Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Allora, ti faccio un esempio. Io ho investito una certa somma sul BTP 40. Adesso non ricordo bene il pmc ma ti faccio un esempio: Ieri avevo 85,1205 oggi 85,1423 (il pmc riportato è un esempio) senza avere fatto nessuna operazione di acquisto sul titolo.

:eek: ..:-? ...dovresti domandare il PERCHE' di questo dato alla tua Banca

Quello che cambia ogni giorno, come sai, è il rateo.

Allora vedo se riesco a essere piu preciso :rolleyes:..:)
Io non faccio, come tanti, una differenziazione fra Prezzo Medio di Carico e Prezzo Medio di Carico Fiscale ...come fanno alcune piattaforme e come vuole la Terminologia

Ad essere PRECISI e PIGNOLI ...
il prezzo medio di carico è la media dei prezzi unitari d'acquisto (nel caso di più eseguiti su quel titolo, non comprensivo delle commissioni e dell'eventuale rateo.
il prezzo medio di carico fiscale, si ottiene invece tendendo conto delle commissioni (somma) e sottraendo l'aggio (aggio di emissione) maturato alla data di valuta dell'acquisto. Tale prezzo sarà usato per il capital gain.

Ora ..il prezzo medio di carico VERO ..NUDO E CRUDO..che ha valenza CONTABILE (e non solo Finanziaria) e che ti interessa per la contabilità del tuo c/c è il prezzo medio di carico fiscale

Tutti alla fine (contabilmente) facciamo i conti con quello.
TUTTI E DUE COMUNQUE NON CAMBIANO SE NON CON ULTERIORI ACQUISTI.

Se la tua Banca lo modifica giornalmente (:eek::eek:) 85,12x..85,13x..85,14x a me viene da dire che NON E' IL TUO PMC ma altro ..ad esempio il Prezzo Medio di Carico fiscale del 40 "in caso di ACQUISTO" ..non il tuo.
 
Ultima modifica:
Ora no ma sembra che con i fondamentali del nostro BelPaese lo spread chiamiamolo a regime dovrebbe viaggiare in range 180/200...almeno così dicono gli esperti...

Cioè ..Doc ...mi vuoi dire che stai di nuovo rompendo i salvadanai e NON MI HAI DETTO NIENTE ???? ;)...
 
Ora no ma sembra che con i fondamentali del nostro BelPaese lo spread chiamiamolo a regime dovrebbe viaggiare in range 180/200...almeno così dicono gli esperti...
Gli stessi esperti che quando era a 550 dicevano che senza il sostegno BCE si andava molto più su oppure Monti nella dichiarazione che se c'era l'altro saremmo stati a 1200. Ecco, secondo il mio parere di "esperto" con i fondamentali che abbiamo lo spread può oscillare tra i 100 e 1200 p.b.:D
 
Non mi risulta che porti male :).
Appena rientri, ti pregherei di esprimere il tuo parere su questa situazione. Stiamo salendo ancora sul nulla?
Il 22 ha superato per un attimo i 100, era dai primi di maggio che non succedeva.
Ciao, ciao, Giuseppe

Non è facile adesso azzeccare ne entrate ne uscite.
Comunque adesso siamo più verso il rosso che verso il verde ;)
 
C'è una cosa positiva che il FBUND ha rimbalzato contro una resistenza importante, quindi potremmo anche fare un rimbalzo.
 

Allegati

  • FBUND.png
    FBUND.png
    16,6 KB · Visite: 83
:no: NO ragazzi

TRASFERIMENTO TITOLI
Se i due dossier Titoli, sia il vecchio (Banca A) e il nuovo (Banca B) hanno la stessa intestazione, NON SI PERDONO i prezzi di carico quindi NON CI SONO nè capital gain nè perdite
Si trasfericono dal vecchio dossier al nuovo dossier SOLO le minus accumulate pregresse E NON SI GENERANO nuove minus a causa del trasferimento

Se l'intestazione è diversa il passaggio avviene CON NEGOZIAZIONE dei titoli, ovvero il titolo viene venduto e riacquistato al prezzo di mercato ..e la differenza sui futuri C.Gain a volte NON E' DI POCO CONTO ...ad esempio passando da un conto intestato a X ad un conto ora intestato a X+Y ...occhio!

PREZZO MEDIO DI CARICO
Sul PMC ci applicano il Capital Gain, il risultato quindi ..in SOLDONI...che entrano sul nostro c/c dopo una operazione può essere diverso da quello che ci aspettiamo se abbiamo una piattaforma operativa che banalmente lo calcola SOLO come la media del prezzo x la quantità e magari ..nel caso di un indicizzato non considera neppure il CI (che incide PARECCHIO).

Alcune Banche ..tipo la mia ..hanno un piattaforma operativa che riporta, APPUNTO, un PMC che lascia il tempo che trova (vedi BTPi come sopra), pur calcolando (ma non lo visualizza) al momento della negoziazione dati corretti.

Ne abbiamo già discusso in un altro POST le modalità di Calcolo.
Ricordo solo che il PMC NON CAMBIA ogni giorno (:eek:) ...ma SOLO effettuando un ulteriore acquisto che ne modifica la quantità in giacenza.
E che un PMC errato può creare errate operatività ... già discusso anche questo... esempio 50k di BTPi 35 acq. 80 CI 1,15 caso mai ora prezzati a 83 CI 1,03
La mia piatta dice che se vendo GAINO +1500 euro :lol::lol::lol::lol:
peccato che se vendo invece ne perdo più del doppio :eek: :wall::wall::wall:


:bow::bow: se non ti conoscessi di persona..... penserei che hai lavorato anni all'ufficio titoli di qualche ist.bancario :bow::bow: fai paura...
c'e' da dire che in banca non ti prenderebbero.... NE SAI TROPPO ... :D:D
 
sulla ns panchina? la solita? ;);) (ora pero' ti ho smascherato davanti a tutti..... vediamo come la metti... :specchio: )

:lol::lol: Si, ma a dirla tutta ..ci siamo sempre andati ad orari diversi :(:( colpa del mio alzheimer :lol::lol: per cui solo soletto da pensionato ho ammirato il pratino invece che le tue evoluzioni sui pattiini ..in tutù microgonnato :sbava::sbava: ....:D:D
 
un saluto a tutti rientro oggi sul pc dopo 2 settimane di vacanza "attiva"nella vicina Pitztal
uscito dall'incastro del 26i a 84,40 e ( anche se OT) da un bond rabobank in try 104,50
rimango pesantemente incastrato con i titoli della penisola ancora su 41i e 35i :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto