stefanofabb
GAIN/Welcome
L'appuntamento di stasera con la Federal Reserve, che
annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse, è visto dal
mercato come un "non-evento". Il costo del denaro rimarrà,
come anticipato dallo stesso presidente della Fed, Ben
Bernanke, agli attuali livelli bassi per un lungo periodo di
tempo e quindi verrà confermato allo 0,25%. E dopo l'ultima
riunione, del 13 settembre scorso, in cui si è annunciato il
QE3, non ci sono attese nemmeno su questo fronte. "Non vi è
alcuna aspettativa dalla riunione del Fomc di stasera -
commentano oggi gli analisti di Ing - soprattutto in vista
dell'elezione presidenziale che è a pochi giorni di distanza
(6 novembre) e dopo l'ultima riunione (13 settembre) che ha
emesso il QE3". Milano, Finanza.com
annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse, è visto dal
mercato come un "non-evento". Il costo del denaro rimarrà,
come anticipato dallo stesso presidente della Fed, Ben
Bernanke, agli attuali livelli bassi per un lungo periodo di
tempo e quindi verrà confermato allo 0,25%. E dopo l'ultima
riunione, del 13 settembre scorso, in cui si è annunciato il
QE3, non ci sono attese nemmeno su questo fronte. "Non vi è
alcuna aspettativa dalla riunione del Fomc di stasera -
commentano oggi gli analisti di Ing - soprattutto in vista
dell'elezione presidenziale che è a pochi giorni di distanza
(6 novembre) e dopo l'ultima riunione (13 settembre) che ha
emesso il QE3". Milano, Finanza.com