Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Non che quelli che gestiscono gli investimenti di Banco Popolare siano dei geni però è interessante notare che oggi il mio eseguito di vendita di 50k del 27 6,50% alle 09:05 è stato acquistato in best exec. dinamica proprio dalla banca, dato che non c'è su borsa italiana, a 108,81 poi sceso fino a 108,14 con chiusura a 108,27. Pur rendendomi conto che 50k per loro sono bruscolini, questa operazione di acquisto è interessante perchè fatta da una banca, e non da noi, che evidentemente riteneva il prezzo congruo. Chiaro che anche loro sono soggetti a sbagliare ma forse pensano che ritracci importanti immediati non ci siano o magari non applicano l'AT ai Tds, vai a sapere.
Brutta la virata in basso negli ultimi minuti degli indici americani.
 
Ultima modifica:
buonasera. aggiornamento grafico del 41i. chiusura a ridosso della rialzista, quella che se ben ricordate non deve rompere e che infatti a tenuto su tutta la baracca negli ultimi 4 giorni. però stasera in chiusura s'è appostato proprio lì e quindi domani ci proverà a romperla. se la rompe allora avremo di nuovo il test dei 75,5 (50% fibo grigio) con conseguente triplo minimo. se tiene si torna su. se non tiene (come ritengo probabile) allora abbiamo la concreta possibilità che torni giù di un botto a testare i vari livelli fibo grigi e azzurri alle quote 74-72-70.
come al solito, non resta che monitorare.
 

Allegati

  • btp41i.png
    btp41i.png
    54,9 KB · Visite: 259
Ultima modifica:
:ciao:, secondo voi domani altra giornata di sofferenza? Sono dentro con il 37 e oggi ho preso una bastonata.. Non so se chiudere in loss ma limitare i danni in attesa di tempi più propizi o sperare in una sia pur leggera risalita... voi che consiglio mi dareste???:titanic:
 
:ciao:, secondo voi domani altra giornata di sofferenza? Sono dentro con il 37 e oggi ho preso una bastonata.. Non so se chiudere in loss ma limitare i danni in attesa di tempi più propizi o sperare in una sia pur leggera risalita... voi che consiglio mi dareste???:titanic:

io spero bene per domani....
sono entrato sul 19 col 75% del capitale......
se va' giu' incassiamo le cedolazze fino a tempi migliori.....;)

in fondo oggi specialmente sui lunghi il ribasso e' stato abbastanza marcato....

speriamo in un rimbalzo prossimo:up:
 
:ciao:, secondo voi domani altra giornata di sofferenza? Sono dentro con il 37 e oggi ho preso una bastonata.. Non so se chiudere in loss ma limitare i danni in attesa di tempi più propizi o sperare in una sia pur leggera risalita... voi che consiglio mi dareste???:titanic:
Buonasera a tutti :up:................:titanic:batti il 5 bombonera....io l ho preso a 80,40:titanic:
 
Scusa Patibolo, ma sul 2022 quando ti sei incastrato??? Con il post del 22 marzo si sapeva che probabilmente era finita la linea di trend discendente dei rendimenti dei BTP, ed era in probabile aumento il trend dello spread!
Nell'incertezza è meglio star fermi in slow trading, a meno che si faccia trading veloce o velocissimo come Stefano, Belindo, Prospero, spx, ecc. Ma anche in questo caso, con i prezzi sui massimi di periodo, come in questi giorni, si corre lo stesso il pericolo di incastro!!!
Ciao, Giuseppe

Ciao Giuseppe :up:
Mi collego a uno dei tanti post di stasera perchè vorrei discutere di un punto che a mio avviso può generare diverse opinioni.
L'INCASTRO.
Ovvero quand'è che si può dire che si è incastrato o meno.
A mio avviso è OGGETTIVO l'incastro se il pmc di quel titolo è tale da non permetterne l'uscita NEI TEMPI CHE SI ERANO PREFISSATI per l'investimento senza subirne una considerevole perdita.

Ovvero:
se io stamattina entravo con 50k sul btp34 in mattinata a 91,90 non mi sento ASSOLUTAMENTE incastrato su quel titolo se a fine giornata quota 90,80 ...la differenza di -1,2% a mio avviso è ben di poco conto in una prospettiva di volativà dei mercati e più che giustifica dalla normale operatività in cui non sempre si può azzeccare il timing giusto.
Ma appunto qui entra, a mio avviso, in ballo uno dei fattori da considerare nel giudizio: IL TEMPO.
Se mi sono prefissato di accumulare quel 34 in ottica di TRADING di 1/2/3 settimane perchè convinto che il trend sia comunque positivo, per me, è tutt'altro che un incastro.
Se invece ero entrato (a maggior ragione se con una forte % della mia liquidità) su quel titolo per un INTRADAY o un investimento di 2/3 giorni è OVVIO che sono incastrato.

Questo lo abbiamo verificato molte volte in queste giornate di volatilità dove, ad esempio, siamo passati, in un paio di giornate, da cadute a recuperi di un paio di punti su un titolo a lungo termine.

Personalmente ritengo di essere incastrato quando il rendimento del mio titolo a quel pmc è significativamente inferiore al rendimento attuale per quella duration.

Esempio: io ho acquistato nel 03/2010 il cct17 a 97,84, me lo sono visto piombare fino a quasi 80.. l'ho mediato un paio di volte ...ma comunque mi dà un rendimento netto a scadenza del 2,2% NETTAMENTE INFERIORE a quel rendimento che avrei acquistando oggi un titolo quinquennale.
Per me questo è un INCASTRO perchè O VENDO perdendo o MANTENGO ma comunque perdo in % di rendimento.

Comprando il 34 a 94 ho un rendimento del 4,88% a 91 del 5,10% questo non lo considero un incastro perchè conscio che quel 0,20 di tasso o quei 3 punti di quotazione (specialmente su un lungo) li recupero in 2/3 giorni di rimbalzo.

Ovviamente se siamo in una fase di volatilità e non in una fase di TREND ben definito, perchè se partiamo dal presupposto che ho acquistato a 94 ma NOTIZIE, mutamenti di tasso, decisioni del mercato,ecc. danno per CERTO un PROLUNGATO TREND NEGATIVO ...beh, di sicuro mi stò andando ad incastrare.

E' tardi ..quindi non vorrei essermi incasinato più del solito. Ma spero di aver reso l'idea. Tutto nasce dalla considerazione che leggo dei post dove chi entra in un titolo a 91,6 si reputa incastrato a 91,42 a fine giornata...????... ripeto: ottica temporale, percentuale dell'entrata sul totale della liquidità, se l'entrata è a piramide, ecc.....
 
Ultima modifica:
Ciao Giuseppe :up:
Mi collego a uno dei tanti post di stasera perchè vorrei discutere di un punto che a mio avviso può generare diverse opinioni.
L'INCASTRO.
Ovvero quand'è che si può dire che si è incastrato o meno.
A mio avviso è OGGETTIVO l'incastro se il pmc di quel titolo è tale da non permetterne l'uscita NEI TEMPI CHE SI ERANO PREFISSATI per l'investimento senza subirne una considerevole perdita.

Ovvero:
se io stamattina entravo con 50k sul btp34 in mattinata a 91,90 non mi sento ASSOLUTAMENTE incastrato su quel titolo se a fine giornata quota 90,80 ...la differenza di -1,2% a mio avviso è ben di poco conto in una prospettiva di volativà dei mercati e più che giustifica dalla normale operatività in cui non sempre si può azzeccare il timing giusto.
Ma appunto qui entra, a mio avviso, in ballo uno dei fattori da considerare nel giudizio: IL TEMPO.
Se mi sono prefissato di accumulare quel 34 in ottica di TRADING di 1/2/3 settimane perchè convinto che il trend sia comunque positivo, per me, è tutt'altro che un incastro.
Se invece ero entrato (a maggior ragione se con una forte % della mia liquidità) su quel titolo per un INTRADAY o un investimento di 2/3 giorni è OVVIO che sono incastrato.

Questo lo abbiamo verificato molte volte in queste giornate di volatilità dove, ad esempio, siamo passati, in un paio di giornate, da cadute a recuperi di un paio di punti su un titolo a lungo termine.

Personalmente ritengo di essere incastrato quando il rendimento del mio titolo a quel pmc è significativamente inferiore al rendimento attuale per quella duration.

Esempio: io ho acquistato nel 03/2010 il cct17 a 97,84, me lo sono visto piombare fino a quasi 80.. l'ho mediato un paio di volte ...ma comunque mi dà un rendimento netto a scadenza del 2,2% NETTAMENTE INFERIORE a quel rendimento che avrei acquistando oggi un titolo quinquennale.
Per me questo è un INCASTRO perchè O VENDO perdendo o MANTENGO ma comunque perdo in % di rendimento.

Comprando il 34 a 94 ho un rendimento del 4,88% a 91 del 5,10% questo non lo considero un incastro perchè conscio che quel 0,20 di tasso o quei 3 punti di quotazione (specialmente su un lungo) li recupero in 2/3 giorni di rimbalzo.

Ovviamente se siamo in una fase di volatilità e non in una fase di TREND ben definito, perchè se partiamo dal presupposto che ho acquistato a 94 ma NOTIZIE, mutamenti di tasso, decisioni del mercato,ecc. danno per CERTO un PROLUNGATO TREND NEGATIVO ...beh, di sicuro mi stò andando ad incastrare.

E' tardi ..quindi non vorrei essermi incasinato più del solito. Ma spero di aver reso l'idea. Tutto nasce dalla considerazione che leggo dei post dove chi entra in un titolo a 91,6 si reputa incastrato a 91,42 a fine giornata...????... ripeto: ottica temporale, percentuale dell'entrata sul totale della liquidità, se l'entrata è a piramide, ecc.....

Bravissimo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto