Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Cominciano ad essere MENO FETENTI...

Nicosia, 14 set. - (Adnkronos) - Olanda e Austria concordano sulla possibilita' di dare ad Atene piu' tempo per rispettare gli impegni di riduzione del debito e del defici, ma non piu' soldi. "Le decisioni se dare alla Grecia i soldi (del secondo programma di aiuti, ndr) saranno prese solo in ottobre - ha detto al suo arrivo alla riunione informale dell'Eurogruppo a Nicosia il ministro delle Finanze austriaco, Maria Fekter - Credo che la Grecia abbia presentato un bilancio molto ambizioso e deve attuare alcune misure in relazione a questo bilancio".
Cio' premesso, la Fekter ha assicurato che i ministri delle Finanze dell'eurozona daranno alla Grecia "il tempo di cui ha bisogno" per attuare questi provvedimenti, "ma probabilmente non ci saranno piu' soldi".
"Se il deficit dovesse essere peggiore del previsto a causa di un temporaneo peggioramento dell'economia - ha fatto eco il collega olandese, Jan Kees de Jager - ci potrebbe essere piu' tempo ma non piu' soldi".
 
Resto della mia idea: per me il Bund sbraga, con tutta la liquidità in arrivo
gli investitori si orientano su asset più rischiosi e su beni reali, che mettono
al riparo dall'inflazione.

E' possibile ma se fossi un fondo pensione USA credo che sarebbe intelligente passare dal TNOTE al FBUND anche considerando l'effetto cambio, se invece fossi un UE la penso come te.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto