Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

tornando ai CONTI - BTP Italia

..tralasciando i nostri scenari futuribili che immancabilmente mutano (muteranno) ogni giorno :futuro: torno a "far di conto" sui nostri TdS.
Non sò se il buon Prospero è online o no, Bancor credo ne abbia ancora un pò ..di altri ho perso il conto ..ma c'è il nostro buon amico Belindo :bow:che è sempre MOLTO interessato alle gesta del nostro cavallo di Battaglia :cool:

Mi ero dimenticato di aggiornarvi la scorsa settimana.. sorry ;)
è uscito il FOI di luglio: 105,9 quindi per i possessori del MITICO :D BtpPensione CUM i dati sono:

26/09/2012 il C.I. sarà di 1,01496
per cui per ogni 10K investiti si incasseranno 108,79€ NETTI di Cedola e 130,91 NETTI di ricapitalizzazione
Con un rendimento composto annuale del 4,793%

E vissero tutti felici e contenti :):)
 
..tralasciando i nostri scenari futuribili che immancabilmente mutano (muteranno) ogni giorno :futuro: torno a "far di conto" sui nostri TdS.
Non sò se il buon Prospero è online o no, Bancor credo ne abbia ancora un pò ..di altri ho perso il conto ..ma c'è il nostro buon amico Belindo :bow:che è sempre MOLTO interessato alle gesta del nostro cavallo di Battaglia :cool:

Mi ero dimenticato di aggiornarvi la scorsa settimana.. sorry ;)
è uscito il FOI di luglio: 105,9 quindi per i possessori del MITICO :D BtpPensione CUM i dati sono:

26/09/2012 il C.I. sarà di 1,01496
per cui per ogni 10K investiti si incasseranno 108,79€ NETTI di Cedola e 130,91 NETTI di ricapitalizzazione
Con un rendimento composto annuale del 4,793%

E vissero tutti felici e contenti :):)

Vedi come fai?
Discutiamo disuctiamo e poi torni sul tuo cavallo di battaglia ;)

Sempre molto onorato di poter discutere con te :bow:
 
Esatto :up:

L'eventuale uscita dell'Euro non è una cosa da augurarci in condizioni normali, ma dobbiamo considerare le condizioni a cui andremo incontro continuando su questa strada.
Se ad esempio chiedessimo aiuta alla BCE che come per la Grecia mettesse in movimento la Troika che altro non ha fatto che strozzare con altre tasse il tessuto sociale facendo il carabiniere che i compiti siano fatti allora si che cominceremo a pensare all'haircut.
Paolo credi più probabile un Hair-cut con la troika e l'euro o per nostro conto con la banca d'Italia che stampa la nostra nuovaliretta?
Che hanno di negativo i rendimenti al 7%? Costano una decina di miliardi e forse anche venti in più di finanziamento del debito ma vanno nelle nostre tasche. Preferite che accada come in passato quando coi tassi all'1/2% si sfondavano i parametri per dare aumenti a caxxo agli statali, fare spese cretine come il miliardo del G20 tra Maddalena e L'Aquila, gli sprechgi della protezione civile ecc.? Almeno stavolta qualcosa arriva a noi risparmiatori cogl ...ni
 
SI.

Purtroppo si, mi stupisco di come il mercato non crolli.
Se pensi alle trimestrali USA non c'è da gioire, perchè hanno messo aspettative basse e i dati non hanno stupito, se guardi le nostre sono da brividi, sopratutto considerando le sofferenze in forte auemento per le nostre banche, se consideriamo il debito pubblico Italiano c'è molto da fare e la strada non è delineata anche se il tagliadebito sembra essere interessante.
Chi ci sostiene se gli investitori esteri scappano o sono scappati?
Chi sta comprando in queste settimane?
CHi ha visto il cammello? :eek:

forse ;)

Altrimenti non saprei come facciamo a essere ancora una volta con il FMIB verde.


Noi dovremo tagliare il debito, qualcuno dovrà tagliare ben altro:
Germania, un export record da 210 mld ma che mina la stabilità dell'Unione europea - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
 
..tralasciando i nostri scenari futuribili che immancabilmente mutano (muteranno) ogni giorno :futuro: torno a "far di conto" sui nostri TdS.
Non sò se il buon Prospero è online o no, Bancor credo ne abbia ancora un pò ..di altri ho perso il conto ..ma c'è il nostro buon amico Belindo :bow:che è sempre MOLTO interessato alle gesta del nostro cavallo di Battaglia :cool:

Mi ero dimenticato di aggiornarvi la scorsa settimana.. sorry ;)
è uscito il FOI di luglio: 105,9 quindi per i possessori del MITICO :D BtpPensione CUM i dati sono:

26/09/2012 il C.I. sarà di 1,01496
per cui per ogni 10K investiti si incasseranno 108,79€ NETTI di Cedola e 130,91 NETTI di ricapitalizzazione
Con un rendimento composto annuale del 4,793%

E vissero tutti felici e contenti :):)
Che si fa col BTP pensione? A 99 si vende o visti i rendimenti si tiene? A occhio siamo a pari rispetto a tenere i soldi in conto e intanto la duration si è abbassata di 6 mesi
 
Che hanno di negativo i rendimenti al 7%? Costano una decina di miliardi e forse anche venti in più di finanziamento del debito ma vanno nelle nostre tasche. Preferite che accada come in passato quando coi tassi all'1/2% si sfondavano i parametri per dare aumenti a caxxo agli statali, fare spese cretine come il miliardo del G20 tra Maddalena e L'Aquila, gli sprechgi della protezione civile ecc.? Almeno stavolta qualcosa arriva a noi risparmiatori cogl ...ni

Il debito italiano è in mano per il 70% agli Italiani per il 30% agli stranieri.
Ma quello che detenevano gli Italiani prima della droga a basso costo di Draghi era il 50%.
Io preferirei avere un debito pubblico che costasse il giusto, cioè un 4% sul decennale e briciole sui brevi, perchè al banchetto delle nostre tasse si siedono anche i Giuda come Germania e USA e non vorrei fosse la nostra ultima cena.
 

Allegati

  • download.jpg
    download.jpg
    7,7 KB · Visite: 174
..tralasciando i nostri scenari futuribili che immancabilmente mutano (muteranno) ogni giorno :futuro: torno a "far di conto" sui nostri TdS.
Non sò se il buon Prospero è online o no, Bancor credo ne abbia ancora un pò ..di altri ho perso il conto ..ma c'è il nostro buon amico Belindo :bow:che è sempre MOLTO interessato alle gesta del nostro cavallo di Battaglia :cool:

Mi ero dimenticato di aggiornarvi la scorsa settimana.. sorry ;)
è uscito il FOI di luglio: 105,9 quindi per i possessori del MITICO :D BtpPensione CUM i dati sono:

26/09/2012 il C.I. sarà di 1,01496
per cui per ogni 10K investiti si incasseranno 108,79€ NETTI di Cedola e 130,91 NETTI di ricapitalizzazione
Con un rendimento composto annuale del 4,793%

E vissero tutti felici e contenti :):)
Ci sono, ci sono da Viserba, solo che ho una connessione oscena e a singhiozzo in questo albergo.
Buone le tue notizie per il Btp Italia :up:. Per quanto riguarda il resto sembra anche a me che il mercato sia tenuto su in qualche modo poco rassicurante.
Un caro saluto a tutti voi :ciao:, Antonio.
 
Il debito italiano è in mano per il 70% agli Italiani per il 30% agli stranieri.
Ma quello che detenevano gli Italiani prima della droga a basso costo di Draghi era il 50%.
Io preferirei avere un debito pubblico che costasse il giusto, cioè un 4% sul decennale e briciole sui brevi, perchè al banchetto delle nostre tasse si siedono anche i Giuda come Germania e USA e non vorrei fosse la nostra ultima cena.
E pure noi siamo seduti al banchetto come Giuda, la Germania e gli USA.
 
Che si fa col BTP pensione? A 99 si vende o visti i rendimenti si tiene? A occhio siamo a pari rispetto a tenere i soldi in conto e intanto la duration si è abbassata di 6 mesi

Personalmente TENGO ..ho sempre detto che l'ho preso come diversificazione rispetto al TF e per rendimento cedolare e non per tranding.
Sono il 5% del mio PTF per cui non mi pongono problema ne come esposizione ne come duration
Il rendimento, PER ORA mi ha soddisfatto (4,7% netto) e non ci sono rendimenti STELLARI alternativi sui 4 anni SENZA prendersi un rischio superiore.
Poi ripeto ...le caratteristiche del titolo con la ricapitalizzazione riconosciuta semestralmente e l'indicizzazione all'inflazione ITA le preferisco al BTPi Classic

Ci sarebbe sempre da tenere d'occhio il fratello Gn16, cosa che volevo fare, poi finora ho sempre rimandato :wall: a volte i rendimenti palesano disallineamenti evidenti, si nota dall'aumento dei volumi di compravendita, per cui SAREBBE remunerativo switcchare da uno all'altro ..ma ...in fin dei conti, ripeto, a me stà bene cassettarlo per cui...

Si, oggi a 98,10 e C.I. val 16/08 (99,391) siamo ad un rendimento del +0,36 NETTO quindi in linea con i tassi di alcuni BUONI ;) c/c ...a meno che non siano vincolati
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto