Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Io un po' ci spero perchè sono preoccupato per il fondoschiena di Berny che non troverebbe appoggio sulla stessa poltrona se non rieleggono Oby.
Straordinario il Btp Italia 1, più di 60 tick di escursione, sono qui al varco per rientrare dopo l'uscita prematura di ieri. Per l'oro potrebbe essere un'occasione ma è ancora troppo alto rispetto alla mia ultima uscita.
Alla fine sul 41 mi sono arreso e ho portato a casa 1 figura sui 40k presi ieri.
Do troppe commissioni alla banca :wall:.

Su 40k fare un punto non è male :up:
Farlo tutti i giorni è un pò il mio sogno :lol:
 
T-Bond

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 12 set - All'inizio
della seduta, il prezzo dei T-Bond decennali, benchmark del
settore, e' in ribasso di 11/32 punti, a 98 31/32 punti, con
i rendimenti all'1,74%. I titoli di stato americani partono
con andamenti in ribasso e i rendimenti in aumento, dopo il
voto della Corte federale tedesca che ha dato il via libera
all'Esm.
Questo l'andamento delle altre scadenze:
Bond a 2 anni: -1/32 punti, prezzo: 100, rendimenti: 0,24%
Bond a 5 anni: -2/32 punti, prezzo: 99 23/32, rendimenti:
0,68%
Bond a 30 anni: -28/32 punti, prezzo: 97 2/32, rendimenti:
2,90%
 
Io un po' ci spero perchè sono preoccupato per il fondoschiena di Berny che non troverebbe appoggio sulla stessa poltrona se non rieleggono Oby.
Straordinario il Btp Italia 1, più di 60 tick di escursione, sono qui al varco per rientrare dopo l'uscita prematura di ieri. Per l'oro potrebbe essere un'occasione ma è ancora troppo alto rispetto alla mia ultima uscita.
Alla fine sul 41 mi sono arreso e ho portato a casa 1 figura sui 40k presi ieri.
Do troppe commissioni alla banca :wall:.

Ciao, anche io ho lasciato il 41i, pochi ma sicuri....
 
Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 set - I prezzi
delle case continueranno a scendere anche nel 2013. Dopo il
-2,2% atteso per il 2012, anche il prossimo anno vedra'
un'ulteriore contrazione dell'1,3%. Lo afferma Scenari
Immobiliari nel suo "European Outlook 2013" che e' stato
presentato questa mattina alla stampa in vista del forum con
gli operatori del settore che l'istituto di studi e ricerche
presentera' a Santa Margherita Ligure venerdi' e sabato
prossimi. Rispetto ai picchi del 2007, i prezzi delle
abitazioni sono scesi del 19% con un andamento differenziato
fra il centro delle grandi citta' (-5%) e le zone
periferiche e dell'hinterland (-30%). Il peggio, tuttavia,
appare dietro l'angolo secondo il presidente di Scenari
Immobiliari, Mario Breglia: "Lo scorso anno avevamo parlato
di un mercato ancora difficile, con una ripresa prevista
solo nel 2015.
L'andamento conferma questa linea con un andamento ancora
stazionario nel 2013, ma senza crolli. In linea con quanto
sta accadendo negli altri Paesi". La ripresa inizia a
intravvedersi, ma "non scende dal cielo". Per agganciarla
"e' necessario che tutti lavorino perche' questo accada.
Come in altri Paesi europei occorrono stimoli fiscali per i
privati acquirenti e norme che attirino gli investimenti
esteri", ha proseguito Breglia. E poi, "aiuti ai fondi
immobiliari che investono in residenza. Sicuramente vanno
anche ripensati i prodotti, meno cari e piu'
ecosostenibili". Il cauto ottimismo di Scenari Immobiliari
deriva anche da un'annotazione statistica: nessuna crisi
immobiliare e' mai durata piu' di sei anni e siamo ormai
arrivati al quinto anno.
 
Io un po' ci spero perchè sono preoccupato per il fondoschiena di Berny che non troverebbe appoggio sulla stessa poltrona se non rieleggono Oby.
Straordinario il Btp Italia 1, più di 60 tick di escursione, sono qui al varco per rientrare dopo l'uscita prematura di ieri. Per l'oro potrebbe essere un'occasione ma è ancora troppo alto rispetto alla mia ultima uscita.
Alla fine sul 41 mi sono arreso e ho portato a casa 1 figura sui 40k presi ieri.
Do troppe commissioni alla banca :wall:.
BTP Pensione Italia UNO quanto pagherà di cedola e rivalutazione il 26 settembre?
 
Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 set - I prezzi
delle case continueranno a scendere anche nel 2013. Dopo il
-2,2% atteso per il 2012, anche il prossimo anno vedra'
un'ulteriore contrazione dell'1,3%. Lo afferma Scenari
Immobiliari nel suo "European Outlook 2013" che e' stato
presentato questa mattina alla stampa in vista del forum con
gli operatori del settore che l'istituto di studi e ricerche
presentera' a Santa Margherita Ligure venerdi' e sabato
prossimi. Rispetto ai picchi del 2007, i prezzi delle
abitazioni sono scesi del 19% con un andamento differenziato
fra il centro delle grandi citta' (-5%) e le zone
periferiche e dell'hinterland (-30%). Il peggio, tuttavia,
appare dietro l'angolo secondo il presidente di Scenari
Immobiliari, Mario Breglia: "Lo scorso anno avevamo parlato
di un mercato ancora difficile, con una ripresa prevista
solo nel 2015.
L'andamento conferma questa linea con un andamento ancora
stazionario nel 2013, ma senza crolli. In linea con quanto
sta accadendo negli altri Paesi". La ripresa inizia a
intravvedersi, ma "non scende dal cielo". Per agganciarla
"e' necessario che tutti lavorino perche' questo accada.
Come in altri Paesi europei occorrono stimoli fiscali per i
privati acquirenti e norme che attirino gli investimenti
esteri", ha proseguito Breglia. E poi, "aiuti ai fondi
immobiliari che investono in residenza. Sicuramente vanno
anche ripensati i prodotti, meno cari e piu'
ecosostenibili". Il cauto ottimismo di Scenari Immobiliari
deriva anche da un'annotazione statistica: nessuna crisi
immobiliare e' mai durata piu' di sei anni e siamo ormai
arrivati al quinto anno.
Se dicono -2,2 quest'anno e -1,3 l'anno prossimo, di sicuro è almeno il triplo
 
Bene Cris :up:

Giuglia come sta? tutto bene fa la brava??
E da te oggi nevica? dall'altra parte della montagna piove forte :rolleyes:

Giulia fa un pò di capricci , ma sono i dentini, Nicolò ha iniziato il kindergarten 2 settimane fa, tempo piovoso con circa 6 gradi... insomma la normalità
spero che anche i tuoi pargoli facciano i bravi ;)
adesso spero nel btp 2029 buy ieri a 96,40
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto