Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Sai che a me quel nome non si addice prorpio per niente :no:, preferisco essere uno studente attento, ma non sarò mai un professore.

Sul discorso FED per me dovremmo approfondire i nostri punti di vista, perchè è evidente che la scelta della FED sembra essere la più semplicistica, ho un debito stampo carta così non devo scaricare sulla popolazione più tasse da pagare, ma visto che l'inflazione non in USA non sale e visto che USD non si è svalutato particolarmente quali possono essere gli effetti collaterali di cui temere?

Quando hai soldi illimitati, comprare è facile.
Il difficile è vendere.
Vedi che già parlando di tapering (che è solo una diminuzione degli acquisti) ci sono stati dei bei contraccolpi...
D'altronde l'ha detto anche Draghi (forse con un po' di sadica soddisfazione?) nella conferenza stampa del primo agosto.
 
lungo
 

Allegati

  • L.GIF
    L.GIF
    51,2 KB · Visite: 233
" Lo staff dei 51 previsori di primarie istituzione economiche europee, interpellati dalla Bce, ha alzato le stime sul tasso di disoccupazione nell'Eurozona. Per il 2013 confermato il 12,3%, per il 2014 viene alzato dal 12,2% al 12,4%, per il 205 dall'11,6% all'11,8%."


Bce: ripresa graduale nel 2013 ma la disoccupazione aumentera' - Yahoo! Finanza Italia

quale inflazione?
ti ha risposto lo stesso staff stamattina :), in diminuzione

"... Sempre piu' benigne le previsioni sull'inflazione che scendono da +1,7% a +1,5% Per il 2013, per il 2014 scende da +1,6% a +1,5%...."
 
Sai che a me quel nome non si addice prorpio per niente :no:, preferisco essere uno studente attento, ma non sarò mai un professore.

Sul discorso FED per me dovremmo approfondire i nostri punti di vista, perchè è evidente che la scelta della FED sembra essere la più semplicistica, ho un debito stampo carta così non devo scaricare sulla popolazione più tasse da pagare, ma visto che l'inflazione non in USA non sale e visto che USD non si è svalutato particolarmente quali possono essere gli effetti collaterali di cui temere?
Allora se non ti si addice la frase sul semplicismo dei miei ragionamenti la puoi pure togliere...
 
:mumble: scusa, ma mi sembra "semplicistico" pure questo.
Il Rischio Emittente è "valore" BEN prezzato dal mercato, ne determina la quotazione del titolo.
Il fatto che facendo trading breve si riduca il rischio è corretto, ma non lo esclude, come sai bene vista la tua esperienza diretta con SNS.

GIUSTAMENTE ..e ci MANCHEREBBE ..ognuno opera come meglio crede :bow: ma concordo con Roberto trovando quanto meno "singolare" decidere di investire diverse decine di migliaia di euro su un titolo se non si è positivi su quell'investimento.

1-La scelta di fare trading breve non è per limitare il rischio emittente.
2- SNS è una vicenda complessa, ed è stata una scelta che rifarei, molto molto speculativa dove potrei perderci i soldi investiti, ma comunque una scelta fatta indipendentemente dal emettente e ben ponderata nella %.
3-la percezione che ognuno ho di un certo emittente può essere deleteria per i propri investimenti (grecia Docet) perchè per me non abbiamo gli strumenti per poter valutare con esatezza il grado di rischio: tu ti senti di escludere a priori una qualsiasi forma di HC sui BTP nel futuro o su Salini che se non sbaglio hai in ptf? io non sono così SICURO, ma non per questo non compro BTP.
 
quale inflazione?
ti ha risposto lo stesso staff stamattina :), in diminuzione

"... Sempre piu' benigne le previsioni sull'inflazione che scendono da +1,7% a +1,5% Per il 2013, per il 2014 scende da +1,6% a +1,5%...."

Appunto... intendevo dire la stessa cosa nell'ambito del discorso generale, riguardante originariamente gli USA e di conseguenza anche in Europa. Il $ pertanto, può continuare a mantenersi debole e ad essere penalizzata è l'area euro che, secondo me, spingerà la BCE ad abbassare i tassi.
 
Appunto... intendevo dire la stessa cosa nell'ambito del discorso generale, riguardante originariamente gli USA e di conseguenza anche in Europa. Il $ pertanto, può continuare a mantenersi debole e ad essere penalizzata è l'area euro che, secondo me, spingerà la BCE ad abbassare i tassi.

Sperem :rolleyes:
 
1-La scelta di fare trading breve non è per limitare il rischio emittente.
2- SNS è una vicenda complessa, ed è stata una scelta che rifarei, molto molto speculativa dove potrei perderci i soldi investiti, ma comunque una scelta fatta indipendentemente dal emettente e ben ponderata nella %.
3-la percezione che ognuno ho di un certo emittente può essere deleteria per i propri investimenti (grecia Docet) perchè per me non abbiamo gli strumenti per poter valutare con esatezza il grado di rischio: tu ti senti di escludere a priori una qualsiasi forma di HC sui BTP nel futuro o su Salini che se non sbaglio hai in ptf? io non sono così SICURO, ma non per questo non compro BTP.

io investo appunto in base ai MIEI CONVINCIMENTI ..non riuscirei a comprare BTP o Salini se fossi preoccupato o negativo sul loro corso nell'arco temporale del mio investimento (trading o cassetto)
Quando lo sarò ..non li comprerò.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto