Buongiorno.
Riporto la parte saliente dell'art. postato ieri:
A determinare la brusca inversione di rotta dell’Ftse MIb è stata la presa di posizione della Germania che ha fatto sapere che l’espansione della dotazione dell’Esm con il veicolo preesistente Efsf a 750 mld sarà temporanea, poi la dotazione tornerà a 500 mld. Il risultato di questa dichiarazione è stato l’immediato calo di tutte le borse europee.
Riporto quest'intervista a Monti:
http://www.youtube.com/watch?v=_Hme_DZMBvo&feature=related
Riporto quest'altra che ho scoperto stamane:
http://www.chicago-blog.it/2012/03/28/ne-privatizzatori-ne-tagliatori-di-spesa-allora-ristrutturazione-straordinaria-del-debito/
Tutto questo, mi sento in dovere ma, con grande sofferenza da parte mia,
di portarlo a vs. conoscenza, non per creare panico ma, per avere la possibilità, insieme di giungere a una verità e, sempre insieme adottare
una strategia operativa.
Conosco il tuo pensiero Stefano in merito e, lo condivido però, consentimi
di mettere l'accento sulla totale assenza di misure che possano aiutarci
a crescere perchè, non è il debito italiano a preoccuparmi ma, la crescita
che non c'è e, se il debito continuerà ad aumentare, per forza di cose qualcosa di spiacevole il governo dovrà inventarsi. Secondo voi, prenderanno misure eccezionali per valorizzare il ns. patrimonio e, convogliarlo nell'economia reale?