Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Una curiosità: se vendo oggi il BtP Italia1, acquistato in sottoscrizione a 100, quanto ricavo? Grazie

Interessa anche a me questa risposta.
Circa 10.110 ogni 10k, ovvio che dipende a che prezzo sareste serviti, diciamo 98,70.

P.S. In riferimento a quanto detto da Giuseppe, non ho utilizzato ne excel ne altro, ne ho appena acquistati 10k a 98,65.
 
Ultima modifica:
E se è così perchè il cetriolo non si indirizza verso altri ortolani?

(ASCA) - Roma, 28 ago - ''Quando ci sono tanti protagonisti, come nell'Unione europea, prevedere la crisi non e' difficile. Ne parlai con Kohl che mi diede una risposta saggia: 'Abbiamo fatto un tale sforzo a fare l'euro, i tedeschi volevano rimanere nel marco, per favore andiamo avanti cosi' e, pezzo per pezzo, verranno le riforme che vuoi'. L'Europa e' tuttavia poi entrata nel periodo della paura della disoccupazione, dei cinesi, della globalizzazione e, subito, tre anni dopo, in una drammatica riunione della Commissione europea, Francia e Germania furono le prime a non rispettare gli obblighi e non vollero la sorveglianza''. Lo spiega l'ex premier Romano Prodi, gia' presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, intervistato da ''Radio Anch'io'', su Radio Uno, parlando della crisi dell'Unione europea e del 'no' che dissero Francia e Germania a controlli piu' stringenti sui paesi membri dell'Unione. Cosi (Berlino: XO2.BE - notizie) ', ha aggiunto, ''la Grecia ha potuto 'imbrogliare' come ha voluto perche' Francia e Germania non hanno voluto che si mettessero delle regole. Ci sono delle colpe che pesano''.
 
Fbtp

Ahi, ahi, comincio a vedere tre minimi decrescenti in linea nel grafico giornaliero (da apertura a adesso).
Giuseppe
 
Ultima modifica:
Ahi, ahi, comincio a vedere tre minimi decrescenti in linea nel grafico giornaliero (da apertura a adesso).
Giuseppe
siamo sulla rialzista daily che sale da fine luglio. potrebbe pure rimbalzare da qui. oppure potrebbe testare la neckline a 101,2 e rimbalzare lì e chiudere sopra la rialzista. oppure potrebbe confermare il testa-spalle e scendere fino a 99. troppi oppure per i miei gusti, eppure tocca considerare tutte le ipotesi se non vogliamo regalare soldi al mercato.
 
siamo sulla rialzista daily che sale da fine luglio. potrebbe pure rimbalzare da qui. oppure potrebbe testare la neckline a 101,2 e rimbalzare lì e chiudere sopra la rialzista. oppure potrebbe confermare il testa-spalle e scendere fino a 99. troppi oppure per i miei gusti, eppure tocca considerare tutte le ipotesi se non vogliamo regalare soldi al mercato.

a me sembra che il trend dei minimi decrescenti di oggi possa rafforzare l'ipotesi della conferma del testa-spalle ribassista verso i 99. Solo "rafforzare", con tutta la prudenza possibile. Per adesso credo che possiamo considerare in essere il trend positivo iniziato a fine luglio.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Bene per adesso l'asta

""Come era nella previsioni l’asta di Ctz in agenda questa mattina è andata bene. Il Tesoro italiano ha infatto collocato oggi Certificati di credito “zero coupon” CTz scadenza 2014 per complessivi 3 miliardi di euro, nella parte alta della forchetta 2-3 miliardi. A catturare l’attenzione è soprattutto il forte calo del rendimento del Ctz che è sceso dal 4,86% di fine luglio (record dal mese di novembre 2011) al 3,064%. Nel complesso il Tesoro ha informato che le richieste hanno superato il quantitativo offerto di 1,952 volte, mettendo in evidenza una domanda più elevata rispetto al bid-to-cover di 1,777 di un mese fa""

Ciao, Giuseppe
 
su FBTP a 60' l'AT ci dice che l'uscita sotto dal box in cui è stato per due giorni e cioè 102 - 102,3 ha raggiunto il suo target a 101,7 e su questo 101,7 sta battendo doppio minimo orario. quindi da qui potrebbe rimbalzare anche perché siamo sulla rialzista giornaliera come ho scritto prima.

il viceversa è già noto.
 
Marco, :bow::bow::bow::bow:, ...se ti sentisse la tua professoressa :moglie:
"...questo per la matematica finanziaria non per Belindo..." ma lo sai che Galileo a momenti se non abiurava lo mettevano al rogo ...:lol::lol:

Marco il problema del reinvestimento della cedola è nella realtà delle cose ma se l'investitore reinveste la cedola ottenuta nel primo semestre sullo stesso titolo, MA ANCHE SU UN'ALTRO TITOLO, otterrà su questa "QUOTA" di investimento un "tuo" ulteriore interesse semplice. Considerando allora il reinvestimento delle cedole si ottiene l’interesse composto ...questo diceva la professoressa ( carina? ;) )e dice la matematica finanziaria ... poi ...de gustibus :up:

Ti dirò ...per esperienza personale reinvestire ALLO STESSO TASSO è una chimera bella e buona, come ben sai, a volte è piu alto a volte meno.
Però si reinveste...

Se hai poi bisogno per i Plinti della nuova Baita D'oro io sono uscito geom. (54/60) :D



Si ...però mi amoglie ogni tanto si depila :baci: ..mentre Marco NO :( e mi "punge" sempre! ...:lol::lol:

E va bene, allora oggi mi depilo sopracciglie comprese? :eek:

Sono appena tornato da una estenuante e a tratti nauseante spesa al supermercato, ci vorranno ore per ritirare su il morale :sad:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto