Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

1578968d1334591429-btp-non-e-una-questione-del-se-ma-del-quando-10-1..gif


Evoluzione di un paese a capitalismo telecontrollato
 
Compra a poco e vendi a molto. Questo è il metodo per operare in borsa. Valuta il rischio e dai un prezzo alle azioni e ai TDS. Posto che ho fiducia nella solvibilità dell'Italia, anche nel caso di ritorno ipoteticissimo a alla lira, è ovvio che per prestare i miei soldi al mio paese piuttosto che alla germanta (per esempio) desidero un rendimento adeguato al sia pur limitato rischio. Ho più volte riassunto il mio agire dicendo che vendo a 250 di spread e compro a 400. Non facco trading (salvo casi particolarissimi) e mi accontento di incassare cedole. In tanti decenni di investimento ho sempre guadagnato, in certi anni abbastanza (diciamo il 10% e più) in altri anni poco (diciamo il 2 - 3 %). Ho smesso di comprare azioni 25 anni fa, mi incazzavo quando gli amici vantavano guadagni mirabolanti, li ascoltavo quando avevano perdite spaventose. Credo che dal dopoguerra ad oggi l'investimento in TDS italiani sia stato il migliore in assoluto.
Faccio un altro lavoro e a quello dedico le mie energie.
Conclusione: crediamo nel nostro paese e torniamo sui TDS ... ma per favore... fate prima arrivare sto ***** di spread a 400 perchè sono molto liquido.


Se hai la pazienza di aspettare: a Maggio Moody's stilerà il rating a un centinaio di banche europee, non escludo con la circostanza un'ampia volatilità, così potrai comprare.

Nel frattempo, restando in tema:
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...-batte-europa-meno-081133.shtml?uuid=AbPeQMKF

Buonanotte a tutti.
 
Compra a poco e vendi a molto. Questo è il metodo per operare in borsa. Valuta il rischio e dai un prezzo alle azioni e ai TDS. Posto che ho fiducia nella solvibilità dell'Italia, anche nel caso di ritorno ipoteticissimo a alla lira, è ovvio che per prestare i miei soldi al mio paese piuttosto che alla germanta (per esempio) desidero un rendimento adeguato al sia pur limitato rischio. Ho più volte riassunto il mio agire dicendo che vendo a 250 di spread e compro a 400. Non facco trading (salvo casi particolarissimi) e mi accontento di incassare cedole. In tanti decenni di investimento ho sempre guadagnato, in certi anni abbastanza (diciamo il 10% e più) in altri anni poco (diciamo il 2 - 3 %). Ho smesso di comprare azioni 25 anni fa, mi incazzavo quando gli amici vantavano guadagni mirabolanti, li ascoltavo quando avevano perdite spaventose. Credo che dal dopoguerra ad oggi l'investimento in TDS italiani sia stato il migliore in assoluto.
Faccio un altro lavoro e a quello dedico le mie energie.
Conclusione: crediamo nel nostro paese e torniamo sui TDS ... ma per favore... fate prima arrivare sto ***** di spread a 400 perchè sono molto liquido.

Buon giorno a tt/e
mi manca lo specchio ma dovremmo essere gemelli diversi i genitori ma gemelli.Seguiamo la stessa strada pensavo di essere un viandante solitario.

M5S ci saremo anche NOI in tanti
:ciao::ciao::ciao:
belli(bekki)&brutti
 
Buon giorno a tt/e
mi manca lo specchio ma dovremmo essere gemelli diversi i genitori ma gemelli.Seguiamo la stessa strada pensavo di essere un viandante solitario.

M5S ci saremo anche NOI in tanti
:ciao::ciao::ciao:
belli(bekki)&brutti


Ciao luzzogno. Naturalmente è molto saggio quanto sostenuto da Bancor.
Anche la Bibbia nell'Ecclesiaste dice: c'è chi con poco compra molte cose,
e chi le paga il settuplo.
Purtroppo non sappiamo mai qual'è il minimo per comprare e il max per vendere, allora ho cambiato strategia: non mi precipiterò a reinvestire
le cedole che nel mio caso rappresentano una cifra di rilievo ma, lo farò gradualmente e, con i prezzi al ribasso.
Anni fa lessi sul 24Ore il caso di una nonnina inglese che, quando morì
lascio una fortuna, raggiunta col metodo costante di acquistare poco
alla volta e, in occasioni di crollo della borsa.
 
(FIN) Morning Note: eventi economici e politici della giornata in Usa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 18 apr -
Dati macroeconomici
Richieste di nuovi mutui per la settimana conclusa il 13
aprile alle 7 (le 13 in Italia). Precedente: -2,4%.
Scorte DoE per la settimana conclusa il 13 aprile alle 10.30
(le 16.30 in Italia). Greggio: precedente +2,79 milioni,
consensus: +1 milione. Benzina: precedente -4,28 milioni,
consensus: -0,6 milioni. Distillati: precedente -4 milioni,
consensus: -0,2 milioni
Appuntamenti societari
Trimestrale di BlackRock prima dell'apertura dei mercati.
Trimestrale di eBay dopo la chiusura dei mercati.
Trimestrale American Express dopo la chiusura di Wall
Street.
Discorsi e relazioni
Il segretario al Tesoro Timothy Geithner partecipa ad una
conferenza sullo stato dell'economia globale alle 8.30 (le
14.30 in Italia).
Global Financial Stability Report del Fondo Monetario
Internazionale alle 9 (le 15 in Italia).
Il presidente della Banca Mondiale Zoellick partecipa alla
conferenza "Close the gap: Safety Nets Work alle 11.30 (le
17.30 in Italia). buon giorno
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 apr - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali)
GB - Retribuzioni medie, febbraio h. 10,30
precedente: 1,4% / consenso: 1,3%
GB - Tasso di disoccupazione, marzo h. 10,30
precedente: 5,0% / consenso: 5,1%
GB - Variazione disoccupati, marzo h. 10,30
precedente: 7,2 x1000 / consenso: 6,2 x1000
GB - Boe: pubblicazione dei verbali
della riunione del 4-5 aprile h. 10.30
EUR - Discorso di Gonzalez-Paramo (Bce)
a "Ecb Statistics Conference" h. 13,00
 
Buongirono Ste e buongiorno a a tutti.

Apertura non esaltante, il FBUND sale di 0.14 e il FBTP scende di 0.07, ma per adesso ninete di alalrmante.
EUROUSD scende sull'1.31 e se molla questo supporto vediamo dove può arrivare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto