spx
TDSfriends ..da una vita
Allora, ti faccio un esempio. Io ho investito una certa somma sul BTP 40. Adesso non ricordo bene il pmc ma ti faccio un esempio: Ieri avevo 85,1205 oggi 85,1423 (il pmc riportato è un esempio) senza avere fatto nessuna operazione di acquisto sul titolo.


Quello che cambia ogni giorno, come sai, è il rateo.
Allora vedo se riesco a essere piu preciso


Io non faccio, come tanti, una differenziazione fra Prezzo Medio di Carico e Prezzo Medio di Carico Fiscale ...come fanno alcune piattaforme e come vuole la Terminologia
Ad essere PRECISI e PIGNOLI ...
il prezzo medio di carico è la media dei prezzi unitari d'acquisto (nel caso di più eseguiti su quel titolo, non comprensivo delle commissioni e dell'eventuale rateo.
il prezzo medio di carico fiscale, si ottiene invece tendendo conto delle commissioni (somma) e sottraendo l'aggio (aggio di emissione) maturato alla data di valuta dell'acquisto. Tale prezzo sarà usato per il capital gain.
Ora ..il prezzo medio di carico VERO ..NUDO E CRUDO..che ha valenza CONTABILE (e non solo Finanziaria) e che ti interessa per la contabilità del tuo c/c è il prezzo medio di carico fiscale
Tutti alla fine (contabilmente) facciamo i conti con quello.
TUTTI E DUE COMUNQUE NON CAMBIANO SE NON CON ULTERIORI ACQUISTI.
Se la tua Banca lo modifica giornalmente


Ultima modifica: