Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Posto il grafico del cambio, così ci capiamo meglio
 

Allegati

  • cambio.png
    cambio.png
    16,6 KB · Visite: 81
Il massimo raggiunto oggi è il max che mi sarei aspetatto, ma che non pensavo ci arrivasse :rolleyes:
Resto in attesa di una discesa anche se tutto può accadere.;)


Ciao belindo, qui è più dettagliato:
Bernanke e Merkel risvegliano mercati, euro sopra 1,33 dollari - Yahoo! Finanza Italia

Quello che nessuno dice è che, in America il 36% della ricchezza è in mano
a 16500 famiglie. Il 90% della gente se la passa male, non consuma e, i ricchi che, diventano sempre più ricchi sono pochi e, insufficienti a far riprendere i consumi su vasta scala. Che cappero se ne fanno di tutti questi soldi! Non se li portano nemmeno nella tomba, oltre a non essere graditi
in Paradiso.
 
Ciao belindo, qui è più dettagliato:
Bernanke e Merkel risvegliano mercati, euro sopra 1,33 dollari - Yahoo! Finanza Italia

Quello che nessuno dice è che, in America il 36% della ricchezza è in mano
a 16500 famiglie. Il 90% della gente se la passa male, non consuma e, i ricchi che, diventano sempre più ricchi sono pochi e, insufficienti a far riprendere i consumi su vasta scala. Che cappero se ne fanno di tutti questi soldi! Non se li portano nemmeno nella tomba, oltre a non essere graditi
in Paradiso.

Siamo però d'accordo che ad oggi la situazione Europea è peggiore di quella USA, poi se come giustamente dici tu sottolineiamo i problemi dei bretelloni possiamo aggiungere che hanno un deficit da paura tra le altre cose, ma almeno hanno una banca centrale che non di fa problemi a stampare per dare occupazione e non teme l'inflazione che comunque non è elevata; noi in EUropa con la nostra crescita al lumicino ci caghiamo in braga per paura dell'infalzione e preferiamo strangolare le economie per essere più efficenti un domani...................ma un domani ci sarà ancora l'UE :-?
Penso di si, ma credo anche con altri modi di operare.
 
come postavo l'altro giorno a Bernanke il buon dollaro forte da campagnia elettorale repubblicana non piace :down: deve vendere Ipad, Colt e qualche Hammer.
Se poi avessero un sistema di censimento della disoccupazione similare al nostro ...sai te ..
 
Ultima modifica:
Siamo però d'accordo che ad oggi la situazione Europea è peggiore di quella USA, poi se come giustamente dici tu sottolineiamo i problemi dei bretelloni possiamo aggiungere che hanno un deficit da paura tra le altre cose, ma almeno hanno una banca centrale che non di fa problemi a stampare per dare occupazione e non teme l'inflazione che comunque non è elevata; noi in EUropa con la nostra crescita al lumicino ci caghiamo in braga per paura dell'infalzione e preferiamo strangolare le economie per essere più efficenti un domani...................ma un domani ci sarà ancora l'UE :-?
Penso di si, ma credo anche con altri modi di operare.



Il mio personalissimo parere riguardo alla situazione europea, enfatizza
l'impossibilità della BCE di stampare a beneficio degli stati europei e non
delle banche, alle quali sta facendo un grosso regalo. Enfatizza inoltre,
la mancanza di un governo europeo e, di unità fiscale che, mettono in
fuorigioco i paesi più deboli.
Come potrebbe esserci inflazione se produzione e domanda si equivalgono?
Non siamo in presenza di un'eccesso di domanda e di una produzione
insufficiente che, farebbe salire i prezzi. Questo accade sia in America che in Europa: la domanda non c'è, semplicemente perchè mancano i consumatori. Sarebbe utile a questo proposito, poter consultare il grafico relativo all'utilizzo degli impianti di lungo periodo e, degli ultimi 5 anni, di USA ed Europa ma, non so dove andare a pescarlo. Infine, la Fed stampa
la quantità di $ necessaria al tesoro per le partite correnti, non creando inflazione.
L'inflazione potrebbe nascere con i vari QE perchè se continua ad andare solo alle banche, tutta questa liquidità, finiranno per salire le materie prime e quindi i prezzi.
perchè da quanto si è visto con i QE1 eQE2 investono principalmente lì
 
Euro Mts .indici di performance

Dati al:26-03-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 157,96 1,61 3,83 1,67 1,46
EMTX 3-5 Y 171,05 3,74 3,60 4,02 2,22
EMTX 5-7 Y 178,20 5,22 4,30 5,85 2,77
EMTX 7-10 Y 181,68 6,91 3,90 8,06 3,37
EMTX 10-15 Y 177,76 9,52 4,98 12,47 4,20
EMTX +15 Y 198,01 14,41 4,95 23,17 3,91
EMTX Global 174,24 6,28 4,13 8,37 3,35
EMTXi 185,72 7,66 1,99 8,96 1,60
EMTX 15-25 Y 197,48 13,06 5,24 19,90 3,97
EMTX +25 Y 195,66 17,40 4,32 30,42 3,80
***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto