luzzogno
Forumer storico
Buon giorno a TT/E ciao topo di novaraBuonasera a tutti................
batti il 5 bombonera....io l ho preso a 80,40
![]()
MILANO, 27 marzo (Reuters) - Btp deboli con spread in allargamento in chiusura di una giornata di aste e in attesa dei collocamenti di domani e dopodomani. Sul Bot a 6 mesi in asta domani vige comunque un certo ottimismo. Sul secondario italiano, oltre appunto all'attività del primario, pesa però anche il nervosismo sollecitato nei mercati dalle polemiche relative alle misure politiche, con riferimento particolare alla riforma del mercato del lavoro. "Ritengo che si tratti di un allarme eccessivo" dice Matteo Regesta, strategist di Bnp Paribas. "La situazione del mercato è chiaramente migliorata rispetto alla fase acuta della crisi, per questo, a circa un anno dalla scadenza del governo, i partiti fanno il gioco delle parti, cercando visibilità. È chiaro che qualche mese fa, con lo spread sopra i 500 punti base, questi posizionamenti retorici per marcare la propria identità sarebbero stati impensabili". Secondo Regesta, inoltre, la riforma così com'è non ha una portata eccessivamente sostanziosa e potrebbe essere approvata in parlamento senza troppi problemi. "I numeri per far passare la riforma, che non è così drastica, ci sono". Tuttavia Regesta mette in guardia sul fatto che un protrarsi o un aggravarsi di questo balletto politico potrebbe gradualmente e pericolosamente far tornare a livelli critici. "Finora il rischio politico è contenuto, ma non dimentichiamo che la situazione è delicata, e alla lunga potrebbe riportare gradualmente a una situazione di criticità". OTTIMISMO SU ASTA DOMANI, ATTESI TASSI IN CALO Fra gli operatori regna un certo ottimismo relativamente all'asta a breve di domani. "Se il tasso del 6 mesi dovesse scendere in linea con le vicine scadenze ottobre 2012 e settembre 2012, verrebbe collocato in area 0,95%, 25 punti base in meno rispetto al mese scorso" si legge in una nota di Unicredit. "I tassi dei Bot appaiono ancora attraenti rispetto ai Bubills e ai Btf. I brevi tedeschi offrono rendimenti nel range 0-0,1%, mentre i francesi raggiungono lo 0,25% sulla scadenza a 12 mesi". Dall'esito non eccellente invece l'asta di stamane con una particolare pressione che si è evidenziata sull'indicizzato, con un mercato già ricco di 'linker' dopo il collocamento di oltre 7 miliardi di Btp Italia. "Il mercato è ingolfato dal Btp Italia. E' chiaro che 7,3 miliardi di domanda non appartengono solo al retail, ma anche agli investitori istituzionali che riducono così i fondi da investire nelle aste tradizionali. Si tratta di un vero cannibalismo verso le aste tradizionali" ha detto un trader. "L'asta è uscita male, non si vede un interesse vero" ha detto un altro trader, sottolineando che qualche specialist avrebbe acquistato per rivendere quasi contestualmente, creando un certo appesantimento del mercato. "Qualcuno si è messo a venderli". Il Tesoro ha assegnato 505 miliardi del BTPei settembre 2019 e 495 miliardi del BTPei 2021 a un prezzo di aggiudicazione rispettivamente a 95,45 e 89,40. Secondo altri trader, il Btp Italia ha pesato anche sul collocamento del Ctz. In asta il tesoro ha collocato il Ctz gennaio 2014, per 2,817 miliardi a fronte di una forchetta annunciata fra 2 e 3 miliardi di euro. Il rendimento è sceso a 2,352% il minimo da novembre 2010. Il prezzo è risultato pari a 95,810, con un bid-to-cover 1,858. Dopodomani il Tesoro offrirà invece da 6 a 8,25 miliardi di euri di Btp a 5 e 10 anni e del nuovo CCTeu. Sul grey market il CCTeu giugno 2017 prezza 99,130. ========================= 17,30============================ FUTURES BUND GIUGNO 137,38 (+0,64) FUTURES BTP GIUGNO 104,31 (-0,96) BTP 2 ANNI (NOV 13) 99,824 (-0,234) 2,377% BTP 10 ANNI (MAR 22) 99,364 (-0,838) 5,146% BTP 30 ANNI (SET 40) 89,069 (-1,228) 5,871% ========================= SPREAD (PB)========================== ULTIMA CHIUSURA TREASURY/BUND 10 ANNI 32,1 34,4 BTP/BUND 2 ANNI 215 197 BTP/BUND 10ANNI 326 309 livelli minimo/massimo 310,1-326,3 308,2-314,0 BTP/BUND 30 ANNI 335 322 SPREAD BTP 10/2 ANNI 276,9 281,8 SPREAD BTP 30/10 ANNI 72,5 73,8 ================================================================ (Redazione Milano, [email protected], +39 02 66129655, Reuters messaging: [email protected]) Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su Reuters Italia (@reuters_italia) su Twitter
© Thomson Reuters 2012 Tutti i diritti assegna a Reuters.
M5S ci saremo anche NOI



belli&brutti