Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Oggi l'IFO ha permesso un buon calcio di rigore senza portiere sull'azionario, che tu hai sfruttato bene con il BP ;)
Basterà per tenere su le quotazioni dell'azionario?
Non lo so, ma ci sto riprovando :S. Sto tentando anche un rientro sul 23 preso ieri a 97,16, venduto stamattina a 97,74.
 
Ultima modifica:

Allegati

  • yrtuj.JPG
    yrtuj.JPG
    41,3 KB · Visite: 296
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 26 mar - La Germania
apre a un possibile aumento, solo temporaneo, delle risorse
a disposizione dell'Europa per il salvataggio di Paesi in
difficolta'. Parlando subito dopo una riunione della
presidenza della Cdu, il cancelliere tedesco Angela Merkel
ha parlato di una possibile continuazione dei programmi di
aiuti per 200 miliardi gia' approvati dallo sportello Efsf a
favore di Grecia, Irlanda e Spagna, anche dopo che
diventera' operativo il Fondo Esm che dovra' prendere il
posto in via definitiva dell'Efsf. Il totale salirebbe,
quindi, ma solo in via temporanea fino a che i programmi di
aiuto non saranno stati rimborsati, a 700 miliardi. "Mi
posso immaginare che questi 200 miliardi - ha detto Merkel -
possano sussistere in via parallela ai 500 miliardi gia'
previsti fino a che non saranno stati rimborsati dai Paesi
destinatari". Questa posizione sara' presentata dal ministro
delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, all'Ecofin in
programma nel fine settimana a Copenhagen, in Danimarca.
Merkel ha comunque ribadito che il Fondo salva-stati
permanente Esm non avra' alcun aumento di risorse: "il
livello definitivo sara' di 500 miliardi", ha detto. Sulla
situazione in Europa, Merkel ha detto di vedere una
"fragilita'" relativamente ampia della situazione dei tassi
in Portogallo e Spagna e "da qui si vede che molto e'
migliorato nell'eurozona, ma che la situazione non si e'
ancora normalizzata". Il dibattito sul volume di fondi a
disposizione dell'Esm e' in corso da tempo fra i diciassette
Paesi membri dell'Eurozona e il dubbio era che sarebbero
rimasti solo 300 miliardi a disposizione una volta sottratti
i 200 miliardi gia' erogati.
 
mattinata travestito da aiuto lattoniere, da quando leggo le "gesta" operose del Belindo e di STE sono tornato al sano lavoro manuale... ma con stavolta ho finito :up:

Poco fa ho mangiato Btp21 e 34 ed entrato sui maccheroni, anzi viceversa :D ..adesso vi seguo.

Btp Italia? beh credevo anche peggio ...pensavo avesse meno volumi visto il taglio cassetistico ..e sopratutto visto che oggi c'è un bel casino fra piatte che le differenziano fra quelli presi in asta, quelli non, ecc..

Credo sia opportuna prudenza fino alle Aste in settimana, comunque stamattina IFO e news abbastanza positive ...vediamo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto