, ma dobbiamo ammettere che un problema molto grande del nostro paese oggi è il tasso che deve pagare sull'enorme debito.
Ogni punto % di taglio di rifinanziamento del debito che riusciamo a risparmiare sono MLD in meno che vengono sprecati.

Poi abbiamo sempre il problema nostro interno, che questo governo come tutti quelli che lo hanno preceduto negli ultimi 20 anni non sembra avere realmente intenzione di risolvere :rolleyes: ma cosa possiamo fare??


Io direi negli ultimi 30 anni (perchè i nostri problemi sono iniziati con l'esule tunisino:D) vsto che il nostro deficit è esploso negl'anni 80 :down:
 
Il Diavolo nei Dettagli

"SE" gli articoli che si leggono non sono campati per aria (dubito) mi sa che stavolta ...E FINALMENTE...il tornante più duro l'abbiamo scavallato.
Il dettaglio, che stavolta secondo molti analisti, SI LEGGE POSITIVO, sembra essere proprio nella prima riga del comunicato finale del vertice, dove FINALMENTE e PRIMA VOLTA dopo UNDICI anni, si è preso ATTO da parte dei Capi di Stato e dei Governi che l'imperativo è spezzare il circolo vizioso Banche-Debito Sovrano con un meccanismo che prevede la Vigilanza Bancaria Europea e l'utilizzo dell'ESM "..fondato sull'articolo 127 paragrafo 6 del Trattato da risolvere entro fine 2012"

E' li secondo molti il DETTAGLIO..che finalmente al Consiglio si è ammesso per la PRIMA VOLTA, mettendolo NERO SU BIANCO, che inizia quella Unione Bancaria che minimizzerà le crisi degli intermediari bancari, aumenterà i controlli e consentirà di evitare IL LIEVITARE dei debiti pubblici a causa del salvataggi dei sistemi bancari.

La strada è lunga e insidiosa ancora ..però SEMBRA che abbiamo inbroccato quella giusta :)
 
Che senso hanno le misure sul prepensionamento dei dipendenti pubblici? Si parla di far uscire anticipatamente rispetto alla legge Fornero 30 Mila statali o pubblici, pagando loro una pensione pari allo stipendio ... Strano provvedimento e stana filosofia. D
Si trattengono al lavoro quelli che erano usciti in base ad accordi aziendali, i cosiddetti esodati, la Fornero vorrebbe farli tornare al lavoro, e si caccia gente che non vuole andare in pensione, pagandola uguale. Che senso ha tutto questo? Tanto valeva non far nulla piuttosto che tutto questo casino che scontenta tutti. Hanno rotto le palle con i privilegi dei dipendenti pubblici, con le baby pensioni e quant'altro e ora che finalmente si é parificata l'eta pensionabile per tutti, si ricomincia con le deroghe . Il problema degli statali é sopratutto che lavorano poco e male non sempre per colpa loro. E allora, il problema é organizzare fli uffici, mettere premi e trattenute su produttività e inefficienze, ricollocamento verso le aministrazioni carenti, migliori servizi ai cittadini aprendo piu sportelli al pubblico. A me questa ultima trovata della spending review sembra una pazzia. Sembra che si voglia far vedere che risparmiano nei ministeri, mentre aumenta di pari importo la spesa pensionistica. A me pare il frutto della senilità degli esperti di Monti, tutti over 75. E a voi cosa sembra?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto