stefanofabb
GAIN/Welcome
(ECO) Istat: sale il clima di fiducia delle imprese a marzo -2-
Giu' fiducia imprese costruzione, su per commercio e servizi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 mar - I giudizi sugli
ordini peggiorano lievemente e le attese di produzione sono
in modesto miglioramento. L'indice dei beni strumentali sale
da 88,7 a 90,8 e quello dei beni di consumo da 93,8 a 94,8,
mentre scende a 90,4 da 91,2 l'indice dei beni intermedi.
Sulla base delle domande trimestrali sull'attivita' delle
imprese esportatrici, migliorano i giudizi e le aspettative
sul fatturato. Aumenta la quota di imprese che segnala la
presenza di ostacoli all'esportazione, mentre diminuisce il
saldo dei giudizi sui prezzi all'export.
L'indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione
scende a 81,8 da 82,6. I giudizi sugli ordini e/o sui piani
di costruzione rimangono invariati, mentre le attese
sull'occupazione peggiorano. L'indice della costruzione di
edifici scende da 74,4 a 71,7 e quello dell'ingegneria
civile da 94 a 86,4, sale da 87,6 a 91,7 l'indice dei lavori
di costruzione specializzati.
Per quanto riguarda le imprese di servizi e commercio al
dettaglio, la fiducia migliora. In particolare, sale da 79,2
a 82,4 nei servizi di mercato e da 81,5 a 83,6 nel commercio
al dettaglio. Nei servizi, migliorano giudizi e attese sugli
ordini e aumenta lievemente il saldo relativo alle attese
sull'economia. Progrediscono giudizi e attese
sull'occupazione e sale il saldo sull'andamento degli
affari. Scendono le attese sulla dinamica dei prezzi di
vendita. Nel commercio al dettaglio migliorano i giudizi
sulle vendite correnti, ma peggiorano le aspettative su
quelle future. L'indice del clima di fiducia sale da 68,7 a
76 nella grande distribuzione e scende da 93 a 92,7 in
quella tradizionale

Giu' fiducia imprese costruzione, su per commercio e servizi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 mar - I giudizi sugli
ordini peggiorano lievemente e le attese di produzione sono
in modesto miglioramento. L'indice dei beni strumentali sale
da 88,7 a 90,8 e quello dei beni di consumo da 93,8 a 94,8,
mentre scende a 90,4 da 91,2 l'indice dei beni intermedi.
Sulla base delle domande trimestrali sull'attivita' delle
imprese esportatrici, migliorano i giudizi e le aspettative
sul fatturato. Aumenta la quota di imprese che segnala la
presenza di ostacoli all'esportazione, mentre diminuisce il
saldo dei giudizi sui prezzi all'export.
L'indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione
scende a 81,8 da 82,6. I giudizi sugli ordini e/o sui piani
di costruzione rimangono invariati, mentre le attese
sull'occupazione peggiorano. L'indice della costruzione di
edifici scende da 74,4 a 71,7 e quello dell'ingegneria
civile da 94 a 86,4, sale da 87,6 a 91,7 l'indice dei lavori
di costruzione specializzati.
Per quanto riguarda le imprese di servizi e commercio al
dettaglio, la fiducia migliora. In particolare, sale da 79,2
a 82,4 nei servizi di mercato e da 81,5 a 83,6 nel commercio
al dettaglio. Nei servizi, migliorano giudizi e attese sugli
ordini e aumenta lievemente il saldo relativo alle attese
sull'economia. Progrediscono giudizi e attese
sull'occupazione e sale il saldo sull'andamento degli
affari. Scendono le attese sulla dinamica dei prezzi di
vendita. Nel commercio al dettaglio migliorano i giudizi
sulle vendite correnti, ma peggiorano le aspettative su
quelle future. L'indice del clima di fiducia sale da 68,7 a
76 nella grande distribuzione e scende da 93 a 92,7 in
quella tradizionale
