Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

A me invece piacerebbe capire con esattezza più che i grafici le frasi che si scambiano dato che come socio fondatore del noio club posseggo la congenita capacità di scambiare fischi per fiaschi sorprendendo tutti :D.

:lol::lol::lol::lol:

io avevo chiesto delucidazioni a braga proprio per questo......
 
A me invece piacerebbe capire con esattezza più che i grafici le frasi che si scambiano dato che come socio fondatore del noio club posseggo la congenita capacità di scambiare fischi per fiaschi sorprendendo tutti :D.

Non ti sorprenderò se ti dico che le tue difficoltà sono anche le mie (e penso che non siamo soli... ) anche se qualche passo avanti a leggere tra le righe sono riuscito a farlo...
Se non impariamo a capire i grafici ed a interpretarli però non faremo mai il salto di qualità. :mumble:
Più tardi vado in libreria a vedere se trovo nulla che possa aiutarmi a capire... :reading:
 
...Sti economisti non ne azzeccano una!

Il Philadelphia Fed Index è sceso questo mese, rispetto ad aprile, da 1,3 a -5,2 punti. Gli economisti avevano atteso un aumento a 2,5 punti. Ricordiamo che un indice superiore allo zero indica che all'interno del distretto di Filadelfia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste. Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è sceso questo mese, rispetto ad aprile da -1,0 a -7,9 punti e quello relativo all'occupazione da -6,8 a -8,7 punti. Il sottoindice relativo ai prezzi pagati è salito da 3,1 a 6,9 punti, quello relativo alle scorte è rimasto invariato a -22,2 punti.
Per ulteriori notizie, analisi e rumors di borsa visita il sito di Borsainside
 
PARIGI (Reuters) - Il presidente francese Francois Hollande ha chiesto oggi un governo economico per la zona euro, che abbia una propria capacità di bilancio, un sistema fiscale armonizzato e un presidente.
Parlando ad una conferenza stampa che celebra il suo primo anno all'Eliseo, Hollande ha aggiunto che la Francia vuole la creazione di una Unione europea politica piena entro due anni.
- Sul sito Reuters.com le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
ORO.



"Alla fine anche il mitico John Paulson ha gettato la spugna. Dopo essere stato tramortito dal crollo dei prezzi dell’oro (-30% dai massimi storici del 2011), il celebre gestore di hedge fund (che ha costruito parte della sua fortuna proprio cavalcando l’impennata del metallo prezioso) ha dovuto accettare di limare le sue partecipazioni nei titoli minerari auriferi lo scorso trimestre, spostando liquidità su azioni di società che potrebbero beneficiare di un'economia americana più robusta.

Dalle ultime comunicazioni agli organismi di controllo della Borsa è emerso infatti che il fondo Paulson & Co., che gestisce asset per circa 18 miliardi di dollari, ha ceduto la propria quota di 32 milioni di dollari in Barrick Gold Corp., il più grande produttore di oro del mondo, e ha ridotto le partecipazioni in altre società minerarie minori.

Con la liquidità derivante ha acquistato partecipazioni in Family Dollar Stores (grande distribuzione), in Hess Corp. (natural gas) e in Citigroup. Incrementate anche le posizioni in Sprint Nextel (telefonia) e Life Technologies (biotecnologia).

La nuova strategia è un’implicita ammissione che la scelta di restare sovrainvestito in asset legati all’oro negli ultimi due anni si è rivelata fallimentare.

Il suo Gold Fund (che tra l’altro gestisce parte dei risparmi dello stesso Paulson) è crollato del 47% negli ultimi dodici mesi, comprendendo aprile, mese in cui il prezzo dell’oro ha subito i due giorni più devastanti dal gennaio 1980.

Possiamo solo immaginare con quale spirito John Paulson abbia scritto nella mail di accompagnamento alla performance dei suoi fondi "Siamo convinti che l'oro si stia prendendo una pausa all’interno di un trend di crescita di lungo periodo" aggiungendo che "mentre l'inflazione tarda a concretizzarsi, le banche centrali continuano a stampare moneta e ciò spingerà gli investitori a comprare oro in alternativa alla carta"."
 
Non ti sorprenderò se ti dico che le tue difficoltà sono anche le mie (e penso che non siamo soli... ) anche se qualche passo avanti a leggere tra le righe sono riuscito a farlo...
Se non impariamo a capire i grafici ed a interpretarli però non faremo mai il salto di qualità. :mumble:
Più tardi vado in libreria a vedere se trovo nulla che possa aiutarmi a capire... :reading:
Stefano,Popov, belindo, Braga.... mi date lezioni private di "grafici"? pago in btp
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto