popov
Coito, ergo cum.
mi spiego con un esempio: prendete un grafico daily del FBTP da inizio anno. a sinistra del grafico troveremo tutta la salita fino al top di inizio marzo.il problema delle medie è che sono dei "lagging" indicator, cioè ci dicono quello che è successo quando è già successo.
e lo stesso dicasi per molti oscillatori che si basano sulle medie.
ma noi, per guadagnare in borsa, non abbiamo bisogno di sapere quello che è già successo ma di indovinare - o almeno provarci - quello che succederà. per questo motivo io medie e oscillatori non li uso, se non in minima parte e per i trendi brevi e quindi non su un grafico daily come quello del 41i che seguo con maggiore assiduità.
per questo uso solo i livelli determinati dai prezzi cercando di individuare su un grafico ampio i supporti e le resistenze che questi livelli determinano.
fibonacci, da questo punto di vista, vi assicuro che aiuta non poco e i miei grafici spero ve lo stiano dimostrando.
è ben visibile il testa spalle ribassista.
spalla sx: giorni dall'1 al 18 febbraio
testa: giorni dal 18 febbraio al 10 aprile (o forse al 23 aprile se ricordate il dubbio che avevo espresso nei giorni scorsi)
spalla dx: quella che sta facendo in questi giorni.
ora osservate la lunga candela verde del 1 febbraio. l'inizio della spalla sx e quindi l'inizio del testa-spalle.
il max di quel giorno è 102,2 ed i prezzi oggi stanno attaccando quel massimo ma non riescono a superarlo.
ecco, per me 102,2 è una resistenza. se i prezzi con rompono questa resistenza c'è il rischio che cadano giù e tornino verso la neckline del testa-spalle che sta a quota 100
quando scrivevo stamattina che se oggi vogliono strafare possono tornare sotto i 100 intendevo che c'è graficamente la possibilita che i prezzi facciano oggi la stessa candela del 1 febbraio, ma al contrario.
spero di essermi fatto capire.
Ultima modifica: