Stanno rompendo...
ASCA > Economia A+ A+ A+
Germania: nuovo ricorso a Corte Karlsruhe contro Esm e fiscal compact
13 Agosto 2012 - 19:38
(ASCA-AFP) - Berlino, 13 ago - La Corte costituzionale tedesca ha ricevuto una nuova denuncia sull'approvazione del Meccanismo europeo di stabilita' (Esm) e del Fiscal compact, ratificati entrambi il 29 giugno scorso dal parlamento tedesco. Lo ha dichiarato all'Afp un portavoce dello stesso organo giudiziario, secondo cui l'obiettivo del ricorso e' costringere i giudici di Karlsruhe a posticipare la decisione sui due trattati europei, prevista per il prossimo 12 settembre.
Secondo il quotidiano Handelsblatt dietro la denuncia ci sarebbe la mano di un movimento di euroscettici guidato dall'economista e docente universitario Markus Kerber, ex capo del Dipartimento delle politiche del ministero delle Finanze di Berlino.
Il nuovo Fondo Salva-Stati e il patto di bilancio Ue sarebbero dovuti entrare in vigore in Germania il 1 luglio, l'iter e' stato tuttavia bloccato di recente dal ricorso presentato a Karlsruhe dal partito Linke.
Il Trattato di Stabilita', che impone la regola d'oro del pareggio di bilancio, ad oggi e' stato ratificato da 11 paesi dell'Unione, di cui sette appartenenti alla zona euro: Portogallo, Slovenia, Danimarca, Lettonia, Romania, Irlanda, Grecia, Spagna, Lituania, Austria e Italia. Per la sua entrata in vigore deve essere ratificato da almeno 12 paesi dei 17 entro il primo gennaio del 2013.
rba/mau