Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Io visto il movimento dei future e dei cambi ho comrpato un pò di 41i
Punterei a venderlo prima dell 10.30 almeno una parte.
 
bearish2.jpg


Mi permetto, per chiarire meglio ai nuovi, che leggono e non postano.
Ciao, Giuseppe

... e "noi" ringraziamo vivamente :)
 
PIAZZA AFFARI - Il governo Monti rivede gli obiettivi economici 2012/2014

Websim - 19/04/2012 09:25:13



FATTO
In linea con le ampie indiscrezioni degli ultimi giorni il governo ha rivisto al ribasso alcuni target 2012. Le previsioni del pil 2012/2013/2014 sono rispettivamente pari a -1,02%/+0,5% e +1%; il rapporto deficit/Pil 2012/2013/2014 sono pari a -1,7%/-0,5%/-0,1%; il debito/Pil 12/13/14 sono pari al 120,3%/117,9%/114,5%. I consumi privati sono visti in calo nel 2012 dell'1,7% e gli investimenti del 3,5%.

EFFETTO
Le indicazioni sono in linea con le nostre attese. In negativo notiamo che il governo ha ufficialmente abbandonato il target di pareggio di bilancio che era stato speso da Monti in Europa, in positivo che la riduzione del rapporto debito/Pil potrebbe includere una attesa più forte di recupero dall'evasione fiscale. In generale, si conferma un 2012 molto difficile anche per i consumi privati, in linea con le nostre attese.



... dopo le stime (pessimistiche/realistiche) del FMI, ho sentito e visto un Monti tranquillo e che sa il fatto suo.
Siccome e' tutt'altro che uno sprovveduto, delle due l'una:
1. ha imparato in fretta l'arte della politica (mentire sapendo di mentire)
2. ha ragione (i conti sono a posto, il debito e' sostenibile con una crescita del 2/3%, si tratta solo di soffrire qualche semestre e poi riagganciare la ripresa che prima o poi arrivera')

e se avesse ragione? sarebbe da andare all-in sui lunghi fissi o indicizzati...
 
PIAZZA AFFARI - Il governo Monti rivede gli obiettivi economici 2012/2014

Websim - 19/04/2012 09:25:13



FATTO
In linea con le ampie indiscrezioni degli ultimi giorni il governo ha rivisto al ribasso alcuni target 2012. Le previsioni del pil 2012/2013/2014 sono rispettivamente pari a -1,02%/+0,5% e +1%; il rapporto deficit/Pil 2012/2013/2014 sono pari a -1,7%/-0,5%/-0,1%; il debito/Pil 12/13/14 sono pari al 120,3%/117,9%/114,5%. I consumi privati sono visti in calo nel 2012 dell'1,7% e gli investimenti del 3,5%.

EFFETTO
Le indicazioni sono in linea con le nostre attese. In negativo notiamo che il governo ha ufficialmente abbandonato il target di pareggio di bilancio che era stato speso da Monti in Europa, in positivo che la riduzione del rapporto debito/Pil potrebbe includere una attesa più forte di recupero dall'evasione fiscale. In generale, si conferma un 2012 molto difficile anche per i consumi privati, in linea con le nostre attese.



... dopo le stime (pessimistiche/realistiche) del FMI, ho sentito e visto un Monti tranquillo e che sa il fatto suo.
Siccome e' tutt'altro che uno sprovveduto, delle due l'una:
1. ha imparato in fretta l'arte della politica (mentire sapendo di mentire)
2. ha ragione (i conti sono a posto, il debito e' sostenibile con una crescita del 2/3%, si tratta solo di soffrire qualche semestre e poi riagganciare la ripresa che prima o poi arrivera')

e se avesse ragione? sarebbe da andare all-in sui lunghi fissi o indicizzati...

Io sono contento che ieri siano stati in sofferenza al governo a dari i numeri, perchè significa che finalmente la cosa importante è sottolineare che si scende con sofferenza e che la cosa più importnate non è sto caxxo di pareggio di bilancio 2013 che saremmo stati gli unici in UE ad averlo!
detto questo la capra è molto magra come si dice da me :rolleyes:

Il FBTP prosegue la t-line rialzista che mi ha fatto entrare questa mattina e viene rafforzata dalla discesa del FBUND -0.15 e T:NOTE-0.04 ma le borse non salgono con l'EUro.
Le aste di oggi per me le abbiamo scontate con i cali dei giorni scorsi e dobbiamo ricordarci che sono da 2.5MLD che non sono tanti soldi.
Comunque aspettiamo a vediamo come evolve.
 
Tassi IRS ore 10

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 0.97 1.01 0.48 0.51
2 anni 1 1.03 0.53 0.56
3 anni 1.11 1.14 0.66 0.69
4 anni 1.29 1.31 0.87 0.90
5 anni 1.48 1.50 1.11 1.14
6 anni 1.67 1.69 1.35 1.38
7 anni 1.83 1.86 1.57 1.60
8 anni 1.97 2.00 1.76 1.79
9 anni 2.09 2.13 1.92 1.95
10 anni 2.19 2.22 2.06 2.09
15 anni 2.51 2.55 2.51 2.54
20 anni 2.56 2.6 2.68 2.71
25 anni 2.50 2.54
30 anni 2.45 2.49 2.81 2.84
 
[FONT=courier new,courier,mono]Flessione mensile del 2,55 per gli ordini all'industria a febbraio in Italia. Lo rende noto l'Istat rimarcando come il calo a livello annuo risulta del 13,2%. Milano, Finanza.com [/FONT]
 
orario visualizzato

Ma il forum non si aggiorna più in automatico?

:ciao: In effetti l'ora del forum adesso è un'ora indietro rispetto a quella reale :rolleyes:. Vediamo se si sistema, se no bisogna andare nelle "impostazioni ora" del sito.
Stamane non visualizzo più lo spread italiano di Bloomberg: mentre smanetto sul sito per ritrovarlo, toh! che ti trovo? queste belle due righe che parlano dell'Italia:

""First Greece... now Italy.
The European debt crisis is spreading, affecting markets around the world, including here in the U.S.
Your investments are in danger - and you need to protect yourself before it's too late.""

Ciao, Giuseppe

ps: l'ora si è adesso sistemata da sola, lo giuro, non sono stato io!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto