Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

T-Bond

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 24 set - In avvio di
seduta il prezzo sul benchmark a dieci anni sui T-Bond si
attesta in rialzo di 7/32 punti, a 99 2/32, con i rendimenti
all'1,73 per cento. I titoli di stato americani nelle prime
battute della giornata mostrano andamenti in rialzo.

Questo l'andamento delle altre scadenze:

Bond a 2 anni: invariati, prezzo: 99 31/32, rendimenti:
0,25%
Bond a 5 anni: +2/32, prezzo: 99 26/32, rendimenti: 0,66%
Bond a 30 anni: +16/32 punti, prezzo: 96 21/32, rendimenti:
2,92%
 
Si discute e questo è ok :up:

1- non concordo, guardando indietro mi fa più paura il marcio di ieri, oggi per me c'è una maggiore presa di coscienza da parte della gente, e credo che anche i politici se ne stiano accorgendo; nello specifico i Lusi e i Fiorito per me sono sempre esistiti, solo che adesso c'è bisogno di "ripulire" la politica con queste scoperte ecclatanti, per me significa che i politici hanno capito che è meglio sistemare almeno il registro.
2- pienamente d'accordo, e considera che io sono un piccolo imprenditore del nord che sta reisitendo ma non credo ancora per molto, purtroppo il tessuto imprenditariale delle PMI è compromesso e non so quanti anni ci vorranno per ricostruirlo.
3-anche qui d'accordo con te, e ti chiedo se non è possibile che figure come Monti e Draghi non stiano in realtà facendo il doppio gioco, l'effetto Draghi è stato benfico per i trader come noi e alle banche dirigendo i titoli di stato all'interno degli stessi confini, per far scappare Francia e Germania? e lo stesso Monti ha tassato la gente, e ha promesso una fase di crescita, ma le aziende ormai non stanno più impiedi e non abbiamo ancora visto nessun aiuto, non è che vuole apposta dissanguarci?


Per l'appellativo non c'è problema, anche io con affetto di chiamo Patti ;)

povero belindo
tu sottovaluti i politici e gli statali.
la situazione è peggiorata ultimamente, poichè essi non possono più fancazzzare e rubare facilmente e quindi sono diventati più rapaci ed ingegnosi.
in quanto alla gente comune: oggi non conta N U L L A.
come le aziende, queste ultime servono solo a mantenere l'apparato pubblico.
dai lo sappiamo tutti.
le aziende pmi in italia non hanno mai contato.

PARENTESI DA CRETINO: io in ogni comune istituirei l'assessore alle aziende. le aziende sono al centro della vita sociale e della società e l'ente pubblico dovrebbe cercare di soddisfare tutte le esigenze delle imprese.chiusa parentesi.


eppoi occhio alla vicenda fondi pdl-lazio.
ha avuto un impatto mediatico pazzesco.
prevedo un grosso calo del gettito fiscale.
giustamente la gente cercherà di non pagare più le tasse.
 
BERLINO, 24 settembre (Reuters) - Le indiscrezioni stampa circa un possibile innalzamento dell'effetto leva che, tramite il coinvolgimento del settore privato, consenta al fondo permanente salva-Stati di raccogliere 2.000 miliardi di euro non sono realistiche.
Lo dice il ministero delle Finanze tedesco, definendo inoltre "semplice astrazione" qualsiasi discussione su un importo preciso.
Il portavoce del dicastero Martin Kotthaus conferma che a Bruxelles si sta valutando di innalzare la dote finanziaria del fondo Esm come avvenuto con il predecessore Efsf.
Kotthaus definisce però "illusoria" l'ipotesi riportata da 'Der Spiegel', secondo cui il fondo potrebbe passare a 2.000 miliardi.
"Non è al momento realistico parlare di cifre... si tratta di un ragionamento puramente astratto" dice alla stampa.
Berlino, spiega ancora il portavoce, è favorevole all'idea di innalzare la dotazione Esm tramite la partecipazione del settore privato così come avvenuto nel caso di Esfs.
Il fondo permanente Esm dovrebbe entrare in funzione il prossimo 8 ottobre con una disponibilità di 500 miliardi.
Sempre a proposito di indiscrezioni del settimanale 'Spiegel', Kotthaus smentisce che l'esecutivo federale sia a conoscenza di un nuovo 'buco' da 20 miliardi nel bilancio greco.
 
Osservo piuttosto che sul 41 sta avendo ragione popov, mai mettersi contro popov è un po' come mettersi contro il mercato.
che poi uno si chiede: ma come quazzo ha fatto popov a mettersi in denaro proprio su quello che finora è stato il minimo di giornata?

allora: ricordate che fin da giovedì avevo notato un movimento sul 60' che replicava quello di un paio di settimane fa. bene. avevo scritto venerdì (scorso) si rifiatava e probabile minimo lunedì (oggi).

ora, a parte il qulo di averci (finora) preso ... il movimento di 10 giorni fa NON aveva rotto il minimo della bella candela daily verde a cui poi era seguito il rifiato. e giovedì scorso era successa la stessa cosa: bella candela verde, e venerdì rifiato.

quindi il minimo di oggi NON doveva rompere il minimo di giovedì a 77,17.

avevo notato due ordini civetta sul book: 3K a 77,21 e 2K a 77,2 ed uno grosso a 77,18 giusto 1 tick sopra al minimo da non rompere. per questo mi sono messo a 77,19

purtroppo non potevo immaginare lo scarico che m'ha causato l'eseguito parziale per cui poi son dovuto andarmi a prendere più in alto quello che mi mancava.
 
Ultima modifica:
che poi uno si chiede: ma come quazzo ha fatto popov a mettersi in denaro proprio su quello che finora è stato il minimo di giornata?

allora: ricordate che fin da giovedì avevo notato un movimento sul 60' che replicava quello di un paio di settimane fa. bene. avevo scritto venerdì (scorso) si rifiatava e probabile minimo lunedì (oggi).

ora, a parte il qulo di averci (finora) preso ... il movimento di 10 giorni fa NON aveva rotto il minimo della bella candela daily verde a cui poi era seguito il rifiato. e giovedì scorso era successa la stessa cosa: bella candela verde, e venerdì rifiato.

quindi il minimo di oggi NON doveva rompere il minimo di giovedì a 77,17.

avevo notato due ordini civetta sul book: 3K a 77,21 e 2K a 77,2 ed uno grosso a 77,18 giusto 1 tick sopra al minimo da non rompere. per questo mi sono messo a 77,19

purtroppo non potevo immaginare lo scarico che m'ha causato l'eseguito parziale per cui poi son dovuto andarmi a prendere più in alto quello che mi mancava.

Con tanto di cappello :bow:
 
che poi uno si chiede: ma come quazzo ha fatto popov a mettersi in denaro proprio su quello che finora è stato il minimo di giornata?

allora: ricordate che fin da giovedì avevo notato un movimento sul 60' che replicava quello di un paio di settimane fa. bene. avevo scritto venerdì (scorso) si rifiatava e probabile minimo lunedì (oggi).

ora, a parte il qulo di averci (finora) preso ... il movimento di 10 giorni fa NON aveva rotto il minimo della bella candela daily verde a cui poi era seguito il rifiato. e giovedì scorso era successa la stessa cosa: bella candela verde, e venerdì rifiato.

quindi il minimo di oggi NON doveva rompere il minimo di giovedì a 77,17.

avevo notato due ordini civetta sul book: 3K a 77,21 e 2K a 77,2 ed uno grosso a 77,18 giusto 1 tick sopra al minimo da non rompere. per questo mi sono messo a 77,19

purtroppo non potevo immaginare lo scarico che m'ha causato l'eseguito parziale per cui poi son dovuto andarmi a prendere più in alto quello che mi mancava.

Io come scritto questa mattina mi aspettavo un ritracciamento maggiore, e comunque almeno a 77 perchè passa la linea che mi avevi fatto notare tu, e ho un fibo a 76.87 e aggiungo anche la MM.
Nel complesso mi aspettavo un discesa più corposa, ma come entrano nel tuo ragionamento i volumi ridicoli di oggi?
 
Io come scritto questa mattina mi aspettavo un ritracciamento maggiore, e comunque almeno a 77 perchè passa la linea che mi avevi fatto notare tu, e ho un fibo a 76.87 e aggiungo anche la MM.
Nel complesso mi aspettavo un discesa più corposa, ma come entrano nel tuo ragionamento i volumi ridicoli di oggi?

io invece ho dato retta a Popov invece che al saputello Belindo....:D:D (non ho comprato ma tenuto quanto preso male venerdi :()

Comunque continuate pure a discutere perchè l'fbtp l'ha presa bene :D
 
i volumi li han fatti il 20, con il candelone verde. che è quello che comanda. se rompevano il minimo arrivavano i volumi in vendita.

Ti chiedo dei volumi perchè leggo spesso "Fracasso" consigliato da Carlo "solointraday" che stimo molto, e lui fa notare che le quotazioni in cui ci sono grossi volumi non fanno allontanare troppo le quotazioni ( non so se mi sono spiegato bene), ma questo sopratutto sull'azionario.
Cosa ne pensi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto