Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 mar - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).
GIA - Fiducia delle imprese, marzo h. 700
precedente: 45,3 /consenso: --
GER - Prezzi import aa, febbraio h. 8,00
precedente: 3,7% / consenso: 3,5%
EUR - Discorso di Juncker (Eu) sulla crisi economica h. 10
 
Buongiorno a tutti :ciao:

Ieri le mie convinzioni sul USD forte hanno vacillato, ma aspetto prima di mollare la mia idea almeno fino a 1.35 è sopportabile.
Le borse americane ieri hanno fatto capire da che parte vogliono andare, sarà una fuga solitaria come a dire di motli analisti che predicano da almeno un mese che le uniche azioni da comprare sono USA oppure si tireranno dietro anche la vecchia Europa???
Oggi asta spaganola che non è messa bene, anzi forse c'è la consapevolezza di essere messa peggio di un mese fa, saranno suficenti i denari di Draghi per non far salire i tassi??
Giornata interessante dai, non c'è che dire.

Buon trade a tutti. :up:


Stamane in apertura ho comprato una vagonata di ENEL a 2,81, vediamo
come andrà a finire, con l'RSI arrivato ieri a 13,5.
 
Sotto questo aspetto, mi sento etico, nel senso che, sono contrario a tutto ciò che riguarda le armi e, soprattutto chi le fabbrica anche se, Finmeccanica non è solo settore difesa. A lei preferisco l'Ansaldo.

Grazie per la risposta, le stavo osservando entrambe, però credo siano troppo alte per entrare oggi.
 
buongiorno ragazzacci. che si dice?
Buona giornata a TT/E.oggi in negoziazione questa BPM isinIT0004807662 Tasso fisso 5,9 scsdenza Marzo 2017 il piccolo neo è che ci vogliono 100000k,però hai un 5Net.Essendo cassettista x me potrebbe andare bene 5 anni non sono tanti e poi è garantita dallo stato italiano.
Pareri disinteressati grazie,avendo già fattoqualche anno fa il 5%Net di Barclays e non me ne sono assolutamente pentito anzi
vi ringrazio anticipatamente x le Vostre risposte
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 mar - La fiducia dei
consumatori tedeschi misurata dall'indice Gfk e' attesa in
calo a 5,9 punti ad aprile dai 6 punti di marzo. Il dato
riflette le preoccupazioni sul potere d'acquisto legate al
prezzo dei carburanti. Nel dettaglio le attese sull'economia
hanno fatto segnare un miglioramento di 1,3 punti
raggiungendo quota 7,2
mentre le aspettative sui redditi
sono scese di 7 punti a 34,3 pagando il rincaro di diesel e
benzina. In leggero calo anche la propensione all'acquisto
che cede 0,6 punti a 38,6.
;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto