camaleonte
Forumer storico
sarà interessante da valutare se questo interscambio all'interno dell'unione non sia anche frenato da questa specie di osticità creata nei confronti dei paesi nordici rispetto ai Med ................da valutare
I consumi sono calati drasticamente. La disoccupazione è alle stelle. Le tasse pure, e, quando leggo queste cose, la mia osticità va oltre le stelle:
Crisi: Fmi, bene allentamento rigore Germania. Pensare a crescita - Yahoo! Finanza Italia
Onestamente però, debbo ammettere che, non sono furbi loro, siamo fessi noi!
Ci siamo fatti impallinare come tordi, perdendo vent'anni e più di tempo prezioso, ed è un vero peccato!
Leggo adesso:
“A ciò aggiungiamo la contrazione dei consumi delle famiglie che, secondo quanto rilevato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, nel biennio 2012-2013 risulta pari al -7,3%, che equivale ad una contrazione della spesa complessiva delle famiglie di circa 52 miliardi di Euro, pari a 2161 Euro a famiglia” commentano Federconsumatori e Adusbef.
Secondo le Associazioni è “prima di tutto è urgente evitare categoricamente ogni operazione che possa decurtare ulteriormente il potere di acquisto delle famiglie, come l’aumento dell’IVA”
Pil, Istat: mai così male. Consumatori: evitare aumento IVA - Yahoo! Finanza Italia
Ultima modifica: