Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

SI.

Purtroppo si, mi stupisco di come il mercato non crolli.
Se pensi alle trimestrali USA non c'è da gioire, perchè hanno messo aspettative basse e i dati non hanno stupito, se guardi le nostre sono da brividi, sopratutto considerando le sofferenze in forte auemento per le nostre banche, se consideriamo il debito pubblico Italiano c'è molto da fare e la strada non è delineata anche se il tagliadebito sembra essere interessante.
Chi ci sostiene se gli investitori esteri scappano o sono scappati?
Chi sta comprando in queste settimane?
CHi ha visto il cammello? :eek:

forse ;)

Altrimenti non saprei come facciamo a essere ancora una volta con il FMIB verde.

Ci sono, ci sono da Viserba, solo che ho una connessione oscena e a singhiozzo in questo albergo.
Buone le tue notizie per il Btp Italia :up:. Per quanto riguarda il resto sembra anche a me che il mercato sia tenuto su in qualche modo poco rassicurante.
Un caro saluto a tutti voi :ciao:, Antonio.

Ragazzi.. leggo in molti post e interventi anche in altri thd di aspettative di "CROLLO" praticamente dalla risalita del dopo Draghi del 6/03.. ma non crolla...
Sarà ...:futuro: ...
a mio avviso Marco, Antonio ...CONCORDO sui dati/aspettative che trovo negative ma non credo che siamo 'sorretti' da qualcuno...ANZI ..è solo che siamo a Ferragosto e le CORAZZATE BISMARK che muovono i mercati sono a bersi Spritz e ballare i latini.
Vero che con volumi sottili basta poco per muoversi di colpo ..ma si legge, e concordo, che gli operatori aspettano che sia la BCE a fare la prima mossa.. nessuno ha voglia di mettersi short long e guidare il ribasso con la premessa e il secondo avviso che la BCE interverrà alla bisogna.
Per me, per altri 10 giorni, si vivacchia ..se ne riparla a Settembre.

( ...e con questa profezia :D:D in settimana o +5% o -5% ...:lol::lol:)
 
Finora i fatti mi dicono che l'€ è a 1,2366 $, quindi in rialzo, con le piazze
periferiche di segno positivo, utility in rialzo e, la cosa mi fa piacere e,
Bund in discesa...
 
..tralasciando i nostri scenari futuribili che immancabilmente mutano (muteranno) ogni giorno :futuro: torno a "far di conto" sui nostri TdS.
Non sò se il buon Prospero è online o no, Bancor credo ne abbia ancora un pò ..di altri ho perso il conto ..ma c'è il nostro buon amico Belindo :bow:che è sempre MOLTO interessato alle gesta del nostro cavallo di Battaglia :cool:

Mi ero dimenticato di aggiornarvi la scorsa settimana.. sorry ;)
è uscito il FOI di luglio: 105,9 quindi per i possessori del MITICO :D BtpPensione CUM i dati sono:

26/09/2012 il C.I. sarà di 1,01496
per cui per ogni 10K investiti si incasseranno 108,79€ NETTI di Cedola e 130,91 NETTI di ricapitalizzazione
Con un rendimento composto annuale del 4,793%

E vissero tutti felici e contenti :):)


Scusa i circa 239,7 € ogni 10k valgono ovviamente anche se non possiedo il btpItalia cum ma quello comprato successivamente? Che vantaggi/svantaggi porterebbe una sua vendita oggi, pochi giorni prima del 26/9 e pochi giorni dopo?
p.s. Per il Btp Italia 2 è presto per fare i conti di quanto renderà allo stacco della cedola?
 
Secondo me sei liquido .. non devi avere molti TDS in cassetto;)

Di tds ho 1 cippetto di 23i a 91 pmc da cassetto che è il 7% del mio ptf

come ho sempre detto, preferisco essere liquido e tradare intraday anche per pochi tick, ma non necessariamente tds, fino a che non ci faranno vedere che hanno preso al strada giusta, fino a che non vediamo e tocchiamo il cammello.
 
Scusa i circa 239,7 € ogni 10k valgono ovviamente anche se non possiedo il btpItalia cum ma quello comprato successivamente?

SI!.
ma ovvio che cambia il rendimento che ho postato essendo calcolato in funzione dell'acquisto del CUM fatto a 100 in emmissione a 0 spese.

Che vantaggi/svantaggi porterebbe una sua vendita oggi, pochi giorni prima del 26/9 e pochi giorni dopo?

:-? Domanda complicata! "..a pochi giorni" ?
Se la tua domanda è relativa al domandarsi se ci sono movimenti PREVEDIBILI sul prezzo in relazione allo stacco cedola la risposta è NO.
Può salire o scendere in relazione al mercato di quella giornata ne più ne meno degli altri TdS.
Convenienza? beh se dovessi acquistarlo ORA ..IO acquisterei DOPO lo stacco cedola solo per non comprare oggi molto RATEO, ma è tutta una questione di opportunità che ti può presentare il mercato..in caso di crollo del prezzo in questi giorni perchè non comprare?
Convenienza rispetto al CI ? beh, ad oggi sono pubblicati quelli fino al 31/08 e ti puoi calcolare con la formula del Ministero quelli di Settembre visto che è noto il FOI di luglio (105,9) ...il CI al 31/08 è 1,01410 quello al 26/09 1,01496 quindi in settembre proseguirà un leggero rialzo, fino alla data dello stacco in cui il CI verrà resettato a 1.
Capisci che è un discorso solo di aspettative sull'andamento futuro dell'inflazione perchè c'è chi preferisce NON COMPRARE inflazione pregressa (cosa importante nei BTPi) e quindi acquisteranno DOPO lo stacco cedola, ma è altrettanto VERO che il mercato mica è scemo...al rendimento previsto dalla Curva il titolo si adegua, quindi in caso di aumento del CI normalmente il prezzo SCENDE in caso di discesa del CI, per mantenere il rendimento, il prezzo SALE.

p.s. Per il Btp Italia 2 è presto per fare i conti di quanto renderà allo stacco della cedola?

SI!.
Stacca cedola a Dicembre serve il FOI di settembre e Ottobre che ora si possono solo IPOTIZZARE.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto