Ho avuto un pò di tempo per ragionarci su visto che il ginocchio non mi permette la corsetta e ho fatto 3 casistiche per l'inflazione media (che in questo titoli è corretto fare) da oggi al 2016:
-inflazione uguale a 0 media (quindi sempre) il titolo quoterebbe 96.8
-inflazione uguale a 1% media quotazione 99.85
-inflazione uguale a 2% media quotazione 103
-considerando che il prossimo anno potremmo mantenere quella attuale del 3% e anche se scedessimo poi nei successivi, credo plausibile una inflazione media del 1% che significa prendere 4 punti di inflazione nello scenario peggiore.ì, quindi secondo me il BTPitalia è buy perchè con il premio fedeltà 0.4% i 100 li riavrei, poi tutta l'inflazione in più è ciccia che cola.
Non credo che sarà un titolo da cui si guadagneranno grosse cifre, ma non credo neppure che ci si possa perdere.
N.B il titolo è stato paragonato al BTP 15/4/2016 3.75% con quotazione 101.45, quindi chiaro che il discorso cambia al cambiare della quotazione di questo, che se salisse renderebbe più succulento il bocconcinoBTPitalia, e se scende il contrario.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 mar - Il livello
toccato dai nuovi permessi edilizi e' il maggiore
dall'ottobre del 2008. Le attese del consensus erano per un
aumento piu' modesto, pari al 2,2%. Su base regionale, in
febbraio il Nordest ha registrato un declino del 12,3%
mentre nel West la flessione e' stata del 5,9%. In crescita
invece i nuovi cantieri nel Midwest (+3%) e nel Sud (+1,5%).
Secondo i calcoli del dipartimento del commercio, in numeri
reali i cantieri avviati negli Stati Uniti in febbraio erano
48.100 contro i 46.500 di gennaio./////////////////////////////////////////
ad esempio oggi se il nuovo btpi fosse a contrattazione normale farebbe 99,5 circa e comunque lo
stato si garantisce un collocamento favorevole?? anche perchè ,come prodotto "atipico" di questi stumenti ce nesono circa 70 milirdi di euro in circolazione rispetto agli altri che sono 10 volte tanto ..devono essere acquistati se si conoscono o diversamente rimanere sul fisso. il problema come diceva popov e che ho citato alcune volte; l'inflazione ce la calmierano a loro uso e costume.mi sa un po di farsa con il prezzo della benzina a quasi 2€ e che siamo a 2,59% di HICP (se non erro, con esclusione di tabacchi!)...P.s: le istituzioni hanno preso molti titoli e fondi legati ai fallimenti Lehman e o altri(mi fermo e non vado sullo specifico) che il sistema dava per buono o sembrava!

..ora chi pagherà interessi o quello che nn c'è più,il cittadino?

