Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Va bene che la giornata è lunga, ma questo è un libro :eek:
Qualcosa di più corti non c'è?


Ciao belindo, mi alzo presto da sempre, sono fatto così infatti, da ragazzo
non studiavo mai il pomeriggio, impegnato com'ero a giocare al calcio e
a ping pong. Studiavo dalle 4 alle7 del mattino in assoluto silenzio.

Da quello studio che, non a torto definisci libro, copincollo la causa che ha
deteminato il disastro economico di mezza Europa:

Ciò
che
invece​
non
è
mai
stato
reso
noto​
,
è
questo:
A) CHE
L’ATTUALE,
APPARENTEMENTE
INCONTRASTABILE
POTERE
DEI
GLOBOCRATI”,
E
L’IMMENSA
SOFFERENZA
CHE
HA
CAUSATO,
SONO
IL
FRUTTO
DI
UNA
STRATEGIA
LUNGA
75
ANNI,
COORDINATA,
STRUTTURALE,
E
SOSTENUTA
DA
UN’IDEOLOGIA
ECONOMICA
PRECISA.
E
CHE
NON
SONO,
COME
SPESSO
DICHIARATO,
UNA
ABERRAZONE
DEL
CAPITALISMO.
B) CHE
ESISTE
UNA
DOTTRINA
E
FILOSOFIA
ECONOMICA
CHE
AVREBBERO
POTUTO
EVITARE,
E
ANCORA
OGGI
POTREBBERO
EVITARE,
TUTTA
QUELLA
SOFFERENZA,
CHE
VIENE
INVECE
RAPPRESENTATA
DALLA
PROPAGANDA
COME
IL
RISULTATO
DI
UNA
SFORTUNATA
NECESSITA’
DERIVANTE
DALLE
CRISI
GLOBALI.
NON
LO
E’
MAI
8
STATA,
ALMENO
NEGLI
SCORSI
40
ANNI.
LA
VERSIONE
ODIERNA
DI
QUELLA
DOTTRINA
E
FILOSOFIA
ECONOMICA
SI
CHIAMA

MODERN
MONEY
THEORY​
(dettagli
in
seguito).
C) CHE
FU
PRECISAMENTE
PER
DISATTIVARE
QUELLA
DOTTRINA
E
FILOSOFIA
ECONOMICA
CHE
LE
ELITE
NEOCLASSICHE,
NEOMERCANTILI
E
NEOLIBERISTE
HANNO
LOTTATO
PER
DECENNI,
INFILTRANDO
LA
POLITICA,
LE
UNIVERSITA’
E
I
MEDIA.
D)
CHE
QUELLO
CHE
E’
STATO
AGGREDITO,
E
FORSE
COLPITO
A
MORTE,
E’
L’ESSENZA
STESSA
DELLA
DEMOCRAZIA,
DEFINITA
COME
L’ESISTENZA
DI
STATI
SOVRANI
CHE
USANO
IL
LORO
POTERE
DI
CREARE
RICCHEZZA
PER
IL
BENEFICIO
DEI
CITTADINI
E) CHE
LE
MENTI
DI
QUESTO
PIANO
CRIMINOSO
STANNO
PROPRIO
ORA
SPINGENDO
LE
NOSTRE
SOCIETA’
ED
ECONOMIE
SULL’ORLO
DEL
BARATRO
PER
SOLI
MOTIVI
DI
PROFITTO,
CON
CONSEGUENZE
DRAMMATICHE.
DEVONO
ESSERE
FERMATI
CON
UNO
SFORZO
PER
AVVERTIRE
IL
PUBBLICO,
CHE
DOVRA’
CHIEDERNE
CONTO
AI
POLITICI.
Ciò
che
segue
è
un
saggio
su
un​
piano​
che
ha​
fermato


La soluzione quindi, si chiama MMT ( Modern Money Theory ), che consiste
fondamentalmente nello stampare in quantità limitata al deficit di bilancio. In questo modo non si crea inflazione e, l'esempio ci è fornito dal Giappone e dagli USA stessi che la usano da lungo tempo.
 
buona sera Paolo e buon week-end ..settimana movimentata , con prese di profitto. io sono sempre alle prese sempre con l'immobiliare,invece di tradare btp.traderò appartamenti:wall::lol:

Buongiorno grande STE, fra qualche mese ti vengo a prendere che ti faccio vedere un mio possibile investimento ...è una Casa Natura realizzata dalla System (leader nel campo), struttura quasi totalmente in legno, forte riduzione del fabbisogno termico, fino al raggiungimento degli standard della casa passiva.
Esteticamente è identica ovviamente alla viletta tradizionale, ma è notevole per ben altri motivi (ti linko un esempio) ...
Il Design incontra la tecnologia dell'abitare - Rolo
poi mi dici ...

per quanto riguarda i TdS, Stefano, si, settimana movimentata ...ma annunciata da tanti... serve stare in campana perchè la strada del risanamento del nostro paese sarà lunga..

Buon week anche a te .. :up:
 
Dove è quotato??
Lo prendo subito :lol:

A parte gli scherzi, la situazione continua a essere complicata, fino a un paio di settimane fa davamo la colpa alla Grecia di Tommy e Beppe, ma adesso??
Mi sembra di capire che dagli USA gli anal-isti si siano ormai coordinati per condannare l'Europa, da City Bank hanno fatto un report che da la Spagna dopo il Portogallo alle prese con l'haircut :eek:
Insomma ci hanno messo già via :-? speriamo che abbiano il coraggio almeno di avere un dollaro forte ;).

Su radio24 ho sentito verso le 18 mentre ero in viaggio per tornare a casa un ottimo ragionamento sull'inflazione con cui spiegavano che oltre che stampando moneta si crea anche con l'aumento dell'inflazione, con la diminuzione dei salari ecc......................e che in USA pur stampando anche di notte hanno un inflaizone appena sopra la nostra.
Ma allora perchè non stampiamo :-? solo sembrerebbe che la Merkel abbia mangiato le matrici :help:

Buondì LakeMan ;)
"e adesso" mi domandi? beh, tolto lo sguardo da un evento e guardando altro, come fan sempre i mercati, si sono riaccesi i fari sui dati produttivi e le difficoltà di altri paesi.
Ovvio, come prospettato (vedi Reuters che a metà settimana parlava di test del FBtp sui 103,5), che si scendesse sui supporti (per risalire verso le resistenze mi auguro ;))

I tuoi amici Cowboys dell'altra sponda dell'atlantico sono, da sempre, "grandiosi" parac*** :rolleyes: sbraitano sempre "al lupo,al lupo" sull'Europa non appena i mercati cercano una questione su cui puntare gli occhi ...come se loro di problemi non ne avessero :eek: a montagne!
Ma hanno elezioni ..e per tutto il tempo, oltre che alle stampanti (che dati alla mano stanno comunque facendo POCO rispetto al volume di stampa), terranno ben oliati i cannoni della guerra valutaria (spera in un exploit reppublicano se ti auguri il $ a 1,15/1,20), della informazione MANIPOLATA da arte contro i "Discoli Europei" che stanno minando la finanza mondiale con i loro debiti pubblici ...ma che vadano a pascolare i tuoi cammelli sulla luna gli yankee :clava: ma senti da qual pulpito viene la predica...
 
Ciao Spx !!
Ne parlavo proprio ieri con Belindo in mp riguardo la quotazione del dollaro nei prossimi mesi...io credo che entro la fine dell'anno possa arrivare anche a 1,22/1,20 e lo spero anche visto che voglio prendere titoli in dollaroni perchè in questa fase credo sia ancora più importante diversificare su valute che su emittenti . Quindi avanti col dollaro forte !! Se per avere questo devono vincere i repubblicani allora w i repubblicani!!
 
parliamo prima di 37

noterete la precisione dei tempi, vediamo nel proseguimento ;)
 

Allegati

  • conteggio 37.JPG
    conteggio 37.JPG
    87,4 KB · Visite: 113
btp 37

nel movimento ciclico, dal massimo dello scorso anno 83.35 se ricordo bene, e l'ultimo è stato quasi raggiunto, il mio auspicio è che lo rompesse e lo confermasse almeno con una chiusura, lascio a voi il resto delle considerazioni :lol::lol::lol:
 

Allegati

  • ciclo 37.JPG
    ciclo 37.JPG
    101,5 KB · Visite: 117
  • btp 37.JPG
    btp 37.JPG
    127 KB · Visite: 109
btp 41

per il momento i supporti hanno tenuto vediamo come evolve
 

Allegati

  • btp41.JPG
    btp41.JPG
    114,4 KB · Visite: 117
  • ciclo 41.JPG
    ciclo 41.JPG
    123,3 KB · Visite: 127
  • supporti 41.JPG
    supporti 41.JPG
    106,3 KB · Visite: 111
una cosa è certa, tutta la liquidità immessa a piu' riprese sul mercato prima o poi determina l'aumento dell'inflazione,di certo a forza di drogare poi bisogna curare...............
il problema è che è una ricetta che stanno attuando molti stati :D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto