Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

visione di lungo ribassista sull'oro???

websim
La decisione della Fed di procedere progressivamente verso la riduzione del QE ha falcidiato le quotazioni dei metalli preziosi che da inizio giugno perdono rispettivamente il 7% e l'11%.

Per l'oro si tratta del terzo mese consecutivo negativo, perr l'argento addirittura del quinto, con un saldo da inizio anno di -23% e -35%.

Se l'anno si chiudesse oggi per l'oro si tratterebbe dell'anno peggiore dal 1981.

L'illusione di proteggersi dai rischi dei mercati finanziari comprando metalli preziosi si è dunque scontrata con la dura realtà.

ORO (1.293 usd, -4,2%). L’uptrend di lungo periodo, in atto dal 2001 a partire da quota 250 usd, ha portato nel settembre 2011 a segnare i nuovi massimi storici a 1.920 usd. Da allora la tendenza rialzista "secolare" è entrata in stallo, lasciando il posto ad una violenta fase correttiva tuttora in atto.

Il cedimento, nell’aprile scorso, dell'importante supporto statico in area 1.520 usd ha cambiato bruscamente lo scenario con l’implicazione di un prolungamento della fase correttiva che sta cominciando ad assumere le caratteristiche di un vero e proprio trend primario negativo.

Il successivo forte supporto è su questi livelli in area 1.300 usd, poi si sposta verso la soglia psicologica dei 1.000 usd.

Al rialzo quota 1.500 usd rappresenta ora una forte resistenza e le prime barriere si possono però già trovare in area 1.420 usd.

A questo punto, però, data anche la fortissima pressione delle vendite e la vicinanza dell'ultimo importante supporto statico, si può attivare qualche acquisto speculativo verso 1.300 usd, ma sia chiaro solo in ottica di trading e senza troppe velleità. la nostra visione di lungo periodo rimane strutturalmente ribassista.

Ma come fa l'analista ad avere una visione di lungo ribassista se fra poco si raggiunge il costo di estrazione?
Si sta confondendo con i GGB greci quando quotavano appena sotto 100 qualche anno fa :D.
Ciao, Giuseppe
 
Ma come fa l'analista ad avere una visione di lungo ribassista se fra poco si raggiunge il costo di estrazione?
Si sta confondendo con i GGB greci quando quotavano appena sotto 100 qualche anno fa :D.
Ciao, Giuseppe

L'autore sarà un cetriolato e non si leva dalla mente la cosa :lol:

comunque sul gold mai dire mai, magari un giorno lo provo, ma prima mi piacerebbe provare una BMW serie 3 o 5 GT ...........................mezzo interessantissimo :up:
 
Fra poco chiuderanno le miniere?

Tratto da Rischio calcolato:
"Guardando il minimo ventennale del prezzo dell’oro del 1999, quando i prezzi arrivarono a scendere sino a 252 dollari l’oncia, si nota che i prezzi restarono comunque di circa un terzo al di sopra dell’annual average cash cost. Il costo medio di produzione rimase piuttosto stabile durante tutti gli anni ’90 mentre è invece salito di una media del 16% ogni anno negli ultimi 5 anni. Il costo arginale di produzione è salito del 69% negli ultimi 5 anni, e di un 15,2% solo l’anno scorso (quando Er vi dice di tenere d’occhio i costi energetici e come le miniere via via si esauriscono!) , Il nostro cycle average forecast, la nostra previsone media ciclica (?) è di 1125 dollari l’oncia (il che delinea la stima dovuta ai costi del minimo prezzo sostenibile lungo un ciclo di affari) prima di mettere in conto anche la sustaining capex, gli investimenti per il mantenimento (immagino sondaggi geognostici, ricerca di altri siti per rimpiazzare le miniere esaurite, ecc. NdEr) e quindi visto che i costi aumentano sempre e capita di avere a che fare anche con scioperi, proteste, eccetera, da un punto di vista dei fondamentali il supporto di questi entra in gioco inizialmente a 1300 dollari l’oncia, livello sotto il quale una sostanziale quantità di produzione mineraria è a rischio (ovviamente ci sono miniere che producono di più e miniere che producono di meno, a prezzi troppo basse le seconde sono fuori mercato. NdEr)"

Ciao, Giuseppe
 
L'autore sarà un cetriolato e non si leva dalla mente la cosa :lol:

comunque sul gold mai dire mai, magari un giorno lo provo, ma prima mi piacerebbe provare una BMW serie 3 o 5 GT ...........................mezzo interessantissimo :up:

Se lo vuoi provare, quale periodo migliore di questo? E se Popov trovasse un reale supporto, forse sarebbe il caso di imbarcarsi nell'avventura. O no?
Ciao, Giuseppe
 
Il Dipartimento del Tesoro statunitense ha annunciato di aver collocato titoli trentennali indicizzati all´inflazione (Tips, Treasury Inflation Protected Securities) per 7 miliardi di dollari all’1,42%. Le (Parigi: FR0000072399 - notizie) richieste hanno superato il quantitativo offerto di 2,48 volte, in calo rispetto alla media di 2,72 volte registrata nelle ultime 8 aste.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Si però occasioni di uscita alla pari ne abbiamo avute... :wall:
Lunedì era arrivato anche a 91,9 ma io ho tenuto... e me ne pento amaramente! :(

p.s. mio pmc 91,56...
Ciao hai perfettamente ragione ed io ho fatto esattamente come te ora aspetto magari mediando cosa ne pensi?comunque come dicono.tanti saggi del forum,tranquillo, cassetto e non si vende in perdita,sempre se ci fidiamo della nostra amata patria!
 
Amore e filosofia

prendiamola con filosofia
dalle mie parti, in questi casi, dicono così... :p

BUIO PESTO - Me ne batto o belin - YouTube

per i "foresti": la canzone racconta la storia di un uomo che, lasciato dalla sua ragazza, non si demoralizza affatto... ma è un detto che va bene per tante altre occasioni...

Buona sera dep09.Mi appresto a fare il grande passo della convivenza e spero tanto di vivere tutta la vita assieme a lei (fino a cento anni).Nell'ultimo anno ho avuto modo di assaporare i momenti intensi ed i valori della nostra esistenza ..e che già avevo avuto modo di provare ,passando per un pertugio stretto ..credo che solo noi possiamo dare un senso alla nostra vita e prenderla in mano con maestria..Buon proseguimento di serata e trade...............Fabrizio De André

Ricordi sbocciavano le viole
con le nostre parole:
"non ci lasceremo mai,
mai e poi mai"
Vorrei dirti, ora, le stesse cose
ma come fan presto, amore,
ad appassire le rose
così per noi.
L'amore che strappa i capelli
é perduto ormai.
Non resta che qualche svogliata carezza
e un po' di tenerezza.
E quando ti troverai in mano
quei fiori appassiti
al sole di un aprile
ormai lontano li rimpiangerai.
Ma sarà la prima
che incontri per strada,
che tu coprirai d'oro
per un bacio mai dato,
per un amore nuovo
E sarà la prima che incontri per strada,
che tu coprirai d'oro
per un bacio mai dato,
per un amore nuovo.
la chiave di lettura di Fabrizio De Andrè scritta magnificamente.. Fabrizio De Andrè - Canzone dell'amore perduto - YouTube
 
Ultima modifica:
Buona sera dep09.Mi appresto a fare il grande passo della convivenza e spero tanto di vivere tutta la vita assieme a lei (fino a cento anni).Nell'ultimo anno ho avuto modo di assaporare i momenti intensi ed i valori della nostra esistenza ..e che già avevo avuto modo di provare ,passando per un pertugio stretto ..credo che solo noi possiamo dare un senso alla nostra vita e prenderla in mano con maestria..Buon proseguimento di serata e trade...............Fabrizio De André

Ricordi sbocciavano le viole
con le nostre parole:
"non ci lasceremo mai,
mai e poi mai"
Vorrei dirti, ora, le stesse cose
ma come fan presto, amore,
ad appassire le rose
così per noi.
L'amore che strappa i capelli
é perduto ormai.
Non resta che qualche svogliata carezza
e un po' di tenerezza.
E quando ti troverai in mano
quei fiori appassiti
al sole di un aprile
ormai lontano li rimpiangerai.
Ma sarà la prima
che incontri per strada,
che tu coprirai d'oro
per un bacio mai dato,
per un amore nuovo
E sarà la prima che incontri per strada,
che tu coprirai d'oro
per un bacio mai dato,
per un amore nuovo.
la chiave di lettura di Fabrizio De Andrè scritta magnificamente.. Fabrizio De Andrè - Canzone dell'amore perduto - YouTube


Sono molto felice per la tua/vostra decisione e, vi faccio i miei migliori auguri!


______________________

"Se non penserò all'amore, non sarò niente."

Paulo Coelho
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto