entrato con cippo nel 22
Buona serata o piuttosto buona notte a tutti.
Stamane volevo postare ben benino e con analisi di corredo un'entrata di ieri pomeriggio, che non ho postato subito perchè volevo ben motivarla.
Ma stamane una chiamata di mia figlia per tenuta urgente di nipotino di tre mesi, per cui adesso con più tranquillità cerco di esporre quello che stamane non sono riuscito a fare.
Premetto che per ridurre la volatilità del mio portafoglio mi sono ripromesso di non operare in
slow trading con scadenze superiori al decennale.
Fino a poco tempo fa non era ancora riuscito a fare l'analisi tecnica con la media mobile del 1 settembre 2022, a motivo della brevità della sua esistenza.
Ma ieri, prova e riprova, utilizzando il metodo dell'Ing. Renato di Lorenzo (per i neofiti, andare su
google per notizie), del quale ho un paio di volumi, mi sembra di essere riuscito a creare un grafico che ben rappresenta le resistenza e il supporto dei prezzi, e cioè una media mobile affidabile.
Questo è il grafico:
La alta variabilità dei prezzi mi ha costretto a utilizzare per il loro ammorbidimento (linea rossa per i principianti) una media di 7 giorni (al posto dei tre del grafico del 19), mentre la durata della media mobile che ha respinto con maggior precisione verso il basso i prezzi ammorbiditi (fungendo quindi da resistenza) è stata quella a 50 giorni (linea verde per i principianti).
Ebbene, come si può ben vedere, circa dalla fine della prima decade di agosto, la linea dei prezzi ha sfondato al rialzo senza incertezze quella che fino ad allora era stata un' ottima resistenza.
Questo, come tutti sanno,
è un segnale di acquisto.
Per cui ieri pomeriggio,
pur con tutte le perplessità sul rialzo in corso (espresse anche da Popov), essendo liquidissimo, sono entrato solo con un cippo sul 2022 poco sotto 98,50 eventualmente per vigile cassetto, con rendimento netto di poco superiore al 5%.
Tutto qui,
buona serata,
Giuseppe