Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Già, ne venisse qualcuno anche dai politici :rolleyes:.
Stamattina sono riuscito a star fermo e a non far danni.

Per i nostri TDS siamo in un momento interessante, abbiamo il FBTP che è quasi arrivato nella parte bassa del canale, quindi se il trend lo conferma positivo potremmo risalire, e l'aiuto ce lo può dare il FBUND che potrebbe scendere sotto il minimo precedente convalidando il trend ribassista.
il Tnote è sotto la parità.
 
Ti ricordi che la questione del cambio la porto avanti da molto tempo?
PEr me è assurdo il cambio dell'EURO sopratutto con il USD.
E poi parliamoci chiaro che sia manipolato non ci sono dubbi, ma è sempre a nostro discapito, nella situazione in cui siamo abbiamo bisogno di esportare e se non ci abbassano sto razzo di cambio potrebbe essere meglio tornare alla Lira, perchè così le aziende chiudono.


Pienamente d'accordo sulla manipolazione del cambio. Allora domando
perchè investire su valute manipolate? E' palese che c'è volontà di indebolire le proprie valute, da parte di entrambi i continenti ma, altra domanda, hai mai visto un paese con l'economia debole e una valuta forte?
Un paese che cresce ha una sana inflazione da consumi e tassi alti, ecco che in questo caso la valuta ne trae vantaggio. Siamo inoltre tutti convinti
che l'America sia messa meglio dell'Europa?
 
Pienamente d'accordo sulla manipolazione del cambio. Allora domando
perchè investire su valute manipolate? E' palese che c'è volontà di indebolire le proprie valute, da parte di entrambi i continenti ma, altra domanda, hai mai visto un paese con l'economia debole e una valuta forte?
Un paese che cresce ha una sana inflazione da consumi e tassi alti, ecco che in questo caso la valuta ne trae vantaggio. Siamo inoltre tutti convinti
che l'America sia messa meglio dell'Europa?

La manipolazione è spesso evidente ma non può andare contro corrente, lo dici anche tu hai mai visto una economia debole con una valuta forte? no.
Per me il nostro cambio con USD è scandaloso oggi perchè è manipolato da ieri, ma non credo possano continuare a farlo galleggiare in questo modo ancora a lungo.
L'Economia USa IMHO è messa male, ma ha la possibilità di creare inflazione e deficit per far risalire l'occupazione e il Pil, mentre UE ha su diktat tedesco deciso di non rischiare con l'inflazione ma di migliorare i bilanci pubblici pubblici nella voce Costi ed entrate e poi con le rovine che sono rimaste ricostruire un futuro migliore.
Credo che tra 30 anni la nostra UE potrebbe essere migliore per i nostri figli, ma nel breve e medio ci sia bisogno di più sacrifici da parte nostra.
Per il cambio ho studiato anche i movimenti del dollaro AUD e secondo me è meno manipolato ed è per questo che ho comprato anche di questo.
 
buongiorno a tutti i compgani di ventura. aggiorno il daily del 41i solo per segnalare che s'è stampato sul 38,2% fibo azzurro doppiando il max di tre giorni fa ma che - soprattutto - i volumi degli ultimi giorni sono ridicoli. insomma, 'sto 41i non se lo filano di pezza. del resto la resistenza da rompere sopra sappiamo già qual è, così come il supporto che deve tenere sotto.

P.S.: se il tempo dovesse volgere al brutto potrebbe tentare una forzatura al ribasso a 71.03 all'incrocio con la rialzista gialla su cui ha già rimbalzato.
 

Allegati

  • btp41i.png
    btp41i.png
    57,1 KB · Visite: 103
Ultima modifica:
"La scienza è diventata un'impresa globale. Ci sono 7 milioni di ricercatori nel mondo e la spesa internazionale in ricerca e sviluppo ha superato i mille miliardi di dollari (+45% sul 2002). Oggi che siamo nella cosiddetta "Economia della conoscenza", il sapere è una variabile imprescindibile della competizione. E il sistema italiano sfavorisce – senza appello – la categoria più strategica per questa disfida della conoscenza: i giovani. «I cervelli sono come i calciatori: i goal si fanno per una quindicina d'anni, non di più. Chi è bravo e non ha una squadra dove giocare, se ne va altrove», osserva Maiani."

Qui l'articolo completo:Perché l'Italia non cresce. La ricerca non trova il giusto merito

2500 anni fa Confucio ha insegnato ai cinesi " conoscenza e lavoro ".
I cinesihanno dato prova di saperlo applicare, e noi?
Anche questo farebbe salire il Pil e scendere lo Spread. Non è un caso se ho menzionato la demostupidità.

Credo anche io che il nostro futuro si giochera' qui.
Il paese ha perso molti treni, si fa fatica ad essere ottimisti.
 
buongiorno a tutti i compgani di ventura. aggiorno il daily del 41i solo per segnalare che s'è stampato sul 38,2% fibo azzurro doppiando il max di tre giorni fa ma che - soprattutto - i volumi degli ultimi giorni sono ridicoli. insomma, 'sto 41i non se lo filano di pezza. del resto la resistenza da rompere sopra sappiamo già qual è, così come il supporto che deve tenere sotto.

P.S.: se il tempo dovesse volgere al brutto potrebbe tentare una forzatura al ribasso a 71.03 all'incrocio con la rialzista gialla su cui ha già rimbalzato.
se osservate il book se la stanno giocando sul supporto a 72,5
 
La manipolazione è spesso evidente ma non può andare contro corrente, lo dici anche tu hai mai visto una economia debole con una valuta forte? no.
Per me il nostro cambio con USD è scandaloso oggi perchè è manipolato da ieri, ma non credo possano continuare a farlo galleggiare in questo modo ancora a lungo.
L'Economia USa IMHO è messa male, ma ha la possibilità di creare inflazione e deficit per far risalire l'occupazione e il Pil, mentre UE ha su diktat tedesco deciso di non rischiare con l'inflazione ma di migliorare i bilanci pubblici pubblici nella voce Costi ed entrate e poi con le rovine che sono rimaste ricostruire un futuro migliore.
Credo che tra 30 anni la nostra UE potrebbe essere migliore per i nostri figli, ma nel breve e medio ci sia bisogno di più sacrifici da parte nostra.
Per il cambio ho studiato anche i movimenti del dollaro AUD e secondo me è meno manipolato ed è per questo che ho comprato anche di questo.


A parer mio, anche il dollaro AUD risente della manipolazione del $:
le materie prime si pagano ancora in $ e, i loro produttori pagano i loro
operai e dipendenti in valuta locale, AUD, ZAR pertanto, se il $ si indebolisce sono obbligati ad aumentare il prezzo delle materie prime,
proprio per mantenere invariati i loro profitti. Con la globalizzazione
a pagarne le spese siamo tutti, perchè materie prime in rialzo comportano
più inflazione e, con l'austerità la crescita diventa un miraggio. Le conseguenze si ripercuotono anche sull'Australia perchè inevitabilmente
anche la sua economia rallenta, pur beneficiando dell'area asiatica.
 
A parer mio, anche il dollaro AUD risente della manipolazione del $:
le materie prime si pagano ancora in $ e, i loro produttori pagano i loro
operai e dipendenti in valuta locale, AUD, ZAR pertanto, se il $ si indebolisce sono obbligati ad aumentare il prezzo delle materie prime,
proprio per mantenere invariati i loro profitti. Con la globalizzazione
a pagarne le spese siamo tutti, perchè materie prime in rialzo comportano
più inflazione e, con l'austerità la crescita diventa un miraggio. Le conseguenze si ripercuotono anche sull'Australia perchè inevitabilmente
anche la sua economia rallenta, pur beneficiando dell'area asiatica.

Ho allegato Cama un file di exell in cui metto in relazione i due cambi a cui ti riferisci sopra, EURAUD e EUS USD.
come puoi notare vanno a braccietto ma non in modo uguale, e ho inserito nel foglio1 l'andamento del WTI (preso da un ETF) per controllare i movimenti rispetto alla materia prima principe, poi avevo anche messo in relazione all'andamento delle commodities in generale ma non erano interessanti.
Dagli un occhiata.

Per il tuo discorso sono completamente daccrodo :up:
 

Allegati

Users who are viewing this thread

Back
Alto