ildonnaiolo
Forumer attivo
Bene prendere in considerazione tutte le varianti in un investimento ma anche quella peggiore non credo realistico un haircut del 50%...è come dire che questa mattina prima di salire in macchina per andare al lavoro mi potrei aspettare tre scenari : il primo è quello di fare un incidente e morire subito ; il secondo fare un incidente e restare ferito e il terzo arrivare a destinazione sano e salvo. Ripeto giusto "pensare male" e lo dice uno come me che è stato ampiamente inculato il Grecia ma se avessi anche in testa la possibilità di un haircut del 50 rimarrei personalmente paralizzato in ogni investimento. Pensiamo a quale credibilità dopo tanti anni ha ancora l'Argentina, pensiamo alla Grecia che con l'80% di taglio sarà fuori mercato per chissà quanti anni rovinando le prossime tre generazioni. Pensiamo che se non investiamo in btp per prudenza e poi ci fosse il taglio del 50 saremmo salvi? Spero di sì per tutti voi ma io sarei rovinato lo stesso...con la gente senza più risparmi e senza più futuro da dare ai propri figli quali alloggi residenziali potrei vendere? Come potrebbe andare il mio emporio della casa,chi comprerebbe? Perlomeno non morirei di fame coltivando nell'azienda agricola prodotti di sussistenza per non morire di fame...
La vicenda Greca mi ha insegnato che le banche vanno salvate, gli Stati non necessariamente, i cittadini-investitori non vengono nemmeno presi in considerazione.
E' notizia di ieri che e' allo studio la possibilita' che al Fondo salva stati(EFSF e ESM) possano accedervi le banche! la notizia conferma le mie preoccupazioni.
Se poi dopo io e te andiamo in malora e' un dettaglio che non interessa nessuno.L' importante che i pochi ricchi vivano alle spalle dei tanti poveri... ed e' così che da cittadini diventiamo sudditi.
Attendo gli sviluppi italiani ed Europei con ansia ma non mi illudo e cerco di diversificare.
Speriamo bene e ciao a tutti.
Stefano
Ultima modifica: