"Una discesa troppo rapida dei rendimenti può scoraggiare i politici a
proseguire sul sentiero delle riforme".
L'ha dichiarato Moritz Kraemer responsabile del debito sovrano di S&P
il 14 Aprile scorso. Immagino che l'abbiate letta ma, la domanda che mi pongo: come si potrà ridurre la spesa pubblica italiana che attualmente
è di 800 Mld? Come dice l'articolo:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-04-17/coperta-corta-063549.shtml?uuid=AbW9SFPF
In merito e, in base al mio vissuto che mi ha permesso di conoscere numerosi ambienti di lavoro e non, un'idea ce l'ho ed è molto chiara...
Adesso che ci hanno tassato per bene e, non è finita, questo governo
e quelli che verranno non hanno più alibi: debbono fare le riforme, quelle
vere che toccano il nervo sensibile delle lobby e, ridurre gli sprechi.
Come italiano, come risparmiatore e investitore, mi preoccuperò di monitorare i fatti, saranno questi a far scendere lo spread.