Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Ho allegato Cama un file di exell in cui metto in relazione i due cambi a cui ti riferisci sopra, EURAUD e EUS USD.
come puoi notare vanno a braccietto ma non in modo uguale, e ho inserito nel foglio1 l'andamento del WTI (preso da un ETF) per controllare i movimenti rispetto alla materia prima principe, poi avevo anche messo in relazione all'andamento delle commodities in generale ma non erano interessanti.
Dagli un occhiata.

Per il tuo discorso sono completamente daccrodo :up:


Puoi per favore far partire i grafici dal 1 Gennaio 2009? Avrai/ avremo
la possibilità di verificare i movimenti in occasione dei du QE USA e del LTRO della BCE, perchè l'accelerazione delle materie prime e del riflesso
sull'AUD e, non solo, se ben ricordo è iniziato con l'aumento delle liquidità
in un periodo eccezionale che ha visto il $ indebolirsi fino a 1,6 circa contro
l'€ e, anche se in forma diversa, si tratta sempre di manipolazione.
 
In Ue -3,7%, in Italia -9,9%, Germania -17,1%,Francia -0,4%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 18 apr - La
produzione nel settore delle costruzioni nell'Eurozona e'
calata in febbraio del 7,1%, nella Ue del 3,7% rispetto a
Gennaio (-0,5% e -3,9%). Rispetto a febbraio 2011 -12,9% e
-9,4%. Lo rileva Eurostat. In Italia -9,9% rispetto a
gennaio, -23% rispetto a febbraio 2011. Germania -17,1% e
-21,4%; Francia -0,4% e 0%.
 
GERMANIA COLLOCA 4,206 MLD SCHATZ 14/3/2014, RENDIMENTO A 0,14%,

MINIMO STORICO, BID-TO-COVER INVARIATO A 1,8-BUBA

Ennesima dimostrazione di dove vanno gli investitori a proteggersi dal rischio del Debito Sovrano.

Niente da fare, l'EUro sembrava voler rimbalzare ma invece il FBTP è sceso ancorav:rolleyes:

Già! ho chiuso interamente la posizione sul Mg17 a 100,97 a fine mattinata con un +48tick sul pmc.
Vedo bassi volumi ..credo che ci sarà più movimento domani con le aste spagnole.
 
Niente da fare, l'EUro sembrava voler rimbalzare ma invece il FBTP è sceso ancorav:rolleyes:

Segni di un timido rimbalzo ............................
L'EUR/USD è a 1,3089 da stamattina :reading:..oggi la speculazione è sulle borse ;basta guardare il calo di Intesa;UCG;Banco Popolare;MPS che sono i bancari che controllano il FIB(si mettono d'accordo???? sono tutte a -5% circa:lol:) :eek: ;danno una botta al manico e una al cerchio..:D In più c'è anche il problema delle case invendute in CINA..ma sono notizie che il mercato le recepisce al suo modo..è un abitudine che ci ho fatto a leggerle:specchio:.... Per l'investitore è tutto diverso!Oggi per me è positivo per incontri e lavoro(immobiliare) e sul book sto fermo,ciao
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 apr - I prezzi medi
degli immobili in Cina a marzo hanno evidenziato un calo per
il sesto mese consecutivo. Secondo i dati diffusi oggi
dall'Ufficio nazionale di statistica, su base annua i prezzi
medi delle nuove case sono scesi in 38 citta' grandi e medie
su 70, tra cui quelle in cui i prezzi sono piu' elevati come
Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen (sud). Costi stabili
in tra citta' e in aumento in 29 citta'. Su base mensile, i
prezzi medi delle abitazioni nuove risultano in calo in 46
citta', stabili in 8 e aumentate in 16. L'immobiliare e' un
settore chiave dell'economia cinese e da solo genera il 10%
del Pil, dato che aumenta se si tiene conto anche della
produzione di acciaio e cemento.
 
L'EUR/USD è a 1,3089 da stamattina :reading:..oggi la speculazione è sulle borse ;basta guardare il calo di Intesa;UCG;Banco Popolare;MPS che sono i bancari che controllano il FIB(si mettono d'accordo???? sono tutte a -5% circa:lol:) :eek: ;danno una botta al manico e una al cerchio..:D In più c'è anche il problema delle case invendute in CINA..ma sono notizie che il mercato le recepisce al suo modo..è un abitudine che ci ho fatto a leggerle:specchio:.... Per l'investitore è tutto diverso!Oggi per me è positivo per incontri e lavoro(immobiliare) e sul book sto fermo,ciao


oggi vista la borsa prevedevo il peggio il mio 2023 4,75% salicchia ,
sono ancora in loss di 3,9k ma sono fiducioso.
ho visto le aste tedesche e' assurdo lo 0,14% vergognoso
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto