Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

(ECO) Istat: sale il clima di fiducia delle imprese a marzo -2-
Giu' fiducia imprese costruzione, su per commercio e servizi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 mar - I giudizi sugli
ordini peggiorano lievemente e le attese di produzione sono
in modesto miglioramento. L'indice dei beni strumentali sale
da 88,7 a 90,8 e quello dei beni di consumo da 93,8 a 94,8,
mentre scende a 90,4 da 91,2 l'indice dei beni intermedi.
Sulla base delle domande trimestrali sull'attivita' delle
imprese esportatrici, migliorano i giudizi e le aspettative
sul fatturato. Aumenta la quota di imprese che segnala la
presenza di ostacoli all'esportazione, mentre diminuisce il
saldo dei giudizi sui prezzi all'export.
L'indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione
scende a 81,8 da 82,6. I giudizi sugli ordini e/o sui piani
di costruzione rimangono invariati, mentre le attese
sull'occupazione peggiorano. L'indice della costruzione di
edifici scende da 74,4 a 71,7 e quello dell'ingegneria
civile da 94 a 86,4, sale da 87,6 a 91,7 l'indice dei lavori
di costruzione specializzati.
Per quanto riguarda le imprese di servizi e commercio al
dettaglio, la fiducia migliora. In particolare, sale da 79,2
a 82,4 nei servizi di mercato e da 81,5 a 83,6 nel commercio
al dettaglio. Nei servizi, migliorano giudizi e attese sugli
ordini e aumenta lievemente il saldo relativo alle attese
sull'economia. Progrediscono giudizi e attese
sull'occupazione e sale il saldo sull'andamento degli
affari. Scendono le attese sulla dinamica dei prezzi di
vendita. Nel commercio al dettaglio migliorano i giudizi
sulle vendite correnti, ma peggiorano le aspettative su
quelle future. L'indice del clima di fiducia sale da 68,7 a
76 nella grande distribuzione e scende da 93 a 92,7 in
quella tradizionale
:up:
 
sto sempre con i piedi per terra:lol:
Buona giornata a TT/E e meno male,ma mi raccomando i piedi fuori dalla terra neeee:D:D
accumulato ancora sul feb33 5,75% a 99,89 ,sempre guardando e indeciso se prendere la IT0004807662 5,59%.Tanto non scappa,non la compera nessuno ancora.
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 
IL FBTP non ha rotto il T-ribasssita ma ci stà provando.
Io sento ancora puzza di short per il FMIB e per EURUSD.
momenti decisivi.
 
quando ci si sente incastrati?

Ciao Giuseppe :up:
Mi collego a uno dei tanti post di stasera perchè vorrei discutere di un punto che a mio avviso può generare diverse opinioni.
L'INCASTRO.
Ovvero quand'è che si può dire che si è incastrato o meno.
A mio avviso è OGGETTIVO l'incastro se il pmc di quel titolo è tale da non permetterne l'uscita NEI TEMPI CHE SI ERANO PREFISSATI per l'investimento senza subirne una considerevole perdita......

Personalmente ritengo di essere incastrato quando il rendimento del mio titolo a quel pmc è significativamente inferiore al rendimento attuale per quella duration.
.....

:ciao:Corretto Spx, il fattore tempo è l'elemento fondamentale che determina l'incastro :up:.
Perchè è ovvio che tenendo il titolo a scadenza, a 100 alla fine ci va (tranne sorprese che per l'Italia sarebbero da escludere).
Infatti ieri, in ottica intraday, avevo notato alcune entrate in mattinata che non mi sembravano appropriate: di solito non faccio previsioni sull'andamento della giornata (anzi è meglio sempre evitare locuzioni categoriche del tipo: domani si sale, domani si scende!), anche perchè normalmente opero in slow trading, però, di fronte ad alcune evidenze di AT, ho preso il coraggio a due mani e ho postato che, a brevissimo termine, e quindi a maggior ragione a fine giornata, non era prevedibile un aumento delle quotazioni, per via dell'inversione del trend dello spread.
Ed infatti, chi era entrato in mattinata in ottica intraday, a fine di quella giornata si è sentito incastrato (basta leggere i post), a causa della diminuzione dei corsi, che anche oggi non sembra favorevole.
E dal numero dei post che ti hanno quotato, puoi ben leggere che le tue osservazioni esprimono il sentiment comune di tutti noi :up:.
Ciao, ciao, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto