Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Allegati

  • fff.JPG
    fff.JPG
    147,5 KB · Visite: 109
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 Maggio 2012 - Inversione
di tendenza sul mercato secondario: se da una parte rimangono le
perpelessita' sullo stallo politico in Grecia, le notizie dalla
Spagna (nazionalizzazione di Bankia in crisi) sostengono i
mercati: borse tutte in crescita, imitate dai bond dell'area
periferica. Sicuramente il Bono spagnolo, ma anche il BTP e' in
denaro con rendimenti in calo che lo portano a uno spread di
nuovo sotto quota 400pb (397, -10 su ieri). Pur rimanendo a
livelli record la crescita del bund segna una battuta di
arresto, mentre l'indice EuroMTS schizza a 175.12 guadagnando
58pb. Volumi scambiati pari a 10 miliardi tra Cash e BondVision,
57 sul Repo.
 
Euro MTS indici di performance

Dati al:10-05-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 157,93 1,79 3,80 1,86 1,69
EMTX 3-5 Y 171,82 3,85 3,62 4,13 2,16
EMTX 5-7 Y 179,12 5,31 4,39 5,99 2,77
EMTX 7-10 Y 182,49 7,08 3,79 8,21 3,37
EMTX 10-15 Y 177,57 9,48 5,01 12,37 4,28
EMTX +15 Y 201,25 14,47 4,94 22,99 3,79
EMTX Global 175,12 6,39 4,11 8,43 3,31
EMTXi 184,24 7,78 1,95 9,11 1,84
EMTX 15-25 Y 199,82 13,07 5,21 19,79 3,91
EMTX +25 Y 200,58 17,68 4,32 30,33 3,59

***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
T-bond

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 10 mag - A meta' seduta
il prezzo sul benchmark a dieci anni sui T-Bond e' in calo di
17/32 punti, a 98 16/32 punti, con i rendimenti all'1,92%. I
titoli di stato americani proseguono in perdita con i
rendimenti che si rialzano dai minimi dopo che una serie di
dati macro hanno riportato fiducia sullo stato della ripresa
economica americana.

Questo l'andamento delle altre scadenze:
Bond a 2 anni: -1/32 punti, prezzo: 99 31/32, rendimenti:
0,26%
Bond a 5 anni: -5/32 punti, prezzo: 100 14/32, rendimenti:
0,79%
Bond a 30 anni: -1 15/32 punti, prezzo: 101 15/32,
rendimenti: 3,1%
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 10 mag - A meta' seduta
il prezzo sul benchmark a dieci anni sui T-Bond e' in calo di
17/32 punti, a 98 16/32 punti, con i rendimenti all'1,92%. I
titoli di stato americani proseguono in perdita con i
rendimenti che si rialzano dai minimi dopo che una serie di
dati macro hanno riportato fiducia sullo stato della ripresa
economica americana.

Questo l'andamento delle altre scadenze:
Bond a 2 anni: -1/32 punti, prezzo: 99 31/32, rendimenti:
0,26%
Bond a 5 anni: -5/32 punti, prezzo: 100 14/32, rendimenti:
0,79%
Bond a 30 anni: -1 15/32 punti, prezzo: 101 15/32,
rendimenti: 3,1%

caro stefano l'economia degli amerikkioni e la piu' drogata e' fallita del mondo un giorno che succedera' hai voglia che succedera' i cinesi staccheranno la spina agli usa , ti faccio vedere quello che succedera' .
per il momento le banche americane si stanno divertento con tutta quella liquidita che si ritrovano schortando l'impossibile nell'area euro ma verra il giorno che tutto terminera', io spero presto o le palle piene .
 
Ultima modifica:
Brivido delle 23,30 del Dow e S&P in buon calo anche se ormai abbiamo imparato che da qui a domani mattina può cambiare tutto. C'è l'annuncio del possibile accordo tra Pasok e Sinistra democratica. Dovrebbe essere, si fa per dire, una notizia buona :-?? E allora perchè gli indici americani calano?
Boh.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto