Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

New York (New York, Usa), 15 mag. (LaPresse/Finanza.com) - Negli ultimi tre mesi la ripresa economica globale ha perso slancio e forza, con diverse economie che si trovano a dover affrontare ancora "sfide significative" e in questo scenario è improbabile che si tornino a vedere nel breve termine dei tassi di crescita "normali". È quanto sostengono gli analisti di Moody's nell'ultimo rapporto dal titolo 'Update to Global Macro Outlook 2013-14: Loss of Momentum' pubblicato questa mattina. Secondo gli esperti dell'agenzia di rating statunitense la zona euro, in particolare, continuerà ad attraversare una recessione più profonda e più duratura rispetto alle attese, mentre i tagli alla spesa negli Stati Uniti, il cosiddetto sequester, peseranno sul rinnovato slancio. Quanto alle principali economie emergenti Moody's sostiene che dovranno affrontare sfide per stimolare la crescita degli investimenti e portare degli aumenti sostenibili nel reddito nazionale. L'agenzia si attende un Pil in crescita nei Paesi del G20 dell'1,2% nel corso del 2013, mentre nei Paesi emergenti il Pil dovrebbe aumentare del 5,5% nel 2013 e nel 2014.
 
Popov....se i grafici qualche volta li commenti a me fai solo piacere.......................
quando scrivo che posto solo grafici, intendo che i commenti a corredo sono dettati solo dall'analisi tecnica.

a volte ci sono solo i commenti, senza grafici, ma sempre basati sull'at.

quello che mi piace di questo thread è che in una qualche misura ci compensiamo e ci completiamo.

compresi gli scàzzi di quando si parla di politica. :D
 
OT: Grazie per l'articolo, Stefano
Mi piace moltissimo la McKennitt, la sua musica, la sua voce, la sua ricerca,mi portano ad altre dimensioni


Incredibile, ottengo lo stesso effetto e ti dirò di più allora... quando ascolto lei o anche Enya mi sembra di sentire un richiamo dal passato come se in una vita precedente le mie origini fossero dell'irlanda e/o della britannia o comunque di qualche paese nordico. Chissà forse è solo suggestione, ma ascoltanto tali musiche un brivido mi pervade nel corpo.
 
e per dirla proprio tutta: siccome abbiamo tutti più bisogno dell'ottimismo suo che del pessimismo mio, me ne sto volentieri zitto. e posto solo grafici.

popov, se non ci fossi bisognerebbe inventarti (e vale lo stesso per stefano).

i tuoi contributi, non solo quelli tecnici, sono spesso interessanti.

a mio modo di vedere, il controcanto e' piu' istruttivo/formativo del canto.

entrambi servono e, unitamente allo spessore umano delle persone che vi partecipano, rendono questo 3d unico
:bow:
 
Scusa popov quale sarebbe invece il valore di breve del 41i dal lato sù?
sinceramente non lo so.

sul daily siamo a rischio three-black-crows e siccome - sempre sul daily - veniamo dal triplo massimo di cui ho già scritto la configurazione grafica non lascia presagire nulla (ma proprio nulla) di buono.

questo per quanto riguarda l'analisi tecnica.

esulando dall'at, il mio parere è che inizia a formarsi la consapevolezza che questo è un governo che avrà vita breve oppure ce l'avrà lunga ma non sarà in grado di combinare nulla di risolutivo per tutta una serie di motivi sia oggettivi (debito, fiscal compact) che soggettivi (litigiosità, contrasti interni).
 
sinceramente non lo so.

sul daily siamo a rischio three-black-crows e siccome - sempre sul daily - veniamo dal triplo massimo di cui ho già scritto la configurazione grafica non lascia presagire nulla (ma proprio nulla) di buono.

questo per quanto riguarda l'analisi tecnica.

esulando dall'at, il mio parere è che inizia a formarsi la consapevolezza che questo è un governo che avrà vita breve oppure ce l'avrà lunga ma non sarà in grado di combinare nulla di risolutivo per tutta una serie di motivi sia oggettivi (debito, fiscal compact) che soggettivi (litigiosità, contrasti interni).


Capito l'antifona... grazie. :up:
 
41i daily.

ho scritto di un target sotto a 88,qualcosa che è l'area supportiva data dalle candele daily a sinistra nel box azzurro.

quell'area corrisponde al 38,2% del fibo rosso che sale dal minimo a 81 fino al massimo recente.

quell'area inoltre è anche la neckline di un testa-spalla di cui le candele di prima (quelle a sinistra el box azzurro) rappresentano la spalla sinistra.

quindi aspettiamo gli 88 e lì si potrebbe tentare un'entrata speculativa con l'idea di risalire a fare la spalla destra che ha come top il 23,6% fibo rosso a quota 90.
 

Allegati

  • 41i.png
    41i.png
    68,2 KB · Visite: 160
41i daily.

ho scritto di un target sotto a 88,qualcosa che è l'area supportiva data dalle candele daily a sinistra nel box azzurro.

quell'area corrisponde al 38,2% del fibo rosso che sale dal minimo a 81 fino al massimo recente.

quell'area inoltre è anche la neckline di un testa-spalla di cui le candele di prima (quelle a sinistra el box azzurro) rappresentano la spalla sinistra.

quindi aspettiamo gli 88 e lì si potrebbe tentare un'entrata speculativa con l'idea di risalire a fare la spalla destra che ha come top il 23,6% fibo rosso a quota 90.
ora però provate ad immaginare una chiusura odierna proprio dalle parti di 88.

popov ha detto che si potrebbe entrare per risalire verso i 90.

ma una chiusura a quota 88 disegnerebbe proprio il terzo corvo che - sempre popov - ha detto che non lascia presagire nulla di buono.

popov ha imparato (a sue spese, purtroppo) che se vogliono fotterti, fanno proprio così.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto