Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Non voglio essere cinico e lungi da me esserlo, ma la realtà della finanza mi dice che guerra uguale salita corsi azionari....sembra veramente brutto dirlo anzi anche solo pensarlo....

Ma i periodo di tensione sono stati quasi sempre caratterizzati da up soprattutto sull'azionario....

Non ricordo infatti crolli di alcun genee a seguito della guerra del golfo...

Quello che potrebbe preoccupare e' una reazione americana un po' scomposta anche per le elezioni...

Ps scusami la franchezza:(


Apprezzo molto la franchezza.

Sull'azionario concordo, anche se inizialmente scenderebbe pure lui.
Il mio pensiero era però rivolto ai TDS... che è l'essenza di questo forum.
 
Apprezzo molto la franchezza.

Sull'azionario concordo, anche se inizialmente scenderebbe pure lui.
Il mio pensiero era però rivolto ai TDS... che è l'essenza di questo forum.

Camaleonte sui btp in questi mesi si sta giocando una partita che e' da un lato psicologica/ di sentment e dall'altra politicoz/finanziaria....

La eventuale escalation nel mondo arabo potrebbe essere presa come scusa per determinare una presa di beneficio salutare, ma non ne sabbe la causa...imho

Sempre che venga permesso...

Credo che i grandi fondi e i grandi investitori, avendo abbandonato in massa l'Italia e l'Europa nei mesi scorsi, stiano operando grossi accumuli e non possono omettere grossi scossoni sia in su che in giù.... L'accumulo va fatto in condizioni di stabilita di prezzi.....cosa che sta accadendo imho soprattutto sui medio lunghi.

Saluti
 
futures wally girati leggermente in rosso, cosi' come il neuro....

cmq sono con un piede nel mz 26, se scende ulteriormente incremento....

col 41 sono andato sotto di un -22%, figuriamoci se mi fa' paura un 26:rolleyes::rolleyes:

cmq scherzi a parte resto positivo nel breve:up:
 
Buongiorno a tutti.

La domanda che spesso mi assale è: Quo Vadis $ ?

Supponiamo che l'America raggiunga l'indipendenza energetica da qui a qualche anno e, grandi passi in questa
direzione ne ha già fatti molti, quali saranno le conseguenze o meglio gli effetti sulla sua economia ma,
soprattutto su quella globale? Il $ si manterrà nel range auspicato dal FMI 1,2-1,3 nei confronti dell'€?

Qui c'è l'intervista alla bella Leslie Palti-Guzman che espone i grandi vantaggi dello SHALE GAS di cui l'America
è il primo produttore e diventerà anche una esportatrice mondiale:

AGI Energia

Per chi volesse approfondire, ecco qualche Link:

SHALE GAS: cos'è, potenziali pericoli e prospettive future

Domande e risposte sullo shale gas e le tecnologie di estrazione - Il Sole 24 ORE

Da una roccia il pieno di metano. Le nuove tecnologie aumentano le potenzialità di estrazione - Il Sole 24 ORE

Nella rete ci sono molte altre informazioni.

Una cosa mi sembra evidente: i benefici per gli USA sul deficit commerciale, sulla competitività, sull'inflazione
e quindi, come si muoverà il $ ?

La scorsa settimana, come ho già accennato ho iniziato a comprare $ attraverso un'obbligazione perpetua RWE 7%

ma c'è anche una Italy 2033 al 5,375 % ancora sotto la pari US465410BG26 che mi piace molto e, vorrei accumulare.
 
Buongiorno a tutti.

La domanda che spesso mi assale è: Quo Vadis $ ?

Supponiamo che l'America raggiunga l'indipendenza energetica da qui a qualche anno e, grandi passi in questa
direzione ne ha già fatti molti, quali saranno le conseguenze o meglio gli effetti sulla sua economia ma,
soprattutto su quella globale? Il $ si manterrà nel range auspicato dal FMI 1,2-1,3 nei confronti dell'***8364;?

Qui c'è l'intervista alla bella Leslie Palti-Guzman che espone i grandi vantaggi dello SHALE GAS di cui l'America
è il primo produttore e diventerà anche una esportatrice mondiale:

AGI Energia

Per chi volesse approfondire, ecco qualche Link:

SHALE GAS: cos***39;è, potenziali pericoli e prospettive future

Domande e risposte sullo shale gas e le tecnologie di estrazione - Il Sole 24 ORE

Da una roccia il pieno di metano. Le nuove tecnologie aumentano le potenzialità di estrazione - Il Sole 24 ORE

Nella rete ci sono molte altre informazioni.

Una cosa mi sembra evidente: i benefici per gli USA sul deficit commerciale, sulla competitività, sull'inflazione
e quindi, come si muoverà il $ ?

La scorsa settimana, come ho già accennato ho iniziato a comprare $ attraverso un'obbligazione perpetua RWE 7%

ma c'è anche una Italy 2033 al 5,375 % ancora sotto la pari US465410BG26 che mi piace molto e, vorrei accumulare.
...e soprattutto come reagirà il cambio con la prospettiva concreta di azioni militari estese...quando la stampa mondiale dà così risalto alle uccisioni di diplomatici USA ci saranno ritorsioni durissime, il popolo americano è il più sciovinista del pianeta e vuole giustamente che i cattivi vengano puniti...poi ad una manciata di settimane dalle elezioni...
Buongiorno a tutti !!
Eccomi ritornato...prontissimo a sparare missili non appena c'è l'occasione...
 
buongiorno a tutti.

"via l'IMU, no al fiscal compact"

il re dei pagliacci ha detto la sua. possiamo chiudere la piatta tanto la giornata è segnata. devo solo sbrigarmi ad uscire dal 41i, ma ho IW che non funziona.
 
buongiorno a tutti.

"via l'IMU, no al fiscal compact"

il re dei pagliacci ha detto la sua. possiamo chiudere la piatta tanto la giornata è segnata. devo solo sbrigarmi ad uscire dal 41i, ma ho IW che non funziona.
Articolo da R.C.

La sapete l’ultima?
Il capo del partito azionista di maggioranza del governo Monti.
Il capo del partito che ha votato compatto per l’introduzione dell’IMU e tutti gli altri provvedimenti dei tecnici che stanno portando l’Italia in bancarotta.
Il capo del partito che ha governato per diciotto degli ultimi venti anni, spesso con maggioranze bulgare promettendo meno tasse, meno stato, meno debito ed infatti oggi ci ritroviamo con tasse record, più stato e debito alle stelle.
Il capo del partito che ha venduto i suoi elettori (me compreso) alle politiche socialiste dei tecnici e alle banche.
Beh sapete con cosa ha avuto il coraggio di uscirsene:
dal Sole 24 Ore:
«Aboliremo l’Imu». In una intervista rilasciata ad Alessandro Sallusti (direttore del “Giornale”) Silvio Berlusconi torna a promettere la cancellazione della tassa municipale sugli immobili. «La casa – spiega – è il pilastro su cui ogni famiglia fonda il suo futuro». Nel giorno che segna il suo ritorno sulla scena politica dopo l’estate l’ex premier attacca anche il Fiscal Compact: «Le norme dell’Unione europea sul fiscal compact impediscono la crescita»…..
a Berlusconi…. ma vaffanculo, te e i tuoi nominati di *****.


Buona giornata a tutti
 
settimanale del crucco.

vedete l'incrocio magico a 138,84 (e qui mi sono ricordato del supporto a 138,8 scritto da belindo qualche giorno fa) tra il canale ribassista rosso e la t-line rialzista azzurra, che ho evidenziato con la statica color magenta.

essendo un settimale ed essendo oggi l'ultimo giorno della settimana, fate un po' voi... :D

come vedete nel frattempo s'è fermato a ragionare sul 61,8% fibo grigio.
venerdì il crucco ha rotto la rialzista e ci ha chiuso un filo sotto. stamattina ha rialzato la testa e la sta verificando al millimetro. diciamo che per il momento la partita di gioca qui.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto