Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Fitch Ratings ha annunciato di aver confermato il giudizio di lungo termine sul merito di credito austriaco a “AAA”. L’outlook è “stabile”. La tripla A austriaca “è sostenuta dallo sviluppo, dalla flessibilità, dalla stabilità e dalla forza istituzionale del Paese”, si legge nella nota di Fitch. “La solidità dei fondamentali è evidenziata dalla velocità con cui il Paese si è ripreso dalla recessione 2008-2009, dal basso tasso di disoccupazione e dalla favorevole situazione fiscale rispetto all’Eurozona”.

Finanza.com – 24 minuti fa
 
A marzo i nuovi cantieri per la costruzione di abitazioni si sono attestati a 654 mila unità. Dopo le 694 mila unità precedenti il consenso era stato fissato a 705 mila. Milano,
 
Nel mese di marzo i permessi edilizi si sono attestati a 747 mila contro i 717 mila della precedente rilevazione (dato rivisto a 715 mila). Gli analisti avevano pronosticato un dato pari 710mila unità. Milano, Finanza.com
 
dato buono

Le vendite del settore manifatturiero canadese a febbraio hanno evidenziato un calo dello 0,3% mensile. Il dato è in linea con le attese del mercato. Segno meno anche per le vendite di auto, scese del 6,7%, quasi il triplo rispetto alle attese (-2,3%). Milano, Finanza.com
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 17 apr - L'economia americana ha "guadagnato in qualche modo slancio, con miglioramento della crescita e segnali di espansione del mercato del lavoro", ma restano comunque rischi "significativi" collegati a un potenziale contagio dalla crisi europea. E' quanto si legge nel World Economic Outlook, il rapporto pubblicato nell'ambito dei lavori primaverili a Washington. Guardando ai numeri, per gli Stati Uniti il Fmi prevede una crescita del 2,1% quest'anno e del 2,4% l'anno prossimo (rispettivamente lo 0,3 e lo 0,2% in piu' rispetto alle stime di gennaio). I prezzi al consumo dovrebbero segnare un +2,1% nel 2012 e un +1,9% nel 2013, il bilancio delle partite correnti dovrebbe segnare un calo del 3,3% quest'anno e dell'3,1% l'anno successivo, mentre il tasso di disoccupazione dovrebbe attestarsi rispettivamente all'8,2 e al 7,9% quest'anno e il prossimo (dal 9% del 2011). Secondo il Fmi, negli Stati Uniti sono in programma "sufficienti aggiustamenti fiscali nel breve periodo, ma c'e' ancora bisogno di un piano di consolidamento deciso e sostenibile per il medio termine".
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 apr - Sono scesi a marzo negli Usa i nuovi cantieri avviati, mentre i permessi edilizi sono saliti al livello massimo da settembre 2008. E' quanto comunicato dal Dipartimento del commercio. La costruzione di case e' scesa del 5,8% rispetto a febbraio a quota 654mila, mentre gli economisti si aspettavano un incremento dello 0,7% a 703mila e il numero di nuovi permessi e' balzato a sorpresa del 4,5% a 747mila. Gli esperti avevano stimato una flessione dei permessi dello 0,3% a 713mila.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto