Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

weee grande stefano oggi il cadavere si e' un po mosso certo che vedere lo spread a 374 e il 41 neanche a 70 che tristezza . comunque sono fiducioso ciao
avere fiducia per me è un motto/blasone che va avanti da 25 anni.i btp sono gli strumenti che rendono per eccellenza.invece l'azione ,,perchè renda di più bisogna acquistarla a prezzi "moderatamente alti" e aspettare anche due anni con loss ..come sopporterei anche del 100%,ma è per forti di cuore:-?.il guadagno è assicurato,ma non fa per tutti:rolleyes: ciao
 
avere fiducia per me è un motto/blasone che va avanti da 25 anni.i btp sono gli strumenti che rendono per eccellenza.invece l'azione ,,perchè renda di più bisogna acquistarla a prezzi "moderatamente alti" e aspettare anche due anni con loss ..come sopporterei anche del 100%,ma è per forti di cuore:-?.il guadagno è assicurato,ma non fa per tutti:rolleyes: ciao


Non so se avete visto il volume degli scambi odierni e soprattutto i 180mln del decennale :eek:
Se non è un panic buying questo... Ovvio tutto nasce dal prossimo LTRO dove IMHO le banche chiederanno prestiti almeno pari ai titoli di stato in scadenza. A breve decennale al 5% per il 41 non faccio commenti. ciao
__________________
l'incastrato non morira' mai
 

Allegati

  • gvfeew.JPG
    gvfeew.JPG
    142,7 KB · Visite: 116
avere fiducia per me è un motto/blasone che va avanti da 25 anni.i btp sono gli strumenti che rendono per eccellenza.invece l'azione ,,perchè renda di più bisogna acquistarla a prezzi "moderatamente alti" e aspettare anche due anni con loss ..come sopporterei anche del 100%,ma è per forti di cuore:-?.il guadagno è assicurato,ma non fa per tutti:rolleyes: ciao

Io Ste sull'azionario la penso come due giorni fa, meglio maneggiare con cura.:eek:
Se analizziamo i dati macro non c'è da stare allegri, se guardiamo il grafico dello Spoore dice tutto e in ocntrario di tutto, noi siamo trainati dalle Banche che hanno la questione con i parametri dell'Eba (anche se la Banca d'Italia sembra che stia dalla loro parte) e la questione della Grecia che dal punto di vista degli investitori privati non avrà un occhio di riguardo.........................
Meglio i TDs, ma vorrei vedere un incremento armonico, non a strappi come quello di oggi e poi spalmato come si deve sulle scadenze non a singhiozzo.
Per adesso accontentiamoci.
Buona notte, vado a vedere l'Isola dei famosi :)
 
Non so se avete visto il volume degli scambi odierni e soprattutto i 180mln del decennale :eek:
Se non è un panic buying questo... Ovvio tutto nasce dal prossimo LTRO dove IMHO le banche chiederanno prestiti almeno pari ai titoli di stato in scadenza. A breve decennale al 5% per il 41 non faccio commenti. ciao
__________________
l'incastrato non morira' mai
li faremo procedere i corsi ..con piacere ,se acquistano anche i decennali.ma i trentennali dovranno performare di più ,inevitabilmente ottimista!oramai mi focalizzo sul modo-metodo di speculazione dei nostri mm o fondi o banche che siano.:-oun po di tempo fa parlai del trattato di Basilea 4. vidi che non c'era molto interesse per dibattere su un perno delle regole..ma non è un grosso problema anche per chi le dovrebbe rispettare e dare un impronta credibile al mercato , cioè gli addetti ai lavori .. ci hanno fatto credere fino all'ultimo che la recessione era li alle porte e che continua non facendo vedere il fondo.. ed è stato quello che hanno fatto le banche con gli ultimi ADC di massa(si sono messi d'accordo?) portando via valore nominale e soldi alla gente.hanno portato le quotazioni giù di circa 10 volte e hanno indotto per forza a ricapitalizzare..perchè sono solamente loro che dettano le regole e ce la raccontano ma io non credo alle favole.. qualcuno le capisce e il 98% no.ora la situazione è molto diversa di due mesi fa dopo che essi hanno scosso la botte e dentro non c'era più nulla..sembra che arrivi la primavera, anche se da me ci sono 70 cm.di neve. ciao
 
Ultima modifica:
Io Ste sull'azionario la penso come due giorni fa, meglio maneggiare con cura.:eek:
Se analizziamo i dati macro non c'è da stare allegri, se guardiamo il grafico dello Spoore dice tutto e in ocntrario di tutto, noi siamo trainati dalle Banche che hanno la questione con i parametri dell'Eba (anche se la Banca d'Italia sembra che stia dalla loro parte) e la questione della Grecia che dal punto di vista degli investitori privati non avrà un occhio di riguardo.........................
Meglio i TDs, ma vorrei vedere un incremento armonico, non a strappi come quello di oggi e poi spalmato come si deve sulle scadenze non a singhiozzo.
Per adesso accontentiamoci.
Buona notte, vado a vedere l'Isola dei famosi :)
a volte partono prima le aziende di minor capitalizzazione belindo. lo Standard & Poor's 500 (500 aziende con maggior capitalizzazione americana) . il Dow-Jones industrial a mio avviso ora è quello che si addice più all'analisi ,in pratica vanno a braccetto e dal mio modo di vedere vedo res, a 12800/12900. il Dollaro riassorbe a 1.31 e l'Euro si ricarica ..la soglia dell'1,32/1,33 è prossima:up: guardo il tiggi greco su DVB.niente isola:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto