Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Il 41i l'hanno semiabbandonato...poco più di 2 mln di pz e siamo a metà giornata...ho ancora un miserevole 5k dentro ma appena sono in gain lo fulmino...
pensa che sul mio personalissimo cartellino (cit. Rino Tommasi) il 41i è quello messo meglio di tutti.

P.S.: finché tiene i 69,45 sulla chiusura daily ;)
 
Ultima modifica:
La vera domanda è adesso.
I dati USA sono pessimi quindi si dovrebbe crollare, ma è anche vero che con questi dati sul lavoro Bernanke non so se potrà esimersi da un intervento monetario..............................................quindi si scende per l'economia reale o si sale per la finanziaria?
 
E' pur vero che il ns. debito fa paura e che tutto sembra andare storto ma, non vorrei che il forum e nel
forum, ci si abbandoni al pessimismo. Sento parlare solo di debito ma, vacca boia non sento parlare da nessuna
parte di crescita, se non a chiacchiere come in Italia. Il problema non è il debito ma, la crescita perchè
con la crescita + riforme il debito si ripaga. Sotto questo aspetto sono pessimista, ecco perchè punto
sull'indebolimento anche della Germania, postando notizie che la riguardano, perchè spero che una volta coinvolti
anche i tedeschi, il loro governo, la loro Corte Cost., i loro sindacati, tutti insomma si attiverebbero per
migliorare la congiuntura. Per fortuna sono diversi da noi. Ormai tutto il mondo sta rallentando, dalla Cina
al Brasile che ha perfino ridotto i tassi al 7,5% e per forza di cose dovranno trovare una soluzione. Sulla Cina non faccio affidamento, quelli non regalano nulla, spremono finchè c'è da spremere, forse i ns. politici conoscono pochissimo i cinesi. La soluzione va trovata in Europa, secondo me.

Questo è certo...

http://www.romanoprodi.it/articoli/...-si-chiedono-che-intenzioni-abbiamo_5009.html

Lunico aspetto consolante (si fa per dire) è che oggi tutti i media, tutti i politici e tutti gli esperti cinesi si interessano dell;Europa. Essi parlano della Grecia, con i suoi 10 milioni di abitanti, con maggiore coscienza di causa di quanta noi ne abbiamo nei confronti della Cina, con il suo miliardo e trecento milioni di cittadini. I cinesi tuttavia si chiedono, tra lo stupore e la curiosità, che cosa ha intenzione di fare l;Europa nel prossimo futuro.
Il fatto che non siano bastati 25 vertici al massimo livello per affrontare il problema greco è qui a Pechino assolutamente incomprensibile. U;incomprensione che noi paghiamo naturalmente a caro prezzo, anche perchè essa contribuisce a focalizzare sempre più l;attenzione dei cinesi verso gli Stati Uniti, gettando un;ombra di scetticismo sul progetto dell;Unione Europea e dell;euro, che la Cina aveva in passato fortemente appoggiato, come strumento di equilibrio nei confronti dell;eccessivo potere del dollaro e, quindi, della politica americana. La globalizzazione quindi porta le sue conseguenze in tutto il mondo con una velocità senza precedenti.
Per essere rigorosi bisogna tuttavia riconoscere che una grande muraglia i cinesi l;hanno conservata, in quanto il loro sistema finanziario è protetto non solo da profonde diversità istituzionali, ma da una quantità di riserve talmente grande da metterla al riparo da ogni attacco speculativo.
 
Ultima modifica:
pensa che sul mio personalissimo cartellino (cit. Rino Tommasi) il 41i è quello messo meglio di tutti.

P.S.: finché tiene i 69,45 sulla chiusura daily ;)
perché se tiene questa quota (e son 7 giorni 7 che lo sta facendo) e sta accumulando energia positiva allora zompa su fino a 73. che si sappia.

il viceversa è che i soliti marpioni stiano distribuendo, sempre a questa quota, ma siccome stiamo parlando del 50% fibo e lui continua a starci sopra un po' di credito glielo voglio dare.
 
La vera domanda è adesso.
I dati USA sono pessimi quindi si dovrebbe crollare, ma è anche vero che con questi dati sul lavoro Bernanke non so se potrà esimersi da un intervento monetario..............................................quindi si scende per l'economia reale o si sale per la finanziaria?
In teoria dovrebbero aumentare le probabilità di un nuovo round di quantitative easing(QE3),e qdi sempre in teoria ed imo si dovrebbe salire..
 
la domanda m'arrovella: quello sul 60' di FBUND potrebbe essere un testa spalla fatto male, ma comunque siamo al top della spalla destra per cui adesso si schianta?

e poi noto un'altra cosa. ieri il crucco s'è schiantato e noi siamo saliti di buona lena. oggi il crucco si sta rifacendo tutta la strada al contrario e in risalita, ma noi non siamo scesi come in teoria avremmo dovuto.

credo quindi che le vision mie e di belindo oggi siano divergenti.
 
perché se tiene questa quota (e son 7 giorni 7 che lo sta facendo) e sta accumulando energia positiva allora zompa su fino a 73. che si sappia.

il viceversa è che i soliti marpioni stiano distribuendo, sempre a questa quota, ma siccome stiamo parlando del 50% fibo e lui continua a starci sopra un po' di credito glielo voglio dare.

Popov ma quanto credito gli dai sopra al 50%?
 
la domanda m'arrovella: quello sul 60' di FBUND potrebbe essere un testa spalla fatto male, ma comunque siamo al top della spalla destra per cui adesso si schianta?

e poi noto un'altra cosa. ieri il crucco s'è schiantato e noi siamo saliti di buona lena. oggi il crucco si sta rifacendo tutta la strada al contrario e in risalita, ma noi non siamo scesi come in teoria avremmo dovuto.

credo quindi che le vision mie e di belindo oggi siano divergenti.

Dallo short sono uscito, proprio perchè i dati negativi USA potrebbero creare ancora più aspettativa, e il FBTP che non scende anche se con volumi risicatissimi, mi ha fatto pensare che il FBUND potrebbe rimbalzare ancora sui 144.16 del fibo..............vediamo perchè adesso ci siamo.
Se rimbalza io entro con un cippo long :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto