Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)
Popov cosa ne pensi di questa situazione?
FBTP sale FBUND sale FMIB sale TDS salgono
io penso che non ci capisco niente e aspetto i dati delle 14.30 e tu?
Btp ITA 3 a 2,55% rendimento NETTO a scadenza 2,24% +Inflaz. (senza considerare eventuale bonus 4xmille)
Ovviamente il prezzo del Btp ITA 1 si è subito allineato al rendimento in area 100,40/50
Io sono appena rientrato nel primo ITA1 con un missilotto a 100,29
Su Btp Italia 1 peccato non aver venduto ieri o l'altroieri perchè col riallineamento di oggi, che confesso di non aver previsto , sono sia pur di poco incastrato e pure pesantemente, pazienza. Non so se entrerò nel 3 forse ne ho abbastanza dell'1 .
Fortuna che almeno il 29 si invola e anche il 26 si sta difendendo come un leone selvaggio mentre il 41i continua a fare il ronzino con l'aggiunta iniziale di st e cambiamento dell'articolo da il a lo.
Per ora gli investitori sono in una situazione attendista. Le mosse più importanti per la stabilizzazione nel breve termine - nascita delle Omt e attivazione dello Esm - sono state fatte. Tuttavia, è ancora incerta l’effettiva applicazione dei due programmi. Uno degli interrogativi riguarda il memorandum d’intesa che i Paesi che chiedono il sostegno di Omt/Esm devono sottoscrivere. Nel caso non venga rispettato, cosa succederà? Lo ha scritto senza troppi giri di parole il fondo hedge Citadel in una nota di commento dopo l’Eurogruppo di lunedì: «Sarebbe probabilmente l’inizio della fine. Queste sono le uniche armi che l’eurozona può permettersi: nemmeno il Fmi può sostenere un’area euro in cui sei Paesi su 17, fra cui la terza e la quarta economia continentale, sono sotto tutela finanziaria». Si arriverà davvero fino a questo punto? È probabile. Come ha spiegato Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos, nella sua ultima nota settimanale «i Paesi mediterranei hanno probabilmente percorso fin qui i due terzi dell’aggiustamento necessario. Hanno ridotto di molto il disavanzo delle partite correnti (anche se, come in Italia, in modo più ciclico che strutturale) e hanno recuperato una buona metà della competitività perduta negli sciagurati anni Duemila». C’è però un elemento da non dimenticare, ricorda Fugnoli: «Come sa chi va in montagna, tuttavia, l’ultimo terzo di una scalata è molto più faticoso del primo o del secondo». Capire in che punto si trova l’eurozona è utile per comprendere quanta strada bisogna ancora fare. Date le variabili in gioco, è ancora tanta.
Professore !! Se avessi aspettato avrei venduto a 98,92 ma la candela rossa di quel momento mi ha fatto seriamente preoccupare, poi avevo fatto la promessa a Follettina...Bisogna accontentarsi...
Professore !! Se avessi aspettato avrei venduto a 98,92 ma la candela rossa di quel momento mi ha fatto seriamente preoccupare, poi avevo fatto la promessa a Follettina...Bisogna accontentarsi...
Ad avere aspettato si vendeva a 99..ma col senno di poi
Intanto il resto non vendo ancora ..anche siamo a 99.02 voglio i 100
...e che cavoli a questo punto fbtp i 108 DEVE darceli!