Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

:up: Hai ragione ma purtroppo il decisionismo diluito in tanti rivoli e la mediazione partitica sono i limiti delle democrazie...Anche per me Tremonti è uno che ne sa, già ai tempi degli esami Universitari a Pavia...

Sa come fare elusione....

è da quandoun cittadino italiano nasce che inizia a notare che bisogna cercare le tasse nel Paese reale dei mega yacht intestati a nullatenenti o dei giganteschi Suv parcheggiati sui marciapiedi e da cui scendono improbabili poveri. «Possibile - chiedeva il Corriere in un articolo dell'estate scorsa - che ci siano 94mila yacht sopra i dieci metri ma solo 75.689 contribuenti su 41 milioni (uno su 542) con imponibili sopra i 200mila euro? E possibile che di questi l’81,6% sia dipendente o pensionato?». Certo che è possibile, l'evasione fiscale è come la mafia, un problema di volontà politica, che a Tremonti evidentemente manca, forse per formazione professionale essendo sempre stato il fiscalista dei grandi patrimoni, forse per miopia, forse perché il governo è troppo debole per inimicarsi i ceti a cui si è fin qui appoggiato. L'Agenzia delle entrate sotto la sua regia si è concentrata nel far pagare le imposte dovute più che a fare emergere il sommerso. La rivolta di Bossi a Pontida contro Equitalia («c'è gente che non poteva pagare ed Equitalia gli ha portato via la casa e la macchina.») era dovuto a quello. E la manovra del governo va proprio nella stessa direzione. Spremere chi già paga anziché andare a cercare chi, seguendo l'antico oracolo greco, vive nascosto.
 
okkio. shs-reverse di sommità su FBUND a 15'

se rompe la neckline sul max daily il target è 144,5 circa.
 
Ultima modifica:
dunque siamo al dunque. FBTP abbiamo un testa spalle (ribassista) FBUND un shs-reverse (rialzista) entrambe prossimi alle rispettive neckline.
 
Sa come fare elusione....

è da quandoun cittadino italiano nasce che inizia a notare che bisogna cercare le tasse nel Paese reale dei mega yacht intestati a nullatenenti o dei giganteschi Suv parcheggiati sui marciapiedi e da cui scendono improbabili poveri. «Possibile - chiedeva il Corriere in un articolo dell'estate scorsa - che ci siano 94mila yacht sopra i dieci metri ma solo 75.689 contribuenti su 41 milioni (uno su 542) con imponibili sopra i 200mila euro? E possibile che di questi l’81,6% sia dipendente o pensionato?». Certo che è possibile, l'evasione fiscale è come la mafia, un problema di volontà politica, che a Tremonti evidentemente manca, forse per formazione professionale essendo sempre stato il fiscalista dei grandi patrimoni, forse per miopia, forse perché il governo è troppo debole per inimicarsi i ceti a cui si è fin qui appoggiato. L'Agenzia delle entrate sotto la sua regia si è concentrata nel far pagare le imposte dovute più che a fare emergere il sommerso. La rivolta di Bossi a Pontida contro Equitalia («c'è gente che non poteva pagare ed Equitalia gli ha portato via la casa e la macchina.») era dovuto a quello. E la manovra del governo va proprio nella stessa direzione. Spremere chi già paga anziché andare a cercare chi, seguendo l'antico oracolo greco, vive nascosto.

Lo so Blac come la pensi :bow:

E' chiaro che è più facile fare un comizio, oppure scrivere un libro (che ho letto) piuttosto che nel momento di agire, farlo per il proprio paese e per chi ne ha veramente bisogno.
Pur apprezzandolo, non ho il paraocchi e vista la situazione in cui ci troviamo sarebbe miope non attribuire a chi ha fatto il ministro del'economia per 15 anni degli ultimi credo 20 una parte della colpa, anche se credo che nell'ultimo governo sia stato quello che ci ha "salvato" dal baratro assoluto, dalla Troika per intenderci, ma resta colpevole perchè facente parte di quel manipolo di incapaci che ci hanno portato dove siamo arrivati :bow:
 
debito%20pubblico%20pil.png


Io non assolvo completamente Tremonti ma il debito italiano che è il vero nostro problema arriva a livelli warning già fine anni 80 inizi 90 quando Tremonti non faceva politica di primo livello...
 
debito%20pubblico%20pil.png


Io non assolvo completamente Tremonti ma il debito italiano che è il vero nostro problema arriva a livelli warning già fine anni 80 inizi 90 quando Tremonti non faceva politica di primo livello...

Da questo punto di vista concordo con te al 100%.
Però leggendo il suo libro si capisce il disagio che prova verso i derivati e la globalizzazione, Draghi e l'ente che presiedeva prima di essere presidente della BCE, tutte cose che durante il suo mandato e parlo di 15 anni non gli ho mai sentito dire.
Poi magari le pensava e non le poteva dire o le diceva solo nelle sedi opportune e non lo ascoltavano, ma è chiaro che se anche così fosse significa che i suoi punti di vista non sono stati ascoltati e per uno che fa politica è una sconfitta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto