abra cadabra,colloco o non colloco?
Per capire devo studiare un po la cosa .
Non è cosi banale come sembra.
Grazie
Cosa si fa per due soldi
il FBUND ha fatto un doppio passo degno del miglior Ronaldo, tornando ai max di giornata, vedremo se la leggera batutta di arresti avrà un seguito.
(RFI) BTp: nuovo 5 anni non brilla ma scende ancora costo debito - FOCUS -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 gen - "Il BTp a 5 anni
- dice un trader - ha concesso molto sul mercato prima
dell'asta e questo ha
spinto il Tesoro a non collocare il
massimo importo offerto e a fermarsi a 3,5 miliardi,
malgrado una domanda pari a oltre 4,6 miliardi". Meglio e'
andato il decennale, che ha sofferto di meno, soprattutto di
un importo in offerta pari a soli 2 miliardi di euro. "I
titoli italiani sono stati bersagliati da un discreto flusso
di vendite gia' in avvio di seduta - dice un operatore. Il
declassamento di Fitch - aggiunge - ha spinto molti a
realizzare i guadagni che i BTp italiani avevano accumulato
al scorsa settimana". Cosi', i BTp hanno accusato vendite su
tutte le scadenze e lo spread tra titoli decennali italiani
e tedeschi e' tornato ad allargarsi ben sopra la quota 400
punti base conquistata (al ribasso) la scorsa settimana. A
pesare e' stato anche il fitto calendario di emissioni che
coinvolgera' gli emittenti sovrani europei nei prossimi
giorni. Mercoledi' la Germania riaprira' titoli quinquennali
per 5 miliardi di euro e giovedi' torneranno sul mercato sia
la Francia che la Spagna: la prima con bond con scadenze
comprese tra 6 e 10 anni tra 6,5 e 8 miliardi di euro. La
Spagna con Bonos con scadenza tra il 2105 e il 2018 fino a
6,5 miliardi. Con l'asta di oggi, tuttavia, si chiude un
mese molto importante per il Tesoro italiano sul versante
delle emissioni: "Gennaio - dice un trader - e' stato il
primo test per valutare la capacita' dell'Italia di fare
fronte alle proprie esigenze di finanziamento e si puo' dire
che sia stato superato. I tassi sono scesi e cosi' anche i
costi di finanziamento. Anche gli obiettivi di raccolta sono
stati raggiunti e, cosa piu' importante, la domanda non e'
mai mancata". Oggi le richieste hanno raggiunto
complessivamente i 10,5 miliardi di euro a fronte dei quasi
7,5 miliardi di euro piazzati sul mercato.
