Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Faccio parte di "coloro che osservano e non postano"
Volevo solo dire che la discussione di oggi è stata interessantissima.
G.In , Stefano, Baro, Belindo, Popov, Camaleonte ...
... dovreste farvi pagare di più !! :D:D
Grazie :bow:
me non contarmi ...lavoro a cottimo e mi faccio pagare a ore:lol:.comunque la notizia più speculativa e buffa è che ieri hanno bruciato 17 miliardi di euro:eeh: e oggi ne hanno recuperato 7(sembra la tombola che fanno in piazza:lol:)..la mia analisi, dato il tabellone luminoso che hanno davanti i grossi gestori dice che ci sarà un rimbalzo al rialzo(non del gatto morto:D); i soldi non si bruciano ma passano di tasca in tasca a comando,,ciao
 
chart.php
 
Grazie mille!

Ne approfitto per andare OT
Circa 10-15 gg fa giravano sul sito dei malware o virus, da allora pur avendo AVAST che mi segnalava la cosa il pc ha iniziato a essere sempre più lento
Qualcuno sa dirmi se c'è modo per ovviare al problema? Grazie
ancora ora eminar! però ESET NOD 32 me l'ha messo in evidenza è non me lo segnala nella quarantena o negli attacchi bloccati come progressivi 1,2,3,4..probabilmente non va in esecuzione, però massima allerta:cool: ..ciaohttp://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=155273&stc=1&d=1334171891
 

Allegati

  • ccc.JPG
    ccc.JPG
    9 KB · Visite: 232
Ultima modifica:
Allora, Baro, ti espongo il metodo più efficace per calcolare la durata delle medie mobili.
Sulle scadenze brevi/brevissime è difficile operare con le medie mobili, viste le limitate oscillazioni dei loro prezzi. In effetti, non si fa trading su questi titoli.
Parliamo quindi del BTP 2019 e dei BTP più lunghi.
Io adopero il sito della borsa italiana, Btp-1St19 4,25% - Borsa Italiana ove basta inserire l'ISIN per entrare nella scheda. Quella dei grafici consente di inserire due medie mobili:
utilizziamo la prima per attenuare i picchi del grafico dei prezzi, quindi quelle a tre o cinque giorni vanno benissimo.
Quindi questa media mobile diventa in sostanza il grafico dei prezzi del BTP.
Poi mettiamo pure sul grafico la media mobile a 30 giorni e vediamo come si è comportata in passato sulla durata ad un anno e tre anni.
Ci vuole occhio (anche non troppo esperto) per capire se ha evitato falsi segnali, soprattutto se non è stata perforata troppo spesso nei due sensi dalla media a tre giorni.
In sostanza, deve far rimbalzare bene verso l'alto durante la salita i minimi ascendenti del trend dei prezzi, e deve nel contempo respingere bene verso il basso i massimi decrescenti dei prezzi durante la discesa.
Se non si comporta bene, si cambia la durata, di solito aumentandola leggermente (es. da 30 a 35), appunto per ridurre le perforazioni troppo frequenti nei due sensi.
Una volta ben individuata la durata della media mobile valida per un titolo, la si adotta per i movimenti futuri dello stesso titolo!
Per il BTP 19, la media mobile che si comporta meglio (o, più esattamente, si è comportata meglio nel passato) è quella classica a 30 giorni.
Il metodo per individuare la durata della media mobile è ricavato dai testi dell'Ing. Renato Di Lorenzo.
I più esperti mi perdonino l'elementarità dell'esposizione, ma credo che i nuovi apprezzino il dono della chiarezza, che diversi mi dicono che posseggo nell'esposizione delle mie idee!
Ciao, ciao, Giuseppe


I miei complimenti, per chiarezza e semplicità di esposizione.
Ogni tanto è cosa buona rinfrescarsi i concetti.
 
ancora ora eminar! però ESET NOD 32 me l'ha messo in evidenza è non me lo segnala nella quarantena o negli attacchi bloccati come progressivi 1,2,3,4..probabilmente non va in esecuzione, però massima allerta:cool: ..ciaohttp://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=155273&stc=1&d=1334171891


Anche io soggetto a minacce sia ieri che oggi, nonostante abbia eseguito
i suggerimenti di Argema.
 
me non contarmi ...lavoro a cottimo e mi faccio pagare a ore:lol:.comunque la notizia più speculativa e buffa è che ieri hanno bruciato 17 miliardi di euro:eeh: e oggi ne hanno recuperato 7(sembra la tombola che fanno in piazza:lol:)..la mia analisi, dato il tabellone luminoso che hanno davanti i grossi gestori dice che ci sarà un rimbalzo al rialzo(non del gatto morto:D); i soldi non si bruciano ma passano di tasca in tasca a comando,,ciao

Ultimamente non la vediamo allo stesso modo, quindi ti voglio bene ancora di più e sei ancora più prezioso :rosa:

Io vedo un gran gatto morto invece :rolleyes:

Per me siamo in un momento in cui ci si rende conto realmente della pessima situazione in cui siamo noi Europei, diciamo che stiamo cominciando a mangiare i frutti amari della cura Merkel.
Il rigore ci stà attaccato alle caviglie e non ci fa salire, ma come potremo fare a uscire dalla crisi se non possiamo gettare benzina sul fuoco?
IO comincia anche a non concordare con Draghi, perchè ha prestato un trilione alle banche ma non ha abbassato il tasso BCE che avrebbe aiutato molti mutui sia in possesso di famiglie sia ad aziende, un pò come predicare bene ma razzolare male, in più lasciare 1% significa lasciare il fianco scoperto al carry trade da parte degli USA che possono indebitarsi in USD comprare EURO facendo alzare il cambio e speculando sulla differenza di tasso, e che caxxo non se ne saranno accororti che il cambio con il dollaro è anormale????????????????????????????????????? :down:

RImango in attesa di altri storni anche sull'azionario su cui come detto già da parecchio è meglio stare alla larga, guarda questa sera, non è che l'america stia andando bene, e il Nasdaq che tira la baracca è suddito della Apple che prima o poi tirerà il fiato e basta una scoreggia che il castello può crollare.
Troppo negativo? forse si, ma se i consumi non riprendono non vedo dove possiamo andare e gli USA a parte l'apparenza non mi sembra che stiano così in salute :rolleyes:

IMHO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto