Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

un saluto a tutti rientro oggi sul pc dopo 2 settimane di vacanza "attiva"nella vicina Pitztal
uscito dall'incastro del 26i a 84,40 e ( anche se OT) da un bond rabobank in try 104,50
rimango pesantemente incastrato con i titoli della penisola ancora su 41i e 35i :up:

Lascia cedolare che poi il raccolto arriva quando meno tè lo aspetti!!!:D
 
Sono entrato in UCG mi ha convinto il movimento del 41i ad anticipare.
buy 3.248 SL impostato a 3.225 TP non impostato.
 
Allora la posizione si è composta in questa maniera:
Acquisto pz prezzo

10000 8416,83euro
9000 8056,99euro
3000 2690,07euro
12000 11100,26euro
10000 9234,15 "
2000 1849,53 "
8000 7388,1 "
30000 27563euro

vendita pz
22000 20184euro

totale
62000 pz 56600 euro con prezzo netto di carico di circa 89.........e fin qui mi stà bene ma poi non capisco perchè il prezzo lordo viene indicato come il netto a 89......ma se domani mattina vendo ed il prezzo del 35ì fosse 78,8 che cosa mi troverei in conto corrente 56600 euro???? :wall::wall:

Thor :)
Impossibile calcolarti il PMC corretto, servono i fissati per avere data valuta, quantità, prezzo d'acquisto, CI alla data, commissioni, aggio d'emmissione (imposta), ecc. come dicevo.
Fai il calcolo ALMENO spanometrico per ogni acquisto che hai effettuato usando QtàxPrezzo*CI alla data

la domanda ..78,8 come? comprensivo del CI o al netto del CI ?

Comunque, guarda ..oggi il 35i quota un prezzo di quotazione di circa 69,45...ovvero un prezzo di negoziazione di 81,646 (69,45*1,17562) per cui OGGI *SPANOMETRICAMENTE* incassi 50620+circa 570di cedola-Comm/spese.
 
Non è facile adesso azzeccare ne entrate ne uscite.
Comunque adesso siamo più verso il rosso che verso il verde ;)

io sono allibita......
ti ricordi quando avevo quotato il tuo "voglio vedere cammello" prima di entrare.... e ti avevo risposto che anche io aspettavo un segnale per acq...
mercole.... il segnale c'e'.... ma non riesco ad entrare :wall::wall:
i volumi sono pessimi...
i cambi non mi confermano ...
tu che fai?
 
io sono allibita......
ti ricordi quando avevo quotato il tuo "voglio vedere cammello" prima di entrare.... e ti avevo risposto che anche io aspettavo un segnale per acq...
mercole.... il segnale c'e'.... ma non riesco ad entrare :wall::wall:
i volumi sono pessimi...
i cambi non mi confermano ...
tu che fai?

Io non entro.
Preferisco attenermi alle regole, guardo altri titoli corporate o bancari che sono più tradabile con pochi tick senza grossi timori di rimare incastrato.
Però fino a che non vedo il cammello penso che non rimarrò dentro.

Le voci continue che si sentono su un max di tassi da non oltrepassare ecc sono voci che provengono dalle commissioni che lavorano per la BCE che devono creare idee per la prossima riunione in cui si deciderà a maggioranza, non credo unanime per via della Germania, il da farsi.
QUindi entrare adesso con la convinzione che le cose si sistemeranno è per me un azzardo troppo grande, quasi incosciente.
Il fatto che la Corte Cosrtituzionale tedesca si pronunci dopo per me è una sorta di ricatto, o fate in BCE come vogliamo anche noi, oppure vi seghiamo ESM, e non per altro che dalle commissioni se noti, non escono voci sugli utilizzi dei fondi, ma su nuove idee basate si acquisti diretti della BCE e magari illimitati, un pò come dire se mi segate l'ESM non resto in mutande.

IMHO :bow:
 
Thor :)
Impossibile calcolarti il PMC corretto, servono i fissati per avere data valuta, quantità, prezzo d'acquisto, CI alla data, commissioni, aggio d'emmissione (imposta), ecc. come dicevo.
Fai il calcolo ALMENO spanometrico per ogni acquisto che hai effettuato usando QtàxPrezzo*CI alla data

la domanda ..78,8 come? comprensivo del CI o al netto del CI ?

Comunque, guarda ..oggi il 35i quota un prezzo di quotazione di circa 69,45...ovvero un prezzo di negoziazione di 81,646 (69,45*1,17562) per cui OGGI *SPANOMETRICAMENTE* incassi 50620+circa 570di cedola-Comm/spese.

Mi basta ed avanza!!

Grazie SPX hai fugato i miei dubbi :bow::bow::bow:
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 22 ago - Il Consiglio
dei Ministri tedesco ha avviato il processo di ratifica
delle nuove regole di Basilea3 dirette a rafforzare le
'mura' difensive del settore bancario in caso di shock
finanziari e auspica che i Paesi partner in Europa facciano
lo stesso. Secondo quanto indicato dal ministro delle
Finanze tedesco, Wolfgang Schaueble, in una nota "e' nostra
ferma convinzione che l'attuazione di Basilea3 sia un
progetto centrale per la regolamentazione del settore
bancario sul quale non possiamo permetterci ritardi". "Spero
- continua il Ministro tedesco - che i nostri partner a
Bruxelles condividano questo sentimento". Le nuove regole
sono dirette a "rafforzare i requisiti di capitale degli
istituti di credito e forniranno alle autorita' di
supervisione in Germania opzioni piu' severe in termini di
controllo e sanzioni". I ministri delle Finanze europei
hanno concordato in maggio che le nuove regole dovranno
entrare in vigore dal primo gennaio prossimo, ma sono ancora
in corso i negoziati sui dettagli tra Parlamento europeo,
Consiglio e Commissione europea.
 
Io non entro.

Io neppure :up:

...però fino a che non vedo il cammello penso che non rimarrò dentro.

Le voci continue che si sentono su un max di tassi da non oltrepassare ecc sono voci che provengono dalle commissioni che lavorano per la BCE che devono creare idee per la prossima riunione in cui si deciderà a maggioranza, non credo unanime per via della Germania, il da farsi.
QUindi entrare adesso con la convinzione che le cose si sistemeranno è per me un azzardo troppo grande, quasi incosciente.
Il fatto che la Corte Cosrtituzionale tedesca si pronunci dopo per me è una sorta di ricatto, o fate in BCE come vogliamo anche noi, oppure vi seghiamo ESM, e non per altro che dalle commissioni se noti, non escono voci sugli utilizzi dei fondi, ma su nuove idee basate si acquisti diretti della BCE e magari illimitati, un pò come dire se mi segate l'ESM non resto in mutande.

IMHO :bow:

22/08 -12/09 per me in questi 20 giorni si dovrebbere 'manifestare' o meno il Cammello.
Dunque.. :futuro:
Oggi/VEN/SAB dagli incontri Samaras-Juncker/Merkel/Hollande non si presentano news particolari, anzi aldilà degli ovvi richiami teutonici traspare sottile l'accettazione di una qualche forma di dilazione del rientro ...PRIMO QUARTO DI CAMMELLO

Prossima settimana, il mercato sostiene e cerca deciso calo dei rendimenti nelle aste Italiane del 28/29 e sopratutto del 30 (decennali al < 5,5 Lordo)
...SECONDO QUARTO DI CAMMELLO

06/09 BCE si riesce a capire come interverrà per calmierare gli Spread e se le parole di DRAGHI convincono il mercato ...TERZO QUARTO DI CAMMELLO

12/09 la corte costituzionale tedesca approva e..la Bundesbank prende atto...QUARTO E CAMMELLO CHE SCODINZOLA

Ma FORSE, in questo caso, siamo già sotto i 300 di Spread. :rasta:
IMHO
 
Io neppure :up:



22/08 -12/09 per me in questi 20 giorni si dovrebbere 'manifestare' o meno il Cammello.
Dunque.. :futuro:
Oggi/VEN/SAB dagli incontri Samaras-Juncker/Merkel/Hollande non si presentano news particolari, anzi aldilà degli ovvi richiami teutonici traspare sottile l'accettazione di una qualche forma di dilazione del rientro ...PRIMO QUARTO DI CAMMELLO

Prossima settimana, il mercato sostiene e cerca deciso calo dei rendimenti nelle aste Italiane del 28/29 e sopratutto del 30 (decennali al < 5,5 Lordo)
...SECONDO QUARTO DI CAMMELLO

06/09 BCE si riesce a capire come interverrà per calmierare gli Spread e se le parole di DRAGHI convincono il mercato ...TERZO QUARTO DI CAMMELLO

12/09 la corte costituzionale tedesca approva e..la Bundesbank prende atto...QUARTO E CAMMELLO CHE SCODINZOLA

Ma FORSE, in questo caso, siamo già sotto i 300 di Spread. :rasta:
IMHO

:V questa me la segno:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto