Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Insomma, stefanuzzo, dovrei avere altrà liquidità a breve. Vorrei incominciare a speculare, ma non so pratico. Magari comprare il 41? :O Ma quando risaliranno un pokito seriamente?
 
Insomma, stefanuzzo, dovrei avere altrà liquidità a breve. Vorrei incominciare a speculare, ma non so pratico. Magari comprare il 41? :O Ma quando risaliranno un pokito seriamente?
buona sera pappacefalo..non sono un gran speculatore e guardo il momento che è buono per crescere ..io comprerei btp ora (2040)..però se vuoi speculre un po di più ;la soluzione è il casinò di venezia:lol: ciao:up:
 
euro mts.indici di performance

Dati al:25-04-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 157,47 1,84 3,80 1,91 1,82
EMTX 3-5 Y 170,73 3,90 3,62 4,18 2,31
EMTX 5-7 Y 177,40 5,35 4,40 6,03 2,99
EMTX 7-10 Y 180,58 7,10 3,80 8,24 3,55
EMTX 10-15 Y 175,17 9,45 5,09 12,45 4,48
EMTX +15 Y 196,05 14,30 4,95 23,03 4,04
EMTX Global 173,26 6,40 4,13 8,50 3,51
EMTXi 181,69 7,86 1,98 9,26 2,02
EMTX 15-25 Y 195,31 12,93 5,22 19,83 4,15
EMTX +25 Y 193,91 17,43 4,33 30,38 3,85
***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
Draghi: «Ora misure per la crescita» Spread in calo, Piazza Affari vola (+2,9%) - Corriere.it

Buongiorno.
Se vogliono, se vorranno, le banche, la politica europea e la Merkel, alla quale, penso che qualcosa le cominci a bruciare, faranno ripartire l'economia. E' comunque di buon auspicio il fatto che Draghi, col suo discorso, si spera che faccia da collante tra tutte le parti interessate.

Ottimo discorso fatto da Draghi ieri che da ossigeno ai mercati.
In sostanza ha smentito il governo Monti che si è fermato alla fase 1, dicendo che solo con il rigore l'effetto è recessivo e non è quello di cui abbiamo bisogno.
Altra nota positiva ieri sera gli USA con TIMeBEN hanno alzato le stime per l'America e hanno detto che la disoccupazione deve calare e hanno pronti tutti gli strumenti per farlo....................si capisce che siamo in campagna elettorale :rolleyes: ma comunque è un buon segno per le borse.
Io vorrei uscire dal cippetto preso sul 22 5.5% il 20/4 magari per fare un entrata su qualche azionario.
Tra l'altro la struttura grafica del FMIB è particolare perchè le ultime tre candele abbiamo avuto un segnale di cambio di trend: dopo la prima discesa abbiamo avuto una bullish-harami e successivamente un gap-up che per l'AT non dovrebbe essere chiuso subito ma dare al contrario forza alla figura, quindi se rompiamo il max predente siamo al 100% in trend rialzista. IMHO e POPOV se devi bacchettarmi io sono pronto :bow:
 
Ottimo discorso fatto da Draghi ieri che da ossigeno ai mercati.
In sostanza ha smentito il governo Monti che si è fermato alla fase 1, dicendo che solo con il rigore l'effetto è recessivo e non è quello di cui abbiamo bisogno.
Altra nota positiva ieri sera gli USA con TIMeBEN hanno alzato le stime per l'America e hanno detto che la disoccupazione deve calare e hanno pronti tutti gli strumenti per farlo....................si capisce che siamo in campagna elettorale :rolleyes: ma comunque è un buon segno per le borse.
Io vorrei uscire dal cippetto preso sul 22 5.5% il 20/4 magari per fare un entrata su qualche azionario.
Tra l'altro la struttura grafica del FMIB è particolare perchè le ultime tre candele abbiamo avuto un segnale di cambio di trend: dopo la prima discesa abbiamo avuto una bullish-harami e successivamente un gap-up che per l'AT non dovrebbe essere chiuso subito ma dare al contrario forza alla figura, quindi se rompiamo il max predente siamo al 100% in trend rialzista. IMHO e POPOV se devi bacchettarmi io sono pronto :bow:


Questa gente che fa ottimi discorsi, ha scoperto l'acqua calda! Nel ns. piccolo lo diciamo da anni, come da anni sostengo che quando avremo
raggiunto un livello salariale che potrà competere con i vari BRICS
CINDIA ecc. ci sarà la crescita. Ebbene ci siamo quasi, hanno ottenuto
quello che i banchieri volevano, mancano ancora dei ritocchi ma, sono trascurabili. Per fortuna che c'è la Francia e i francesi che, come ci insegna la storia fanno partire il vento del rinnovamento. Ora aspettiamo gli
Eurobond e poi, anche pappacefalo sarà tranquillo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto