Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012) (11 lettori)

spx

TDSfriends ..da una vita
Allora giovani...avete visto il thd del meeting ? Forse si farà a Bologna...facciamo una bella compagnia per partecipare ?

Se collimano le date ...un giro lo faccio volentierissimo, specialmente per vedere dal vivo certi "ghignotti" :lol::lol: che si vedono qui sul thd.

Week di fine maggio sono a godermi Roma, metà giugno di corveè Ospedale per operazione, speriamo ci si incastri
 
Ultima modifica:

domes

Forumer attivo
Premesso che il mio discorso è di un sabato pomeriggio rilassato, ma a cui credo direi che se l'Italia dovesse trovarsi di fronte a una scelta drastica magari dopo mesi di tassazione selvaggia come quelli che ci aspettano, IMU. più accise, nuove tasse e dopo magari ad altri scandali come Lega, ma anche come non taglio dei privilegi ai politici, alla mal gestione della cosa pubblica, per me socialmente ci spaccheremmo, forse territorialmente per proseguire.
Cioè per me prima di violentare il popolo come in Grecia i tedeschi potrebbero assistere alla creazione di muri tra molte regioni italiane e con l'Europa.poi la Grecia è un popolo di statali, gente che si è appoggiata allo stato per vivere da decenni, l'Italia è un paese di imprenditori che hanno messo in gioco del loro per emergere e quindi non credo che si faranno incetriolare senza mollare qualche cazzotto (almeno io di sicuro lo farei.)

Capisco che è un pò forte come visione e penso anche poco realizzabile, ma non credo nemmeno che potremmo trovarci a dover fare i conti con una ristrutturazione del debito perchè essendo così grosso è come il detto delle banche:
se hai 1.000 euro di debito con le banche il problema è tuo, ma se hai 1.000MLD di debito con l'estero (quello che dovremo avere noi) allora sono problemi degli altri

ciao belindo, capisco quello che dici ma, converrai con me, siamo in una situazione di impasse.

Il debito o lo si paga, o lo si ristruttura, o lo si cancella.
Per un paese come l'Italia, la seconda e la terza opzione sono (erano) inconcepibili. Quindi bisogna pagarlo, o con la crescita o con l'inflazione.
Con il nostro deficit strutturale di crescita, e' impossibile: il debito diverge.
Rimane solo l'opzione inflazione, con la monetizzazione del debito: ma all'interno dell'euro la germania non lo consentira' MAI. Quindi non rimane che tornare alla lira.

Altre soluzioni non ci sono, non penso che possiamo solo sperare passivamente di passare la nottata della crisi del debito, cullandoci del fatto che il debito mostruoso l'abbiamo sempre avuto e nessuno si e' mai lamentato.
 

belindo

Guest
ciao belindo, capisco quello che dici ma, converrai con me, siamo in una situazione di impasse.

Il debito o lo si paga, o lo si ristruttura, o lo si cancella.
Per un paese come l'Italia, la seconda e la terza opzione sono (erano) inconcepibili. Quindi bisogna pagarlo, o con la crescita o con l'inflazione.
Con il nostro deficit strutturale di crescita, e' impossibile: il debito diverge.
Rimane solo l'opzione inflazione, con la monetizzazione del debito: ma all'interno dell'euro la germania non lo consentira' MAI. Quindi non rimane che tornare alla lira.

Altre soluzioni non ci sono, non penso che possiamo solo sperare passivamente di passare la nottata della crisi del debito, cullandoci del fatto che il debito mostruoso l'abbiamo sempre avuto e nessuno si e' mai lamentato.

Può anche cedere al Germania, che è più semplice anche perchè un uscita dall'Euro dell'Italia potrebbe voler dire cancellare la moneta.
O pensi che ristrutturando il nostro debito l'Euro andrebbe avanti tranquillo?
 

Baro

Umile contadino
Scusate il qualunquismo ma speriamo che domani non finisca il mondo...:rolleyes:
Gli Stati Uniti e l'Inghilterra stessa sono messi moooolto peggio rispetto a noi ma gli usa quando sono in difficoltà sappiamo come fanno...forse il discorso andrebbe spostato anche sul ruolo che oggi ha la Bce, senza dubbio è l'istituzione di gran lunga più potente d'Europa perdipiù senza essere legittimata dal voto popolare ma di origine derivata...scusate ma devo proprio andare, se riesco lo riprendiamo più tardi il discorso...a dopo...
 

bancor

Forumer storico
;) buon week a te
Ciao fratello e grazie perchè tieni desto questo Forum. Ce la faremo anche stavolta. Non ero pessimista con lo spread a 575 e non ero ottimista a 250 .. a 400 di spread compro a 250 vendo .. non faccio trading di breve periodo (lo ho fatto ma ho guadagnati meno che se fossi stato fermo) in genere cassetto ma ora sono metà liquido e metà titolato
 

Hank

Contengo Solfiti
La tua precisazione sulla necessità di una profonda valutazione la trovo preziosa perchè sai che sei molto seguito qui sul thd e qualcuno potrebbe prendere alla leggera un tua corretta operatività :up: spinto da un atmosfera negativa.
.

Scusate se mi intrometto ma questo è un tema che ricorre spesso anche su altri thd, ogni qualvolta si chiede un isin.
Io non ci trovo nulla di male a postare le proprie operazioni e se uno non espertissimo segue ... beh siamo tutti maggiorenni e vaccinati !.
Comunque l'etfs ph gold lo avevo già in portafoglio quindi se crollasse sarei io solo la causa del mio male.
Buon WE. :)
 

Users who are viewing this thread

Alto