Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

eh,è andata cosi ma non mi scompongo Giuseppe,ormai sono temprato al loss virtuale:bow:... prese di posizione e dati non negativi da giustificarlo. adesso ci tengono un po a regime ..come hanno prelevato dai depositi titoli la tassa una tantum il primo dell'anno;:-o..a Giugno ci aspetta quello che non ci hanno chiesto in tasse, con conguaglio di Dicembre e IMU implicita:-?. purtroppo è cosi..e senza farlo apposta oggi ho assistito pure ad una rapina in banca ......se percorriamo le strade si vedono meno mezzi di trasporto e le zone di produzione limitate con cassa integrazione a rotazione..se le aziende non hanno ordinativi per forza!siamo retrocessi di 15 anni con la produzione.il sistema deve cambiare .. sulla parola non si fa più nulla..buon week a te

E si Stefano, l'IMU sarà proprio una bella botta.
Ovunque ci giriamo, ci tassano!!!
Buon week end anche a te.
Giuseppe
 
Larga partecipazione dei piccoli risparmiatori
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mar - Circa l'83% del
primo BTp Italia, titolo a quattro anni indicizzato al Foi,
e' stato collocato agli investitori retail. Lo comunica il
Tesoro. Dei 133.479 contratti conclusi sul Mot (il Mercato
telematico delle obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa
Italiana) oltre 110.000 (pari all'83%) hanno avuto una
dimensione inferiore ai 50mila euro, soglia normalmente
considerata per distinguere gli investitori al dettaglio da
quelli istituzionali. All'interno di questo gruppo, circa
79mila contratti (pari al 56% del totale) sono stati di
importo inferiore ai 20mila euro, a testimonianza di una
larga partecipazione di piccoli risparmiatori. Sebbene le
modalita' di emissione non consentano di avere informazioni
precise, si legge nel comunicato, emerge inoltre che tra gli
investitori istituzionali che hanno acquistato i BTp Italia
non sono mancati operatori esteri (stimati intorno circa al
3%) e che gli acquisti effettuati via home-banking hanno
rappresentato tra il 20% ed il 30% dei contratti validamente
conclusi.
 
Euro Mts .indici di performance

Dati al:23-03-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 157,90 1,61 3,83 1,67 1,48
EMTX 3-5 Y 171,02 3,75 3,60 4,03 2,22
EMTX 5-7 Y 178,02 5,22 4,30 5,86 2,79
EMTX 7-10 Y 181,55 6,91 3,90 8,07 3,38
EMTX 10-15 Y 177,30 9,51 4,98 12,48 4,22
EMTX +15 Y 197,95 14,41 4,95 23,18 3,91
EMTX Global 174,13 6,28 4,13 8,38 3,36
EMTXi 185,03 7,66 1,99 8,97 1,65
EMTX 15-25 Y 197,42 13,06 5,24 19,91 3,97
EMTX +25 Y 195,57 17,40 4,32 30,43 3,80
***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
lo spread e il suo trend

Dove è quotato??
Lo prendo subito :lol:
A parte gli scherzi, la situazione continua a essere complicata, fino a un paio di settimane fa davamo la colpa alla Grecia di Tommy e Beppe, ma adesso??
Mi sembra di capire che dagli USA gli anal-isti si siano ormai coordinati per condannare l'Europa, da City Bank hanno fatto un report che da la Spagna dopo il Portogallo alle prese con l'haircut :eek:
Insomma ci hanno messo già via :-? speriamo che abbiano il coraggio almeno di avere un dollaro forte ;).
Su radio24 ho sentito verso le 18 mentre ero in viaggio per tornare a casa un ottimo ragionamento sull'inflazione con cui spiegavano che oltre che stampando moneta si crea anche con l'aumento dell'inflazione, con la diminuzione dei salari ecc......................e che in USA pur stampando anche di notte hanno un inflaizone appena sopra la nostra.
Ma allora perchè non stampiamo :-? solo sembrerebbe che la Merkel abbia mangiato le matrici :help:

Se il Portogallo e la Spagna verranno date dagli investitori esteri per spacciate, anche il nostro debito entrerà in sofferenza.
Vedremo i prossimi giorni della settimana la direzionalità dello spread, certamente deve essere ancora ben verificata l'inversione al rialzo del trend, soprattutto dopo il veloce ripiegamento di questo pomeriggio.
Sentiamo anche Popov.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
eh,è andata cosi ma non mi scompongo Giuseppe,ormai sono temprato al loss virtuale:bow:... prese di posizione e dati non negativi da giustificarlo. adesso ci tengono un po a regime ..come hanno prelevato dai depositi titoli la tassa una tantum il primo dell'anno;:-o..a Giugno ci aspetta quello che non ci hanno chiesto in tasse, con conguaglio di Dicembre e IMU implicita:-?. purtroppo è cosi..e senza farlo apposta oggi ho assistito pure ad una rapina in banca ......se percorriamo le strade si vedono meno mezzi di trasporto e le zone di produzione limitate con cassa integrazione a rotazione..se le aziende non hanno ordinativi per forza!siamo retrocessi di 15 anni con la produzione.il sistema deve cambiare .. sulla parola non si fa più nulla..buon week a te

Ma l'IMU non è già a giugno per il valore corretto?
Perchè a dicembre bisogna pagare ancora?
Delucidami tu palazzinaro dell'Adriatico ;)
 
Dove è quotato??
Lo prendo subito :lol:

A parte gli scherzi, la situazione continua a essere complicata, fino a un paio di settimane fa davamo la colpa alla Grecia di Tommy e Beppe, ma adesso??
Mi sembra di capire che dagli USA gli anal-isti si siano ormai coordinati per condannare l'Europa, da City Bank hanno fatto un report che da la Spagna dopo il Portogallo alle prese con l'haircut :eek:
Insomma ci hanno messo già via :-? speriamo che abbiano il coraggio almeno di avere un dollaro forte ;).

Su radio24 ho sentito verso le 18 mentre ero in viaggio per tornare a casa un ottimo ragionamento sull'inflazione con cui spiegavano che oltre che stampando moneta si crea anche con l'aumento dell'inflazione, con la diminuzione dei salari ecc......................e che in USA pur stampando anche di notte hanno un inflaizone appena sopra la nostra.
Ma allora perchè non stampiamo :-? solo sembrerebbe che la Merkel abbia mangiato le matrici :help:


Perchè non stampiamo? Con un pò di pazienza e di tempo leggi:
http://www.paolobarnard.info/docs/ilpiugrandecrimine2011.pdf
 
Ma l'IMU non è già a giugno per il valore corretto?
Perchè a dicembre bisogna pagare ancora?
Delucidami tu palazzinaro dell'Adriatico ;)
.l'ICI fino al 2011 si pagava a Giugno e Dicembre la seconda trance!ora non so se l'IMU la facciano pagare una tantum ma con l'andazzo che hanno ho paura di si:-o ciao,buon week-end p.s:a Dicembre si pagano i conguagli anticipati(tasse ) dell'anno a venire e l'imu non c'entra nulla
 
Ultima modifica:
Dove è quotato??
Lo prendo subito :lol:

A parte gli scherzi, la situazione continua a essere complicata, fino a un paio di settimane fa davamo la colpa alla Grecia di Tommy e Beppe, ma adesso??
Mi sembra di capire che dagli USA gli anal-isti si siano ormai coordinati per condannare l'Europa, da City Bank hanno fatto un report che da la Spagna dopo il Portogallo alle prese con l'haircut :eek:
Insomma ci hanno messo già via :-? speriamo che abbiano il coraggio almeno di avere un dollaro forte ;).

Su radio24 ho sentito verso le 18 mentre ero in viaggio per tornare a casa un ottimo ragionamento sull'inflazione con cui spiegavano che oltre che stampando moneta si crea anche con l'aumento dell'inflazione, con la diminuzione dei salari ecc......................e che in USA pur stampando anche di notte hanno un inflaizone appena sopra la nostra.
Ma allora perchè non stampiamo :-? solo sembrerebbe che la Merkel abbia mangiato le matrici :help:

ricominciano le danze.......
l' avevo detto che alla fine chi fa' il gioco sono le banche americane.....
io sto lontano dai btp cmq.....ci sono troppe cose in chiaroscuro ancora.....

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto