Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Certamente Popov ;)
Ma lo sai che io ai canali non credo :lol:

a proposito di tedeschi-.....

è vero che abbiamo perso la finale contro i marziani, però in un solo giorno il marietto abbronzato ha asfaltato i crucchi pallonari ed il marietto attempato ha sdraiato la merkel.....

Era dai tempi di Barbarossa che non li legnavamo a dovere......
 
Io penso che quello che penso non conti nulla, cerco di capire il mercato, e il mercato non penso che salirebbe su notizie farlocche, certo venerdi ha fatto un rimbalzo niente male, ma vedi che già oggi non va così bene.
Credo che il 9 quando si sapranno i dettagli capiremo se il trend è veramente cambiato oppure no, non nascondo il mio ottimismo, perchè oggi stiamo sicuramente meglio di lunedi scorso, ma non abbiamo ancora risolto niente, abbiamo solo creato la strada da seguire che se non fosse intrapresa farebbe ancora più male del solito non far nulla agli Eurogruppi.
IMHO.

Da scolpire nella pietra....:bow:
 
io propongo di aspettare la chiusura e poi analizzare la candela giornaliera. l'intraday su 'sta roba rischia solo di portarci fuori strada.
 
Ultima modifica:
io propongo di aspettare la chiusura e poi analizzare la candela giornaliera. l'intraday su 'sta roba rischia solo di portarci fuori strada.
ve lo spiego con un esempio.

giovedì negli ultimi secondi di contrattazione con 175mila pezzi hanno cambiato la forma della candela disegnando un hammer di potenziale inversione rialzista.

e venerdì (e oggi finora) ne stiamo cogliendo i frutti.

chi vi dice che oggi negli stessi ultimi secondi non sbraghino per disegnare una dark cloud cover che - vi ricordo - è la più potente candela di inversione ribassista?

quindi segnatevi questo valore per il 41i: 66,30
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 lug - L'indice Ism
manifatturiero degli Stati Uniti e' sceso in giugno al 49,7%
dal 53,5% di maggio. Il dato e' nettamente peggiore delle
attese degli analisti che si attendevano una flessione piu'
contenuta a quota 52 punti. Ogni dato sotto quota 50 punti
indica come noto una contrazione delle attivita' economiche.
L'indice non scendeva sotto questa soglia cruciale dal
luglio del 2009. Da evidenziare nel mese soprattutto la
flessione del 12,3% registrata dalla componente dei nuovi
ordini, scesa dal 60,1% al 47,8%. Per questa componente si
tratta della prima flessione dall'aprile 2009.
Corrado Poggi cop-Y-
[email protected]
 
Banche: Fitch, con supervisione a Bce piu' stabilita' in eurozona

Dal Corriere della Sera.

Non so se preoccuparmi di più quando sono girati in positivo :-o:-o
 
ve lo spiego con un esempio.

giovedì negli ultimi secondi di contrattazione con 175mila pezzi hanno cambiato la forma della candela disegnando un hammer di potenziale inversione rialzista.

e venerdì (e oggi finora) ne stiamo cogliendo i frutti.

chi vi dice che oggi negli stessi ultimi secondi non sbraghino per disegnare una dark cloud cover che - vi ricordo - è la più potente candela di inversione ribassista?

quindi segnatevi questo valore per il 41i: 66,30

Però doveva raggiungere nuovi max per preoccuparci della metà candela precedente, o sbaglio?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto